
-
Lazio: Provstgaard 'serve grande stagione, Sarri mi piace'
-
Palio Siena, Redmayne tra il pubblico per le prove dei cavalli
-
Al via con Marko Mimica i Concerti di Belcanto al Rof
-
Usa, 'Kenya nostro partner principale in Africa'
-
Egitto, Turchia e Qatar al lavoro a nuovo piano per tregua Gaza
-
Media Gb, Zelensky ora è pronto a cedere territori
-
'Esercitazioni congiunte Russia-Bielorussia il 12-16 settembre'
-
Cinema e dazi Usa, confronto alle Giornate degli Autori
-
L'inflazione Usa a luglio al 2,7%, sotto le attese
-
Intesa, nel semestre si conferma ai vertici per impatto sociale
-
Lamberto Bava, 'rimpiango di non aver fatto Gnomi'
-
Borsa: Europa contrastata, effetto Zew su Francoforte (-0,5%)
-
Protezione civile,'intensificati i raid di Israele su Gaza City'
-
Ferragosto,in Toscana Cgil-Uil proclamano sciopero nel commercio
-
Afd di nuovo primo partito nei sondaggi, crolla sostegno Merz
-
Ue, 'prematuro parlare di cattivo accordo per l'Ucraina'
-
Tumori rari,a Roma terapia innovativa al Lutezio in day hospital
-
In Cina il primo robot antilope per monitorare le mandrie
-
All'Arena di Verona i Carmina Burana a Ferragosto
-
Migranti, 50.000 sbarchi in Gb da avvento Starmer al potere
-
Calcio: novità su Sky, torna dal 15 agosto la Ligue 1
-
Realizzato grafene record, pronto all'uso per chip o batterie
-
Nuova ondata di arresti nel comune di Istanbul, 13 in custodia
-
Calcio:2000 match e Coppe firmate Sorrentino, parte stagione Sky
-
Borsa: l'Europa rallenta dopo indici Zew, Francoforte -0,15%
-
Musk contro Apple, favorirebbe OpenAI su iPhone
-
Il figlio Jacopo, Dario Fo sarebbe stato curioso dell'Ia
-
Psg: caso portieri, anche lo spagnolo Arnau pronto a lasciare
-
Il Manchester Utd pesca in F1, preso l'ex ingegnere di Hamilton
-
Zelensky, l'esercito russo prepara nuove offensive
-
Cinema in piazza Maggiore a Bologna per 230mila spettatori
-
Diabete tipo 1, ad Alessandria nuovo trattamento in Pediatria
-
Liscio e musica sinfonica, a Ferragosto un omaggio a Casadei
-
Scoperti con l'IA nuovi antibiotici dai microbi più antichi
-
Basket: Petrucci, "fatti due miracoli con bronzi delle ragazze"
-
Indice della fiducia Zew dell'Eurozona scende a 25,1 punti
-
Iran, catturati 127 evasi dal carcere di Evin
-
++ In agosto crolla l'indice Zew Germania a 34,7 punti ++
-
Saipem in finale per commessa in Indonesia in consorzio con Pt
-
Consiglio d'Europa, 'non autorizzare invio d'armi a Israele'
-
Da Jacopo Fo una canzone pop con aiuto intelligenza artificiale
-
Spagna, allerta rossa per caldo in Andalusia e Paesi Baschi
-
ANSA/ Gallinari trionfa a Portorico, il ct Pozzecco lo aspetta
-
Firmato l'accordo a Roma; advisor finanziari Mediobanca e Equita
-
ANSA/ Sinner non brilla con Diallo ma va gli ottavi a Cincinnati
-
Una delegazione russa sarà in Corea del Nord il 14-15 agosto
-
Gme, prezzo medio elettricità a 107,94 euro al MWh
-
Aumento di capitale da 75 milioni in 2 tranche per Eataly
-
Calcio: Spalletti, 'Gattuso centrerà la qualificazione mondiale'
-
Borsa: Milano conferma rialzo (+0,4%) con Stellantis e Moncler

Mpox, 30mila test in consegna in Africa ma 'ne servono di più'
Oms chiede una procedura di emergenza, 'urge accesso più rapido'
Nelle prossime settimane, l'Organizzazione mondiale della sanità consegnerà ai Paesi africani altri 30.000 test per la diagnosi del virus mpox, il cosiddetto vaiolo delle scimmie. Ma per far fronte all'epidemia, dichiarata emergenza sanitaria internazionale, "è urgente ampliare l'accesso ai servizi diagnostici", rileva l'Oms, che chiede ai produttori di questi dispositivi di presentare una manifestazione di interesse per l'Emergency Use Listing, una procedura di emergenza per accelerare l'iter di consegna. "I test di laboratorio sono essenziali per identificare le catene di trasmissione, rilevare i casi in anticipo e prevenire un'ulteriore diffusione del virus", scrive in una l'organizzazione. Il rilevamento del dna virale mediante test Pc (reazione a catena della polimerasi) su campioni prelevati da lesioni cutanee, come fluido o vescicole, è il gold standard per la diagnosi di mpox. Dal 2022, l'Oms ha consegnato, nel mondo, circa 150.000 test diagnostici in vitro per l'mpox, di cui oltre un quarto è andato ai paesi della regione africana. Ma con ben 1.000 casi sospetti segnalati solo nella Repubblica Democratica del Congo questa settimana, la domanda è in aumento. Nel Paese, epicentro della nuova epidemia, da maggio 2024, sei laboratori aggiuntivi sono stati attrezzati per diagnosticare l'mpox. Grazie a questi sforzi, i campioni virali testati nel 2024 sono stati 4 volte di più rispetto al 2023. Un ulteriore passo avanti sarà fatto ora con l'attivazione della procedura di Emergency Use Listing, con cui l'Oms può approvare l'uso di prodotti medici come vaccini, test e farmaci, per l'approvvigionamento a tempo limitato in situazioni di emergenza. Il processo mira ad aiutare i Paesi che non hanno approvato questi prodotti a livello nazionale, ad acquistarli "per far fronte a un bisogno critico".
O.Karlsson--AMWN