-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria
-
In Messico povertà ridotta del 17,7% in due anni
-
Scoperta l'origine delle ondate di calore nel Mediterraneo
-
Slp-Cisl, 'gravi disservizi Poste per reddito inclusione'
-
A Venezia '82 viva la cronaca tra sirene, sangue e delitti
-
Ferragosto, stranieri protagonisti nelle città d'arte italiane
-
Ingv, 'su Etna colata lavica da area sommitale'
-
Bernini firma decreto, 9.4 miliardi agli atenei
-
Putin, 'da Trump sforzi sinceri per la pace'
-
Iss, in Italia i casi West Nile aumentati da 173 a 275
-
Slot conferma Leoni al Liverpool, accordo raggiunto con il Parma
-
Insulti razzisti a Tel per rigore sbagliato,'disgusto' Tottenham
-
Federalberghi, Trieste va verso la saturazione a Ferragosto
-
Jashari si presenta 'il Milan è un sogno e Pirlo è il mio idolo'
-
Il crollo dei Maya legato alla siccità, lo prova una stalagmite
-
Più antico della Terra il meteorite finito su una casa in Usa
-
Arrivano Trump e Putin, Anchorage ai turisti: 'Abbiate pazienza'
-
Passerelle, ombrelloni e sedie per il lido inclusivo
Immunoterapia vincente su linfoma di Hodgkin in stadio avanzato
Aumenta sopravvivenza dei pazienti, il 92% dei trattati risponde
Immunoterapia vincente contro un tumore difficile da trattare: ha portato il tasso di sopravvivenza dei pazienti con linfoma di Hodgkin in stadio avanzato a un notevole 92%, suggerendo una nuova terapia standard per la malattia. Resi noti sul New England Journal of Medicine, sono i risultati di uno studio clinico di Fase III unico, condotto da Jonathan Friedberg, direttore del Wilmot Cancer Institute presso l'Università di Rochester Medical Center. I giovani sono i più a rischio di sviluppare il linfoma di Hodgkin, un raro tumore del sangue e del sistema immunitario che rientra nella categoria generale dei linfomi. Con questo nuovo trattamento, gli scienziati credono di aver trovato un modo per ridurre gli effetti collaterali a lungo termine della terapia, inclusi secondi tumori e condizioni cardiache e polmonari che possono svilupparsi in seguito. "Vedremo molti meno casi di cancro al seno tra 20 o 30 anni in questo gruppo di pazienti, meno infertilità e meno malattie cardiache", dichiara l'esperto. La cura standard per il linfoma di Hodgkin, che di solito comprende chemioterapia e spesso radioterapia nei pazienti più giovani, ha già un tasso di guarigione superiore all'80%. Ma resta un 20% che non guarisce. L'obiettivo di questo studio era migliorare il tasso di guarigione minimizzando allo stesso tempo gli effetti collaterali e le tossicità a lungo termine. Gli esperti hanno coinvolto quasi 1.000 pazienti in cura presso centinaia di cliniche oncologiche e istituzioni accademiche negli Stati Uniti, di età media 30 anni. Metà dei pazienti ha ricevuto la terapia standard più recente: chemioterapia e un farmaco chiamato brentuximab vedotin. L'altra metà ha ricevuto chemioterapia insieme a un'immunoterapia, nivolumab, che mira a una specifica alterazione genetica comune nel linfoma di Hodgkin. Dopo due anni di follow-up, il 92% del gruppo trattato con l'immunoterapia era sopravvissuto senza progressione della malattia, contro l'83% nel gruppo trattato con le cure standard. I dati preliminari del trial erano così forti che il National Cancer Institute statunitense ha disposto l'interruzione anticipata dello studio per accelerare la decisione dell'Fda. Poiché il nivolumab è già in uso per altre indicazioni, si prevede che entrerà rapidamente a far parte delle cure regolari anche per questo linfoma.
A.Jones--AMWN