-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Musk esulta per la nuova città di Starbase, 'nata con una vanga'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Giorgetti, Ue protegga gli interessi italiani in Europa da dazi
-
Calcio: Milan; Conceicao, Abraham out contro il Genoa
-
Milan: Conceicao, Coppa Italia? Pensiamo gara per gara
-
Putin, abbiamo forza sufficiente per vincere senza atomica
-
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
-
Putin,riconciliarci con il popolo ucraino sarà inevitabile
-
Hamas, 'missile Houthi supera la migliore difesa al mondo'
-
Olp, gruppi armati saccheggiano cibo e medicine a Gaza
-
Adb investe altri 26 miliardi di dollari nella tutela alimentare
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Giovane ucciso a coltellate a Bergamo, arrestato un 19enne
-
Sparatoria Monreale, fermato un altro giovane
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Wafa, '14 morti in raid Idf a Gaza con 7 donne e un bimbo'
-
Dolan, Trump vestito da Papa? Non doveva farlo
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
'L'ho ammazzata', l'uomo confessa mentre viene arrestato
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
A Singapore vittoria schiacciante del partito al governo
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
Immunoterapia vincente su linfoma di Hodgkin in stadio avanzato
Aumenta sopravvivenza dei pazienti, il 92% dei trattati risponde
Immunoterapia vincente contro un tumore difficile da trattare: ha portato il tasso di sopravvivenza dei pazienti con linfoma di Hodgkin in stadio avanzato a un notevole 92%, suggerendo una nuova terapia standard per la malattia. Resi noti sul New England Journal of Medicine, sono i risultati di uno studio clinico di Fase III unico, condotto da Jonathan Friedberg, direttore del Wilmot Cancer Institute presso l'Università di Rochester Medical Center. I giovani sono i più a rischio di sviluppare il linfoma di Hodgkin, un raro tumore del sangue e del sistema immunitario che rientra nella categoria generale dei linfomi. Con questo nuovo trattamento, gli scienziati credono di aver trovato un modo per ridurre gli effetti collaterali a lungo termine della terapia, inclusi secondi tumori e condizioni cardiache e polmonari che possono svilupparsi in seguito. "Vedremo molti meno casi di cancro al seno tra 20 o 30 anni in questo gruppo di pazienti, meno infertilità e meno malattie cardiache", dichiara l'esperto. La cura standard per il linfoma di Hodgkin, che di solito comprende chemioterapia e spesso radioterapia nei pazienti più giovani, ha già un tasso di guarigione superiore all'80%. Ma resta un 20% che non guarisce. L'obiettivo di questo studio era migliorare il tasso di guarigione minimizzando allo stesso tempo gli effetti collaterali e le tossicità a lungo termine. Gli esperti hanno coinvolto quasi 1.000 pazienti in cura presso centinaia di cliniche oncologiche e istituzioni accademiche negli Stati Uniti, di età media 30 anni. Metà dei pazienti ha ricevuto la terapia standard più recente: chemioterapia e un farmaco chiamato brentuximab vedotin. L'altra metà ha ricevuto chemioterapia insieme a un'immunoterapia, nivolumab, che mira a una specifica alterazione genetica comune nel linfoma di Hodgkin. Dopo due anni di follow-up, il 92% del gruppo trattato con l'immunoterapia era sopravvissuto senza progressione della malattia, contro l'83% nel gruppo trattato con le cure standard. I dati preliminari del trial erano così forti che il National Cancer Institute statunitense ha disposto l'interruzione anticipata dello studio per accelerare la decisione dell'Fda. Poiché il nivolumab è già in uso per altre indicazioni, si prevede che entrerà rapidamente a far parte delle cure regolari anche per questo linfoma.
A.Jones--AMWN