-
Trump ordina la riapertura del carcere di Alcatraz
-
Trump preannuncia dazi anche contro i film stranieri
-
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
-
Thuram e Freuler,1-1 lo scontro Champions tra Bologna e Juventus
-
Houthi annunciano nuovi attacchi contro scali israeliani
-
Simion, 'il popolo rumeno ha parlato e si è sollevato'
-
Tre ragazzi morti in schianto, Porsche a oltre 250 km orari
-
Calcio: Palladino 'lotta all'Europa aperta, non buttiamoci giù'
-
Calcio: Ranieri,l'euro per la Champions lo tengo sempre in tasca
-
Iran, 'se verremo attaccati dagli Usa risponderemo'
-
Romania, da exit poll candidato di estrema destra in testa
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Uccisa dal marito nel Milanese, lei lo denunciò nel 2022
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Musk esulta per la nuova città di Starbase, 'nata con una vanga'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
In Italia 6 milioni obesi, l'efficacia della chirurgia robotica
Un evento di formazione alla Masterclass Sicob presso ab medica
L'obesità è una malattia che affligge circa 6 milioni di persone in Italia, con un impatto allarmante anche sui più giovani: il 19% dei bambini è in sovrappeso, mentre il 9,8% è obeso. Per l'85% degli adulti, l'obesità si accompagna a complicanze gravi come diabete, ipertensione, malattie cardiache e apnee ostruttive, fino a rischi oncologici che conducono alla morte prematura di 2,8 milioni di persone ogni anno. E il quadro è destinato a peggiorare con almeno metà della popolazione mondiale che soffrirà di obesità entro il 2035. A illustrare quella che è diventata un'emergenza sanitaria globale è la Sicob (Società Italiana di Chirurgia dell'Obesità), che ha promosso un importante appuntamento di formazione specialistica in chirurgia bariatrica robotica presso il Training Center di ab medica. Questo tipo di chirurgia, si legge in una nota di ab medica, è infatti in grado di dare una risposta innovativa, efficace e mininvasiva all'obesità. "L'obesità è una malattia. Non è una colpa né una responsabilità del paziente - spiega il Prof. Alessandro Giovanelli, Responsabile dell'Istituto Nazionale per la Cura dell'Obesità (Inco) presso l'Irccs Ospedale Galeazzi Sant'Ambrogio di Milano -. Si tratta di una patologia con cause genetiche, metaboliche e comportamentali. Spesso viene sottovalutata, poiché si guarda solo al volume del paziente, senza considerare le malattie correlate. Curare una malattia con le nuove tecnologie rappresenta ciò verso cui dobbiamo orientare il nostro impegno". "La Sicob - spiega il presidente, Giuseppe Navarra - è una Società multidisciplinare di circa 2000 soci di cui oltre il 30% ha meno di 40 anni e sta impiegando tante energie nella strutturazione di percorsi formativi per i propri soci. In quest'ottica, la chirurgia robotica rappresenta sicuramente un ambito di interesse strategico, offrendo delle possibilità straordinarie per la formazione dei giovani chirurghi. La chirurgia robotica, con strumenti come la doppia consolle e il monitoraggio da remoto, offre un'opportunità unica per formare i giovani chirurghi con livelli di precisione e sicurezza mai visti prima". I dati Sicob indicano che nel 2023 in Italia sono stati effettuati 26.624 interventi di chirurgia bariatrica. La Lombardia guida la classifica con 8.145 procedure, seguita da Emilia-Romagna (3.428), Campania (3.679) e Veneto (1.204).
A.Mahlangu--AMWN