-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Musk esulta per la nuova città di Starbase, 'nata con una vanga'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Giorgetti, Ue protegga gli interessi italiani in Europa da dazi
-
Calcio: Milan; Conceicao, Abraham out contro il Genoa
-
Milan: Conceicao, Coppa Italia? Pensiamo gara per gara
-
Putin, abbiamo forza sufficiente per vincere senza atomica
-
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
-
Putin,riconciliarci con il popolo ucraino sarà inevitabile
-
Hamas, 'missile Houthi supera la migliore difesa al mondo'
-
Olp, gruppi armati saccheggiano cibo e medicine a Gaza
-
Adb investe altri 26 miliardi di dollari nella tutela alimentare
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Giovane ucciso a coltellate a Bergamo, arrestato un 19enne
-
Sparatoria Monreale, fermato un altro giovane
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Wafa, '14 morti in raid Idf a Gaza con 7 donne e un bimbo'
-
Dolan, Trump vestito da Papa? Non doveva farlo
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
'L'ho ammazzata', l'uomo confessa mentre viene arrestato
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
A Singapore vittoria schiacciante del partito al governo
Tumori Testa Collo, Ifo avvia diagnosi con analisi del respiro
Test con device Mistral per individuare alterazioni metaboliche
L'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IFO) di Roma avvia lo studio pilota per la diagnosi precoce sui tumori del testa- collo grazie all'analisi del respiro. Lo studio, della durata di 12 mesi, mira ad analizzare i composti organici volatili (VOCs) presenti, grazie alla raccolta di campioni gassosi con un dispositivo medico, Mistral (Predict), capace di individuare alterazioni metaboliche associabili allo stato di salute dei pazienti e all'eventuale presenza di patologie tumorali ad alta incidenza. Già impiegato in trial clinici su tumori del colon retto, prostata e polmone in vari ospedali nazionali, verrà utilizzato con l'obiettivo di generare dei modelli predittivi sulle molecole caratteristiche della patologia ed eventuali correlazioni con la stadiazione della stessa. Lo studio con Mistral coinvolgerà l'Unità Operativa Complessa (UOC) Radiologia IRCCS guidata da Antonello Vidiri e l'Unità Operativa Complessa Otorinolaringoiatria (UOC) e Chirurgia MaxilloFacciale IRCCS con Raul Pellini. Secondo FDI World Dental Federation, i tumori testa-collo rappresentano il sesto tipo di patologia neoplastica più frequente al mondo, con circa 500.000 nuovi casi per anno e 9.750 nuove diagnosi in Italia nel 20222 . Gli sviluppi molto differenti da paziente a paziente rendono necessario lo studio di nuovi marcatori molecolari capaci di predire il decorso clinico del paziente e la risposta alle terapie. Mistral, tecnologia diagnostica disruptive, consente di fare screening non invasivo su patologie oncologiche e medicina personalizzata su numerose malattie.
C.Garcia--AMWN