
-
Mattia Debertolis ha ricevuto l'estrema unzione
-
Cnbc, Trump proroga di 90 giorni la tregua sui dazi con la Cina
-
Wta Cincinnati: esordio vincente per Paolini-Errani
-
Tajani, 'a rischio nostra sicurezza, Ue partecipi ai negoziati'
-
Trump, 'ci sarà scambio di territori, contrariato da Zelensky'
-
Bbva mantiene sul tavolo l'opa per Sabadell
-
Il gas chiude in rialzo a 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Supercoppa Uefa: il Psg non convoca Donnarumma, c'è Chevalier
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi -0,57%; Londra +0,37%
-
Giulio Base, 'ecco il mio viaggio nella mente di Giuda'
-
Partiti i cantieri di Rfi, per Roma-Milano fino a 5 ore
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,1%
-
Borsa: Europa debole nel finale con i listini Usa, Milano -0,1%
-
Raspadori all'Atletico Madrid è ufficiale,contratto quinquennale
-
Morto 85enne per West Nile nel Milanese
-
Steve Martin, 80 anni con zero segni di stanchezza
-
Von der Leyen mercoledì a colloqui Ue con Zelensky e Trump
-
L'impotenza dei bambini in un corto di Salvatore Mereu
-
Inps, dal 15 settembre le domande per il bonus psicologo
-
Borsa: Milano gira in calo (-0,1%), giù Buzzi, corre Unipol
-
Plastic Free, tolleranza zero per chi getta rifiuti da auto
-
Cinema indipendente, ecco i vincitori del Lucania film festival
-
Ruggiero-Cassano, è polemica a distanza tra gli ex Matia Bazar
-
Ex Ilva, a Urso un documento unitario dal Piemonte
-
Merz e i leader europei sentiranno Trump e Zelensky
-
Al via con Berzhanskaya i concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Giudice nega diffusione carte del gran giurì di Maxwell
-
Borsa: Europa in ordine sparso con Wall Street, Milano in parità
-
Unimpresa, Pmi le più controllate dal fisco, il 43% nel 2024
-
West Nile, le morti salgono a 19 e i casi sono almeno 178
-
Maltempo in Giappone, almeno 2 morti nella regione del Kyushu
-
Gimenez 'ora ho più fame, il Milan darà tutto'
-
A New York case per 1000 senzatetto che dormivano nella metro
-
Svelato il programma del Rof 2026, apre "Le Siége de Corinthe"
-
Macron, 'piano Israele per Gaza disastro senza precedenti'
-
Margherita Spampinato, 'quelle mie estati in Sicilia'
-
'Trump prepara l'invio della Guardia Nazionale a Washington'
-
Ue, 'altri 1,6 miliardi da asset russi congelati per Kiev'
-
Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre
-
Il gas prosegue in rialzo sotto i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Panama, esercitazioni con Usa per la sicurezza del canale
-
Etna, interrotto flusso lavico da nuova bocca effusiva
-
N.1 Lega Navale esalta l'America's cup 'in mare supereroi buoni'
-
Designer di Adidas si scusa per i sandali copiati in Messico
-
Richiamati due marchi di friarielli per botulino
-
Cresce l'attesa per l'arrivo di Jennifer Lopez in Costa Smeralda
-
Stretta Gb sugli over 70 alla guida dopo aumento incidenti
-
Nuovo trattamento per ictus ischemico salva paziente a Cagliari
-
Greta Thunberg, 'pronti a partire per la Striscia di Gaza'
-
Antartide, dopo 66 anni dai ghiacci i resti di un esploratore

Comitato, 'Ponte 60 volte più caro dell'autostrada più cara'
'Costi Sdm? E' propaganda salviniana'
In occasione della sua visita a Messina e Villa S. Giovanni, il ministro Matteo Salvini ha affermato che attraversare il ponte costerà "Solo 4-7 euro a tratta per le auto". E la Società Stretto di Messina avrebbe confermato parlando di un "pedaggio più conveniente dell'attuale attraversamento". Una cifra ben più bassa, secondo una nota della SDM (Società Stretto di Messina) rispetto agli attuali costi di transito via traghetto, e che consentirebbe comunque la copertura integrale dei costi operativi e della manutenzione ordinaria e straordinaria dell'opera. Lo scrivono Domenico Gattuso, docente di Pianificazione e Ingegneria dei Trasporti, Università Mediterranea di Reggio Calabria e Guido Signorino, Docente di Economia Applicata, Università di Messina per il comitato Invece del Ponte. Peccato la nota sia del tutto difforme da quanto riportato nel Progetto Definitivo (e nelle valutazioni Costi - Benefici). In effetti al capitolo 8 della Relazione di Progetto (Scenario all'entrata in esercizio - 2032), si assume l'ipotesi di "iso-costo ponte-traghetti", ovvero che il pedaggio per un'autovettura sia pari alla tariffa di traghettamento. In effetti la Tabella appare un po' ingannevole, perché i valori risultano all'incirca la metà dei valori di tariffa dei traghetti; in realtà sono dimezzati perché si riferiscono ad una tratta (ovvero solo Andata o solo Ritorno). In pratica sono del tutto equiparabili ai valori (in Euro) praticati dalla Caronte&Tourist: 38,90 (A/R in giornata), 44,40 (A/R entro 3 gg), 71,40 (A/R entro 90 gg). "In pratica la SdM diffonde bugie a sostegno della propaganda salviniana. Più in generale occorre considerare che sulle autostrade italiane il pedaggio è proporzionale alla lunghezza di percorso e il valore unitario del pedaggio proposto da Rete di Autostrade per l'Italia nel 2024 è compreso nel range 0,075-0,089 €/Km. Assumendo la tariffa minima di 19,1 €, ne risulta un valore unitario di circa 4,8 €/km (con una distanza di 4 km per l'attraversamento). In altri termini un valore quasi 60 volte superiore al pedaggio della più costosa autostrada nazionale".
P.M.Smith--AMWN