-
Dolan, Trump vestito da Papa? Non doveva farlo
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
'L'ho ammazzata', l'uomo confessa mentre viene arrestato
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
A Singapore vittoria schiacciante del partito al governo
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'
-
Mattarella, impegno Esercito punto di forza per Repubblica
-
Missile dallo Yemen colpisce area aeroporto di Tel Aviv
-
Decima notte di scontri India-Pakistan nel Kashmir
-
Protesta Tokyo contro 'intrusione' di Pechino su isole contese
-
Attacco paramilitari contro l'aeroporto di Port Sudan
-
In Romania aperti i seggi per le nuove presidenziali
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Terminato attacco aereo russo su Kiev, un morto e 2 feriti
-
Attacco aereo russo su Kiev
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Netanyahu, 'il Qatar smetta di fare il doppio gioco'
-
Media, Israele richiama decine di migliaia di riservisti
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Auto si ribalta e prende fuoco, morti tre ragazzi
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Warren Buffett annuncia dimissioni da Berkshire Hathaway
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Sheinbaum, rifiutiamo offerta di Trump su invio esercito
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore
-
Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Mattarella convoca Consiglio supremo Difesa su riarmo Ue
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
Csm: 'Sul caso Uss contraddittorio il comportamento di Nordio'
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
Sindacato Anaao,medici italiani quartultimi in Ue per busta paga
Solo a fine carriera guadagnano come i colleghi europei
"Lo stipendio dei medici corretto in base il costo della vita ci vede al quarto ultimo posto in Europa" con "uno stipendio medio mensile di circa 2.500 euro a inizio carriera" e "una reperibilità pagata pochissimo", a fronte di un lavoro usurante da tanti punti di vista. In pratica "siamo messi maluccio, gli stipendi vanno aumentati in maniera coraggiosa". Lo ha detto Pierino Di Silverio, segretario nazionale del sindacato dei medici ospedalieri Anaao Assomed, a margine dell'assemblea della Federazione europea dei medici dipendenti (Fems). L'incontro vede riunite 13 nazioni europee e 18 federazioni e sigle sindacali in una due giorni in cui sono stati messi a confronto i vari problemi che affliggono, non solo il nostro Paese in ambito sanitario, ma tutta l'Europa. "Abbiamo notato - precisa Di Silverio - una omogeneità di difficoltà inerenti le condizioni di lavoro, che sono pessime ovunque, dimostrando che non è solo una questione di soldi, ma di saper organizzare il lavoro". Tuttavia, se altrove le cose non vanno benissimo, vanno comunque meglio che da noi. "In Europa entri in ospedale con una busta paga di almeno 1.200 euro in più che da noi. Quindi per 10-15 anni l'aumento è del 10% annuo perché c'è una carriera molto più veloce e raggiungere il massimo dello stipendio ci metti 5-6 anni. In Italia, invece, lo stipendio del giovane medico all'anno è di 50.000 euro lordi, ovvero 2500-2600 al mese. E per far carriera ne servono almeno 20. Chi guadagna ai livelli di un collega europeo è uno che andrà in pensione tra 4-5 anni, ma gli altri guadagnano quasi la metà". Altre differenze rispetto agli altri Paesi europei riguardano l'organizzazione del lavoro. "In Europa - spiega Di Silverio - se sono a disposizione del mio datore di lavoro, sto lavorando; in Italia, no. Abbiamo un istituto che si chiama reperibilità per il quale devo essere a disposizione del datore di lavoro, ma vengo retribuito con 10 euro lorde l'ora. In Europa sei a disposizione, vieni pagato come se stessi al lavoro". Non basta solo aumentare gli stipendi. "I giovani, in particolare, - conclude - hanno bisogno di una visione del lavoro più flessibile e di condizioni di lavoro migliori".
P.Santos--AMWN