
-
Israele, abbiamo colpito una infrastruttura militare in Siria
-
Ucraina: circa 50 feriti negli attacchi russi su Kharkiv
-
Aperti i seggi per le elezioni in Australia
-
'Anche Gazprom nel mirino di possibili sanzioni Usa'
-
Media, 'bombe israeliane vicino Damasco e a ovest Siria'
-
Vance, Afd? La Germania ha ricostruito il muro di Berlino
-
Calcio: Torino; Maripan, 'Vanoli? Importante stia bene'
-
F1: Miami; gioia Antonelli, 'mi è venuto tutto naturale'
-
F1: Miami; ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
-
Vlasic risponde a Perez, Torino-Venezia finisce 1-1
-
Ok Usa alla vendita di missili a Riad per 3,5 miliardi
-
Ok Usa a parti ed equipaggiamenti di F-16 per l'Ucraina
-
Berlino replica a Rubio sull'Afd, 'questa è democrazia'
-
Casa Bianca conferma parata militare il 14 giugno
-
'Wall Street cancella perdite post dazi, S&P 500 record'
-
Tennis: Madrid; Musetti saluta Madrid, in finale va Draper
-
Il Venezuela ignora la Corte di Giustizia dell'Onu sulla Guyana
-
Buckingham Palace replica a Harry, difende il no alla scorta
-
Ponte Stretto: ambientalisti ribadiscono no, opera devastante
-
Saliti a 14 Paesi Ue che chiedono deroghe Patto per spese difesa
-
Popovich lascia la panchina di S.Antonio, finisce un'era in Nba
-
Polizia, auto sulla folla a Stoccarda un tragico incidente
-
Fiorentina prepara la trasferta a Roma, poi testa al Betis
-
L'oro cosmico arriva da super-brillamenti di stelle magnetizzate
-
Gp Miami: Piastri il più veloce nelle libere, Leclerc secondo
-
Rubio, 'la decisione su Afd è tirannia mascherata'
-
Media, Euroclear pronta a sequestro 3 miliardi asset russi
-
Auto sulla folla a Stoccarda, feriti. 'Fermato l'autista'
-
Landini a Piantedosi, proroga per voto referendum fuori sede
-
Borsa: Milano corre con l'Europa, bene Prysmian. Banche solide
-
Mercato motocicli, aprile si ferma a -5,2%
-
Poste: il titolo sale oltre i 18 euro, nuovo record storico
-
Per il mercato auto Italia lieve crescita, +2,7% in aprile
-
La coscienza si cerca nelle connessioni alla base del pensiero
-
Masters Madrid: Ruud batte Cerundolo e va in finale
-
Maggio alle urne, domenica si vota a Trento e Bolzano
-
Harry a Bbc, 'voglio riconciliarmi con la famiglia reale'
-
Il gas conclude in rialzo (+2,8%) a 33 euro al Megawattora
-
'Migrante non informato dei suoi diritti', niente Cpr
-
Mef, ad aprile il fabbisogno sale a 20,5 miliardi
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva si riprendono la vetta
-
Vigilia del processo Combs, lui rifiuta accordo con la procura
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 110 punti base
-
++ Borsa: Europa conclude in forte aumento, Francoforte +2,5% ++
-
Ankara condanna l'attacco alla nave con aiuti per Gaza
-
Inter, Lautaro è a forte rischio per la semifinale di Champions
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, Ftse Mib +1,92%
-
Carney, 'martedì vedrò Trump alla Casa Bianca'
-
Eredi Bernstein, non ritiriamo la sua musica dal Kennedy Center
-
Re Carlo e la regina Camilla in Canada il 26 e 27 maggio

Emicrania, triptani low cost e più efficaci dei farmaci nuovi
Analisi su British Medical Journal,tuttavia sono sottoutilizzati
I triptani (in particolare eletriptan, rizatriptan, sumatriptan e zolmitriptan) sono più efficaci dei nuovi e più costosi farmaci per l'emicrania e dovrebbero essere promossi a livello globale perché attualmente sottoutilizzati e le linee guida internazionali dovrebbero essere aggiornate: è quanto afferma sul British Medical Journal (Bmj) il team di Andrea Cipriani dell'Università di Oxford che ha condotto un'analisi delle ultime evidenze scientifiche sull'argomento. I ricercatori hanno analizzato i dati di studi clinici pubblicati fino a giugno 2023, in tutto 137 studi e 89.445 partecipanti che prendevano uno di 17 farmaci o un placebo. Quando i farmaci sono stati confrontati tra loro, i quattro triptani sono risultati migliori nell'alleviare il dolore dell'emicrania rispetto ai più costosi farmaci recentemente commercializzati, come lasmiditan, rimegepant e ubrogepant, i quali si sono rivelati comparabili al paracetamolo e alla maggior parte degli antidolorifici antinfiammatori (Fans). I ricercatori sottolineano che i triptani migliori dovrebbero essere considerati il trattamento di scelta per gli episodi di emicrania e dovrebbero essere inclusi nella lista dei farmaci essenziali dell'Oms per promuovere l'accesso globale e standard di cura uniformi, pur ricordando che alcune persone non possono assumere triptani a causa di problemi cardiaci o effetti collaterali spiacevoli. Il basso utilizzo dei triptani, commenta Paolo Martelletti, Direttore della rivista The Journal of Headache and Pain, si deve a una ridotta educazione dei medici e alle limitazioni legate agli effetti collaterali (senso di costrizione ed oppressione toracica, sensazione di spossatezza e sonnolenza, dolori muscolari, che però per lo più sono transitori). "Però - aggiunge - il loro costo è basso e quindi sono economicamente accessibili e in alcuni paesi (come la Germania) sono venduti come farmaco da banco in combinazione con antinfiammatori". Un limite all'uso dei triptani, precisa, è però avere fattori di rischio cardiovascolari. "Di contro i gepanti (ubrogepant e rimegepant) sono molto costosi, (l'ubrogepant non verrà commercializzato in Europa/Italia per una questione di sostenibilità)". Nonostante la loro elevata tollerabilità e sicurezza, aggiunge, come visto anche nell'analisi sul Bmj, i Gepanti sono meno rapidi e potenti dei triptani. E ancora, il Lasmitidan presenta problemi di eventi avversi importanti. In questo panorama, conclude, un aiuto potrebbe arrivare da un nuovo triptano per via inalatoria (Zavegepant) approvato dalla Fda lo scorso anno, infatti i trial non hanno riportato eventi avversi cardio-cerebrali; la Real World Evidence ci dirà di più negli anni futuri".
A.Rodriguezv--AMWN