
-
Missile dallo Yemen colpisce area aeroporto di Tel Aviv
-
Decima notte di scontri India-Pakistan nel Kashmir
-
Protesta Tokyo contro 'intrusione' di Pechino su isole contese
-
Attacco paramilitari contro l'aeroporto di Port Sudan
-
In Romania aperti i seggi per le nuove presidenziali
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Terminato attacco aereo russo su Kiev, un morto e 2 feriti
-
Attacco aereo russo su Kiev
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Netanyahu, 'il Qatar smetta di fare il doppio gioco'
-
Media, Israele richiama decine di migliaia di riservisti
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Auto si ribalta e prende fuoco, morti tre ragazzi
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Warren Buffett annuncia dimissioni da Berkshire Hathaway
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Sheinbaum, rifiutiamo offerta di Trump su invio esercito
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore
-
Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Mattarella convoca Consiglio supremo Difesa su riarmo Ue
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
Csm: 'Sul caso Uss contraddittorio il comportamento di Nordio'
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Hamas diffonde video shock, ostaggio coperto di sangue
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale
-
Il Parma sconfitto in casa, colpo Como che vince 1-0
-
Il Cagliari cade in casa, fa festa l'Udinese
-
Al Far east film festival 27 di Udine vince la gender equality
-
Roberto Abbado dirige Brahms, in disco incisione del 1996
-
Incidente d'auto vicino Yellostone, un'italiana tra 7 morti
-
Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra
-
Giovanni Fosti nominato presidente del Conservatorio di Milano
-
Presidenziali Romania, al via il voto all'estero
-
Chiusi i seggi a Singapore, test chiave per premier Wong

Esperti, IA in medicina non è mostro ma una compagna di viaggio
La "AI fear" coinvolge il 70% dei medici Usa e il 20% in Italia
"L'IA non è e non sarà mai un mostro da sconfiggere per noi, ma una valida compagna di viaggio capace di migliorare e perfezionare le nostre giornate". Ad affermarlo sono Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, fondatori di Intelligenza artificiale spiegata semplice, la più grande community sull'IA nel mondo, che ha siglato una partnership con la Federazione delle società medico-scientifiche italiane (Fism). Obiettivo: fare chiarezza e cultura sulla corretta applicazione dell'intelligenza artificiale nell'universo medico-sanitario. Secondo una serie di ricerche condotte sulle principali testate internazionali del settore da Espresso Communication per conto di Intelligenza artificiale spiegata semplice, sembra che l'ambito medico-sanitario sia uno dei più affetti dalla cosiddetta "AI Fear", la paura di utilizzare e lasciarsi affiancare da IA. Negli Usa il fenomeno coinvolge più del 70% dei medici, mentre in Italia circa il 20. "Insieme ai professionisti della Fism vogliamo portare nuove certezze nel mondo della medicina italiana per fare in modo che ambulatori, ospedali e aziende possano definitivamente aprire le porte all'intelligenza artificiale", spiegano Fiore e Viscanti, ideatori dell'AI Week, appuntamento internazionale di spicco nel settore: "Eventi, sia online sia da remoto, contenuti digitali come podcast e demo e percorsi formativi". Big Data, ma anche "algoritmi che dimostrano che molecole inizialmente 'messe da parte' possano essere riutilizzate per terapie legate a patologie diverse", evidenzia Loreto Gesualdo, presidente Fism. E poi la possibilità "di generare dei gemelli digitali, sui quali possono essere testati gli effetti collaterali di una risposta terapeutica". Elementi di futuro, che "non può che combaciare con l'IA" e su cui occorre "proiettare lo sguardo". La collaborazione, conclude, vuole "alfabetizzare la classe medica e, di conseguenza, portare a una vera e propria rivoluzione culturale grazie ad appuntamenti formativi e chiarificatori. A questo proposito, uno su tutti sarà sicuramente l'AI Week, a cui prenderanno parte anche moltissime importanti realtà del mondo medico-sanitario".
P.Costa--AMWN