
-
Ingv, 'su Etna colata lavica da area sommitale'
-
Bernini firma decreto, 9.4 miliardi agli atenei
-
Putin, 'da Trump sforzi sinceri per la pace'
-
Iss, in Italia i casi West Nile aumentati da 173 a 275
-
Slot conferma Leoni al Liverpool, accordo raggiunto con il Parma
-
Insulti razzisti a Tel per rigore sbagliato,'disgusto' Tottenham
-
Federalberghi, Trieste va verso la saturazione a Ferragosto
-
Jashari si presenta 'il Milan è un sogno e Pirlo è il mio idolo'
-
Il crollo dei Maya legato alla siccità, lo prova una stalagmite
-
Più antico della Terra il meteorite finito su una casa in Usa
-
Arrivano Trump e Putin, Anchorage ai turisti: 'Abbiate pazienza'
-
Passerelle, ombrelloni e sedie per il lido inclusivo
-
Cremlino, conferenza stampa Putin-Trump dopo il vertice
-
I produttori di attrazioni, 'mai avuto aiuti, aziende chiudono'
-
Made in Italy i tori meccanici da rodeo, a rischio dazi Usa
-
Tennis: Nardi niente impresa, ai quarti va Alcaraz
-
Borsa: l'Europa parte piatta, Londra -0,3%
-
Il gas parte in lieve aumento (+0,4%) a 32,7 euro al Megawattora
-
E' record per il bitcoin, supera i 124.000 dollari
-
Il Tesoro dell'Argentina rinnova solo 60% titoli in scadenza
-
Il petrolio è in rialzo, wti a 63 dollari (+0,56%)
-
Avvocati Bolsonaro chiedono assoluzione per ex presidente
-
Tajani accoglie a Ciampino 6 bambini arrivati da Gaza
-
Tennis: Cincinnati, Sinner batte Mannarino e va ai quarti
-
La Russia limita le chiamate su Whatsapp e Telegram
-
Proteste in Serbia, scontri e violenze a Belgrado e altre città
-
Supercoppa al Psg, batte Tottenham 6-5 dopo i rigori
-
Volenterosi, 'la strada per la pace Ucraina sia decisa con Kiev'
-
Zelensky,'Mosca non può mettere veto su Kiev in Ue e Nato'
-
Mosca, 'nostre richieste per pace in Ucraina invariate'
-
Una delegazione di Hamas al Cairo sonda accordo con Israele
-
Scandalo postumo su Al Fayed, denunce di abusi salite a 146
-
Il casino Caesars Palace potrebbe sbarcare a Times Square
-
Urso, 'la prima fase per l'ex Ilva è riattivare 3 altiforni'
-
Supercoppa: striscione Uefa 'Stop a uccisione bambini e civili'
-
Polizia Gb dovrà rivelare etnia e nazionalità degli incriminati
-
La Cina sanziona due banche lituane dopo stretta Ue contro Mosca
-
Ceferin 'Italia,Gravina gran lavoro ma infrastrutture terribili'
-
Iran, 'saremo al fianco del popolo libanese'
-
Juventus: Tudor, 'Vlahovic? Dispiace per i fischi'
-
Pechino, 'espulsa nave militare Usa da acque territoriali'
-
Berlino, Londra e Parigi pronte a reintrodurre sanzioni all'Iran
-
Calcio: Elkann, 'l'obiettivo della Juve è vincere'
-
Trump, se Putin non ferma la guerra gravi conseguenze
-
Nato, da Berlino 500 milioni per le armi Usa all'Ucraina
-
Bova deposita all'ufficio marchi la frase 'occhi spaccanti'
-
Onu, su Haiti risposta comunità internazionale insufficiente
-
Il gas a 32,6 euro ad Amsterdam
-
Borsa: Milano spinta da banche, in Europa cala tensione dazi
-
Parlamento tunisino celebra Festa nazionale della donna

Diabete, al via campagna per evitare complicanze cardiorenali
24 milioni di italiani hanno almeno una patologia cronica
Imparare a tenere sotto controllo il diabete di tipo 2, non solo nell'ottica di una migliore gestione della malattia, ma anche allo scopo di prevenire l'insorgenza delle complicanze renali e cardiovascolari aiutando a identificarle precocemente qualora siano già insorte. Sono questi gli obiettivi della campagna 'Pronto Diabete' che fino al 18 ottobre metterà a disposizione dei pazienti con diabete di tipo 2 consulenze specialistiche gratuite con un diabetologo nei centri specializzati in tutta Italia. L'iniziativa, patrocinata dalla Società Italiana di Diabetologia (Sid) e dall'Associazione Medici Diabetologi (Amd), con l'adesione di Diabete Italia e Sistema Farmacia Italia, in partnership con AstraZeneca, aveva già avuto una prima fase lo scorso giungo, quando erano state coinvolte circa 1.500 persone. Visto il successo ottenuto, viene ora riproposta con una seconda fase di visite, in vista della Giornata Mondiale del Diabete che ricorre il prossimo 14 novembre. Nel mondo il 70% delle morti sono causate da patologie croniche e in Italia nel 2021 circa 24 milioni di abitanti avevano almeno una patologia cronica. Diabete, malattie cardiache e malattia renale cronica rientrano tra le cronicità più diffuse. Il diabete, in particolare, spesso si accompagna allo scompenso cardiaco e alla malattia renale cronica, patologie strettamente interconnesse tra di loro con un forte impatto sulla qualità di vita dei pazienti. Le consulenze specialistiche sono prenotabili al Numero Verde 800 042747.
Y.Kobayashi--AMWN