
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
A Singapore vittoria schiacciante del partito al governo
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'
-
Mattarella, impegno Esercito punto di forza per Repubblica
-
Missile dallo Yemen colpisce area aeroporto di Tel Aviv
-
Decima notte di scontri India-Pakistan nel Kashmir
-
Protesta Tokyo contro 'intrusione' di Pechino su isole contese
-
Attacco paramilitari contro l'aeroporto di Port Sudan
-
In Romania aperti i seggi per le nuove presidenziali
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Terminato attacco aereo russo su Kiev, un morto e 2 feriti
-
Attacco aereo russo su Kiev
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Netanyahu, 'il Qatar smetta di fare il doppio gioco'
-
Media, Israele richiama decine di migliaia di riservisti
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Auto si ribalta e prende fuoco, morti tre ragazzi
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Warren Buffett annuncia dimissioni da Berkshire Hathaway
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Sheinbaum, rifiutiamo offerta di Trump su invio esercito
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore
-
Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Mattarella convoca Consiglio supremo Difesa su riarmo Ue
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
Csm: 'Sul caso Uss contraddittorio il comportamento di Nordio'
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Hamas diffonde video shock, ostaggio coperto di sangue
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale
-
Il Parma sconfitto in casa, colpo Como che vince 1-0
-
Il Cagliari cade in casa, fa festa l'Udinese

Iss, fragili il 17% degli over 65. Il 14% ha una disabilità
I dati 2022/2023 raccolti dalla sorveglianza Passi d'Argento
Tra le persone sopra i 65 anni, il 17% vive in condizione di fragilità. Il 14% con disabilità, e il 25 con un problema sensoriale non risolvibile nemmeno con ausilii. I dati, la cui crescita si associa all'aumento di difficoltà socio-economiche ed età e alle differenze di genere, sono stati raccolti dalla sorveglianza Passi d'Argento dell'Istituto superiore di sanità e pubblicati oggi. Dai risultati, che si riferiscono al biennio 2022/2023, emerge come la condizione di fragilità - senza definizione univoca ma associata comunemente a una maggiore vulnerabilità - interessi 17 persone over 65 su 100. Il dato si attesta sul 14% tra coloro senza difficoltà economiche, ma sale al 25% tra chi ne riferisce. Cresce anche con l'età: 9% tra i 65-74enni, 33% negli ultra-85enni. Anche l'incidenza della condizione di disabilità - considerata come perdita di autonomia nello svolgimento di almeno una delle sei attività fondamentali della vita quotidiana - è correlata alle condizioni socio-economiche. Il dato generale è del 14%, ma sale al 29% tra chi ha molte difficoltà economiche contro l'8% di chi non ne riferisce. Altro fattore correlato è il genere: affette il 17% delle donne, contro il 10% degli uomini. I problemi sensoriali, irrisolvibili anche con l'ausilio di occhiali, apparecchio acustico o dentiera, colpiscono una persona su 4. Nello specifico, circa il 9% degli intervistati ultra 65enni riferisce di avere problemi di vista, il 15% un problema di udito e il 13% problemi di masticazione. L'87% degli intervistati riferisce inoltre di aver fatto uso di farmaci nella settimana precedente. Il 38% afferma di averne assunti almeno 4 di diverso tipo. Solo un terzo delle persone che ne hanno assunti dichiara che nei 30 giorni precedenti l'intervista il proprio medico ha verificato il corretto uso dei farmaci prescritti.
B.Finley--AMWN