
-
Pronto il Roccella Jazz, assenza di gravità filo conduttore
-
Nel 2024 solo 1.153 pensioni Quota 103 con ricalcolo
-
Atletica: Assoluti; a Fortunato e Curiazzi i titoli nella marcia
-
Terremoto di magnitudo 6.8 al largo delle Curili
-
Assoutenti, 'per i liquidi in aereo si rischia il caos'
-
Media Gaza, '6 morti in 24 ore per la carestia'
-
Scritta per Gaza prima della Turandot al Festival Puccini
-
L'energia dei Galliano illumina il Dromos festival a Oristano
-
Decine di migliaia a Sydney alla marcia pro-pal, anche Assange
-
Tennis: Toronto; Zverev ai quarti contro Popyrin
-
Governo Gaza, solo 36 camion di aiuti sono entrati ieri
-
Mondiali nuoto: 4x100 mista maschile in finale
-
Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m

Una campagna per il rilancio della salute mentale in Italia
Forum: 'La legge 180 è un bene comune per tutti'
Una campagna di sensibilizzazione "per rimettere in campo parole, azioni e valori della riforma della salute mentale": è l'iniziativa lanciata dal Forum salute mentale, che con #180benecomune intende "coinvolgere in tutta Italia operatori, associazioni di familiari, volontari, istituzioni, forze politiche e sindacali e cittadini per rilanciare il diritto alla salute per tutti e tutte, utilizzando i contenuti della Legge 180, perché questa norma diventi davvero patrimonio di tutti". Manifesto della campagna, informa una nota, sono i disegni di legge, al vaglio del Parlamento, "Disposizioni in materia di salute mentale", a firma di Filippo Sensi e Debora Serracchiani, e "Disposizioni in materia di tutela della Sanità Mentale", a firma dei senatori Magni, De Cristofaro e Cucchi, "che partono dallo stesso testo base" e che mirano a "conferire maggiore efficacia alla legge 180". Nel nostro Paese, osserva il Forum, "i servizi per la salute mentale vivono una condizione di crisi ingravescente". "Nell'ultimo anno la domanda di aiuto delle persone che vivono l'esperienza del disturbo mentale è inequivocabilmente cresciuta, eppure meno del 3% della spesa sanitaria nazionale è destinato alla salute mentale". Secondo il Forum, "la realizzazione di politiche regionali e di servizi diffusi in tutto il Paese continua ad avere colpevoli disattenzioni dalle Regioni, dai Comuni, dalle Università e dalle psichiatrie". Per questo motivo, la calendarizzazione della discussione dei due ddl "è un passo molto importante", conclude. La salute mentale non è "un'isola, un mondo a sé, ma parte essenziale del tema salute nel suo insieme", "insomma un bene comune da custodire". Un evento di presentazione della campagna si tiene oggi, secondo programma, alla fattoria di Vigheffio a Collecchio (Parma), con un dibattito aperto a tutti a partire dalle 15.
A.Jones--AMWN