-
Borsa: Londra peggiora dopo taglio tassi, Francoforte +1,5%
-
Capo Idf, 'esprimiamo la nostra posizione senza timore'
-
Ue, 'camion aiuti autorizzati da Israele non sufficienti'
-
Ue, 'intesa al 15% per noi vale anche per farmaci e chip'
-
Fs, cresce puntualità treni, AV 71,3%, IC 78,2%, Regionale 89,9%
-
Bank of England taglia i tassi di interesse al 4%
-
Borsa: l'Europa in rialzo con faro su vertice Trump-Putin
-
West Nile, a Modena posizionate dodici trappole per le zanzare
-
Dazi, l'export sardo guarda a mercati Australia e Arabia Saudita
-
Fao, a Gaza rimasto coltivabile solo l'1,5% del terreno agricolo
-
Cresce lavoro nel turismo ma 51,8% dei profili è introvabile
-
Borsa: su Egm quotate 30 società del Sud, valore di 1,7 miliardi
-
Borsa: in Europa Francoforte +1,9%, lente su Putin-Trump
-
Toyota, ricavi 3 mesi oltre 12mila miliardi di yen, utile -36%
-
Il nipote di Fidel fenomeno social, 'offende la sua memoria'
-
Rarissimo intervento al cuore al Gaslini su bimba di 20 mesi
-
I pappagalli danzano e la musica migliora la loro vita
-
Borsa: l'Europa prende le misure ai dazi e allunga il passo
-
Confedilizia, edifici vuoti in aumento, pensare a co-housing
-
Calcio:Son a Los Angeles 'non era prima scelta, qui per vincere'
-
Cremlino, vertice Putin-Trump 'nei prossimi giorni'
-
Borsa: l'Europa in cauto rialzo con dazi, l'euro a 1,169 dollari
-
Bce, a ottobre riunione consiglio direttivo sarà a Firenze
-
Bce, su inflazione prospettive più incerte per i dazi
-
Bce, crescita dell'eurozona rallenta, alta incertezza
-
Musetti a Cincinnati 'voglio prepararmi al top per gli Us Open'
-
Tennis: show in casa, la 18enne Mboko in finale a Montreal
-
First, commissioni e ricavi straordinari trainano utili banche
-
Borsa: Milano tiene a +0,18%, lo spread risale a 80 punti
-
Presidente Tunisia premia campione del mondo di nuoto Jaouadi
-
Mediolanum, oltre 1,4 miliardi di raccolta totale in luglio
-
Calcio: Simeone al Torino, visite mediche per l'argentino
-
Tennis: finale a sorpresa, a Toronto è sfida Khachanov-Shelton
-
Produzione industriale tedesca in calo oltre le stime, -1,9%
-
Borsa: l'Asia tiene, lente sull'Europa con l'avvio dei dazi
-
Prezzo dell'oro in rialzo a 3379 dollari l'oncia
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 79 punti
-
Prezzo del petrolio in lieve risalita a 64,8 dollari
-
Fastweb+Vodafone, nel semestre ricavi stabili a 3,6 miliardi
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve calo (-0,21%)
-
L'Osa accusa Maduro, 'nasconde i voti e reprime l'opposizione'
-
Amnesty: 'Maduro liberi Benítez dopo 7 anni di carcere ingiusto'
-
Tenis: Sinner listo para defender su corona en Cincinnati
-
Rubio, 'c'è ancora molto da lavorare per incontro Trump-Putin'
-
ANSA/ Attesa per Sinner a Cincinnati, "Il gomito non fa male"
-
Tennis: Sinner a Cincinnati, "Il gomito non fa più male"
-
Casa Bianca, 'Trump pronto a vedere Putin e Zelensky'
-
Ex Ilva, sindaco Taranto 'non firmerò accordo di programma'
-
'Gb, Germania, Finlandia, Nato a colloquio Zelensky-Trump'
-
Nyt, 'Trump vuol vedere Putin-Zelensky la prossima settimana'
A Nordest virus West Nile presente nell'1% delle zanzare
Istituto Zooprofilattico delle Venezie monitora Veneto e Fvg
La presenza del virus West Nile nelle zanzare campionate in Veneto e Friuli Venezia Giulia si attesta intorno all'1%. È quanto emerge dagli ultimi dati comunicati dal laboratorio di entomologia sanitaria e patogeni trasmessi da vettori dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (Izsve). Nonostante la circolazione del virus nelle zanzare sia moderata - precisa l'istituto in una nota - il rischio per la salute umana non va sottovalutato. Secondo l'ultimo bollettino in Veneto, sono infatti otto i casi di West Nile neuroinvasiva e quattro di febbre West Nile, ma i numeri potrebbero aumentare nelle prossime settimane con il perdurare del caldo estivo. La sorveglianza entomologica dell'Izsve prevede l'utilizzo di 92 trappole per la cattura delle zanzare, fra Veneto (64) e Friuli Venezia Giulia (28). Il monitoraggio è cominciato a maggio e proseguirà fino a ottobre. Le catture avvengono una notte ogni 15 giorni per ciascun sito, in maniera alternata, in modo da avere delle trappole attive ogni settimana per ogni provincia. Al 5 agosto, in Veneto su 1.659 pool di zanzare analizzati ne sono stati trovati 22 positivi a Wnv (1,33%) e 2 a Usutu Virus, mentre in Friuli Venezia Giulia sono 2 i pool positivi su 245 (0,82%); tutti erano costituiti da Culex pipiens, la zanzara comune. Diversa la situazione per la febbre Dengue, malattia trasmessa dalla zanzara tigre, con il maggior numero di casi in Italia (283), ma tutti di importazione. In Veneto l'incidenza è quadruplicata rispetto al 2023, con 55 casi, mentre il bollettino regionale riporta anche casi di Zika (2), Chikungunya (1) e febbre Oropouche (1), anche questi dall'estero. "Fortunatamente quest'anno - dichiara la Dg dello Zooprofilattico, Antonia Ricci - la diffusione della West Nile è abbastanza contenuta, anche se l'attenzione da parte delle autorità sanitarie è sempre molto alta dopo i recenti casi di Padova e Pordenone. A differenza dei casi di Dengue, Chikungunya e Zika segnalati in persone di ritorno da viaggi all'estero, soprattutto in Sudamerica e paesi tropicali, il virus West Nile è endemico nel nostro territorio e pertanto la probabilità di contrarre l'infezione è maggiore. Pertanto è importante adottare corrette abitudini per evitare le punture di zanzara. Solo così è possibile ridurre il rischio di infezione, specialmente per le categorie di persone fragili come anziani e immunodepressi".
G.Stevens--AMWN