-
Ingv, 'su Etna colata lavica da area sommitale'
-
Bernini firma decreto, 9.4 miliardi agli atenei
-
Putin, 'da Trump sforzi sinceri per la pace'
-
Iss, in Italia i casi West Nile aumentati da 173 a 275
-
Slot conferma Leoni al Liverpool, accordo raggiunto con il Parma
-
Insulti razzisti a Tel per rigore sbagliato,'disgusto' Tottenham
-
Federalberghi, Trieste va verso la saturazione a Ferragosto
-
Jashari si presenta 'il Milan è un sogno e Pirlo è il mio idolo'
-
Il crollo dei Maya legato alla siccità, lo prova una stalagmite
-
Più antico della Terra il meteorite finito su una casa in Usa
-
Arrivano Trump e Putin, Anchorage ai turisti: 'Abbiate pazienza'
-
Passerelle, ombrelloni e sedie per il lido inclusivo
-
Cremlino, conferenza stampa Putin-Trump dopo il vertice
-
I produttori di attrazioni, 'mai avuto aiuti, aziende chiudono'
-
Made in Italy i tori meccanici da rodeo, a rischio dazi Usa
-
Tennis: Nardi niente impresa, ai quarti va Alcaraz
-
Borsa: l'Europa parte piatta, Londra -0,3%
-
Il gas parte in lieve aumento (+0,4%) a 32,7 euro al Megawattora
-
E' record per il bitcoin, supera i 124.000 dollari
-
Il Tesoro dell'Argentina rinnova solo 60% titoli in scadenza
-
Il petrolio è in rialzo, wti a 63 dollari (+0,56%)
-
Avvocati Bolsonaro chiedono assoluzione per ex presidente
-
Tajani accoglie a Ciampino 6 bambini arrivati da Gaza
-
Tennis: Cincinnati, Sinner batte Mannarino e va ai quarti
-
La Russia limita le chiamate su Whatsapp e Telegram
-
Proteste in Serbia, scontri e violenze a Belgrado e altre città
-
Supercoppa al Psg, batte Tottenham 6-5 dopo i rigori
-
Volenterosi, 'la strada per la pace Ucraina sia decisa con Kiev'
-
Zelensky,'Mosca non può mettere veto su Kiev in Ue e Nato'
-
Mosca, 'nostre richieste per pace in Ucraina invariate'
-
Una delegazione di Hamas al Cairo sonda accordo con Israele
-
Scandalo postumo su Al Fayed, denunce di abusi salite a 146
-
Il casino Caesars Palace potrebbe sbarcare a Times Square
-
Urso, 'la prima fase per l'ex Ilva è riattivare 3 altiforni'
-
Supercoppa: striscione Uefa 'Stop a uccisione bambini e civili'
-
Polizia Gb dovrà rivelare etnia e nazionalità degli incriminati
-
La Cina sanziona due banche lituane dopo stretta Ue contro Mosca
-
Ceferin 'Italia,Gravina gran lavoro ma infrastrutture terribili'
-
Iran, 'saremo al fianco del popolo libanese'
-
Juventus: Tudor, 'Vlahovic? Dispiace per i fischi'
-
Pechino, 'espulsa nave militare Usa da acque territoriali'
-
Berlino, Londra e Parigi pronte a reintrodurre sanzioni all'Iran
-
Calcio: Elkann, 'l'obiettivo della Juve è vincere'
-
Trump, se Putin non ferma la guerra gravi conseguenze
-
Nato, da Berlino 500 milioni per le armi Usa all'Ucraina
-
Bova deposita all'ufficio marchi la frase 'occhi spaccanti'
-
Onu, su Haiti risposta comunità internazionale insufficiente
-
Il gas a 32,6 euro ad Amsterdam
-
Borsa: Milano spinta da banche, in Europa cala tensione dazi
-
Parlamento tunisino celebra Festa nazionale della donna
Ogni anno 187mila donne colpite da tumore, riparte Frecciarosa
Ancora pochi screening. Consulenze gratuite sui treni a ottobre
Ogni anno, in Italia, si registrano 395mila nuove diagnosi di tumore, di cui 187mila tra le donne, e il tumore al seno è quello più diffuso con 55.900 casi nel 2023. Ma il 40% di tutte le malattie oncologiche potrebbe essere evitato eliminando o modificando i fattori di rischio. Per favorire la prevenzione e una corretta informazione, riparte 'Frecciarosa-la prevenzione viaggia in treno', la campagna promossa da Fondazione IncontraDonna e dal Gruppo FS e presentata oggi a Roma. In ottobre i viaggiatori a bordo dei treni Frecce, Regionali e Intercity potranno usufruire gratuitamente di consulenza sulla prevenzione, grazie alla collaborazione dell'Associazione italiana Oncologia medica. L'obiettivo è promuovere la prevenzione primaria, i corretti stili di vita e incentivare l'adesione ai tre screening oncologici: mammografia, pap test e ricerca del sangue occulto nelle feci. Sempre a bordo dei treni, medici e volontari distribuiranno anche il Vademecum Salute. Sulla piattaforma Frecciarosa.it saranno prenotabili anche teleconsulti per ricevere suggerimenti e indicazioni dal medico. "La quattordicesima edizione Frecciarosa 2024 - spiega Stefano Cuzzilla, presidente di Trenitalia (Gruppo FS) - si arricchisce di una nuova tappa a terra. Il 24 ottobre, grazie alla collaborazione con la Asl Roma 1, un'unità mobile sarà allo scalo ferroviario di San Lorenzo, a Roma, dove si potranno effettuare gratuitamente prestazioni". Otto donne su dieci riescono quasi definitivamente a sconfiggere la neoplasia mammaria. Tuttavia, sottolinea Adriana Bonifacino, presidente di Fondazione IncontraDonna, "i tassi di adesione agli screening mammografici sono bassi, soprattutto in alcune Regioni. A livello nazionale abbiamo avuto tra il 2021 e il 2022 un calo del 3,5%". Il ministero della Salute, conclude Maria Rosaria Campitiello, capo del Dipartimento della prevenzione, "è impegnato a facilitare l'accesso ai controlli e alle cure preventive. A tal fine è necessario garantire una comunicazione chiara e accessibile a tutti".
J.Oliveira--AMWN