
-
Trump preannuncia dazi anche contro i film stranieri
-
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
-
Thuram e Freuler,1-1 lo scontro Champions tra Bologna e Juventus
-
Houthi annunciano nuovi attacchi contro scali israeliani
-
Simion, 'il popolo rumeno ha parlato e si è sollevato'
-
Tre ragazzi morti in schianto, Porsche a oltre 250 km orari
-
Calcio: Palladino 'lotta all'Europa aperta, non buttiamoci giù'
-
Calcio: Ranieri,l'euro per la Champions lo tengo sempre in tasca
-
Iran, 'se verremo attaccati dagli Usa risponderemo'
-
Romania, da exit poll candidato di estrema destra in testa
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Uccisa dal marito nel Milanese, lei lo denunciò nel 2022
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Musk esulta per la nuova città di Starbase, 'nata con una vanga'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'

Una missione chirurgia in Vietnam per operare decine di bambini
Un progetto nato 18 anni fa dopo la storia di un piccolo salvato
Un team medico volontario proveniente da Italia, Inghilterra, Egitto ed Emirati Arabi Uniti, guidato dal chirurgo italiano Roberto De Castro, sta operando gratuitamente in Vietnam decine di bambini con gravi patologie urologiche congenite e rare, nell'ambito di "Thien Nhan & Friends", un progetto iniziato 18 anni fa sulla scia di una storia speciale e con qualcosa di miracoloso. Thien Nhan è un bambino abbandonato alla nascita dalla madre biologica in una zona remota del Vietnam centrale, e trovato tre giorni dopo ancora vivo da un gruppo di monaci. Aveva perso la maggior parte dei genitali e una gamba a causa di un brutale attacco di animali selvatici. Sopravvissuto all'incidente, venne adottato dalla giornalista Tran Mai Anh, ed è qui che la sua strada incontra e si salda indissolubilmente con quella di Roberto De Castro, che aveva messo a punto tecniche chirurgiche ricostruttive pionieristiche per trattare efficacemente malformazioni e lesioni genitali anche nei maschi. Dal 2011 il programma "Thien Nhen & Friends", fondato da Mai Anh e finanziato insieme alla Asia Injury Prevention Foundation, ha pagato quasi 700 interventi chirurgici, spese di viaggio e forniture mediche per i bambini vietnamiti che necessitano di ricostruzione genitale. De Castro e i suoi colleghi, inoltre, in Vietnam tengono workshop scientifici e sessioni di formazione pratica con personale medico vietnamita, condividendo le loro esperienze e introducendo i più recenti metodi avanzati in chirurgia urologica pediatrica. Diciotto anni dopo essere stato trovato nella giungla, Thien Nhan è entrato all'università, ed ha scelto di studiare nel campo dell'intelligenza artificiale, convinto che "l'intelligenza artificiale abbia il potenziale per rivoluzionare l'assistenza sanitaria e migliorare la vita di molte persone, proprio come la mia vita è stata trasformata dall'intervento medico".
X.Karnes--AMWN