
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Musk esulta per la nuova città di Starbase, 'nata con una vanga'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Giorgetti, Ue protegga gli interessi italiani in Europa da dazi
-
Calcio: Milan; Conceicao, Abraham out contro il Genoa
-
Milan: Conceicao, Coppa Italia? Pensiamo gara per gara
-
Putin, abbiamo forza sufficiente per vincere senza atomica
-
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
-
Putin,riconciliarci con il popolo ucraino sarà inevitabile
-
Hamas, 'missile Houthi supera la migliore difesa al mondo'
-
Olp, gruppi armati saccheggiano cibo e medicine a Gaza
-
Adb investe altri 26 miliardi di dollari nella tutela alimentare
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Giovane ucciso a coltellate a Bergamo, arrestato un 19enne
-
Sparatoria Monreale, fermato un altro giovane
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Wafa, '14 morti in raid Idf a Gaza con 7 donne e un bimbo'
-
Dolan, Trump vestito da Papa? Non doveva farlo
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
'L'ho ammazzata', l'uomo confessa mentre viene arrestato
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada

Prevenire malattie neurodegenerative, da domani la mostra
Alla Fondazione Prada in arrivo 'Preserving the Brain'
Con otto sezioni espositive in uno spazio di condivisione che accoglie attività di mediazione, video e una raccolta bibliografica, si apre domani la mostra scientifica 'Preserving the Brain: a Call to Action', dedicata alla prevenzione delle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer o la sclerosi multipla e in programma fino al 7 aprile negli spazi della galleria Nord di Fondazione Prada a Milano. L'esposizione, legata al convegno 'Prevention on Neurodegerative Diseases', che si terrà mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre, esplora in primo luogo il territorio della prevenzione primaria, indirizzata a soggetti sani, analizzando lo spettro dei fattori ambientali che influenzano l'insorgere delle malattie neurodegenerative, per affrontare poi i comportamenti individuali che rappresentano fattori aggiuntivi di rischio e, viceversa, quelli di protezione. La mostra si conclude con un ampio spazio dedicato alla prevenzione secondaria, cioè all'individuazione precoce di soggetti a maggiore rischio, suscettibili pertanto di una terapia iniziata in una fase preclinica e quindi con una maggiore possibilità di successo. Le otto sezioni si articolano in epidemiologia, inquinamento, clima e infezioni, alimentazione, sonno, fattori protettivi, plasticità e aspetti meccanicistici e prevenzione secondaria. L'esposizione, come ha sottolineato il direttore scientifico Giancarlo Comi a margine della presentazione di questa mattina, è stata "consegnata a tutta una serie di gruppi di ricerca, in gran parte quelli che hanno avuto anche un ruolo importante nel convegno stesso, con l'idea che possa essere una specie di cinghia di trasmissione ai non addetti ai lavori". Poiché il tema tocca tutti, come ha sottolineato Comi. "Dobbiamo essere tutti informati. Questa - ha detto - è stata la responsabilità di Fondazione Prada, essere un elemento di connessione affinché questi messaggi vengano inviati in direzione ubiquitaria".
L.Durand--AMWN