-
'Ok gabinetto Israele a espansione offensiva Gaza e aiuti'
-
Il petrolio a -3,8% in Asia con l'aumento della produzione Opec+
-
Romania, Dan al ballottaggio delle presidenziali contro Simion
-
Trump ordina la riapertura del carcere di Alcatraz
-
Trump preannuncia dazi anche contro i film stranieri
-
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
-
Thuram e Freuler,1-1 lo scontro Champions tra Bologna e Juventus
-
Houthi annunciano nuovi attacchi contro scali israeliani
-
Simion, 'il popolo rumeno ha parlato e si è sollevato'
-
Tre ragazzi morti in schianto, Porsche a oltre 250 km orari
-
Calcio: Palladino 'lotta all'Europa aperta, non buttiamoci giù'
-
Calcio: Ranieri,l'euro per la Champions lo tengo sempre in tasca
-
Iran, 'se verremo attaccati dagli Usa risponderemo'
-
Romania, da exit poll candidato di estrema destra in testa
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Uccisa dal marito nel Milanese, lei lo denunciò nel 2022
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Musk esulta per la nuova città di Starbase, 'nata con una vanga'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
Malattie cardiache, pronto il primo Piano strategico nazionale
Priorità screening maggiorenni, aree per l'esercizio fisico e Ai
Screening obbligatori per over18 su colesterolo e pressione, elettrocardiogramma annuale per gli over65, percorsi di cura chiari, digitalizzazione, formazione dei cittadini. Sono alcuni dei punti chiave del primo Piano strategico nazionale per la salute cardiovascolare in Italia, presentato alla fiera "Welfair" di Roma. In Europa le malattie cardiache interessano 113 milioni di persone e sono la prima causa di mortalità. "Nel 2023 le morti in Italia sono state circa 230mila, e ancor di più sono le complicanze che tali patologie provocano: disabilità, disagi nelle famiglie, alti costi", afferma il presidente della Federazione italiana cardiologia (Fic), Ciro Indolfi. "In questo scenario l'Italia si colloca a un livello di rischio cardiovascolare moderato, con 7mila casi ogni 100mila abitanti, e un impatto economico a carico del Ssn e della previdenza di 20 miliardi di euro nel 2021". Il documento, a cura della Fic in collaborazione con Sic e Anmco, e con il sostegno della Società europea di cardiologia, si propone di fornire una visione d'insieme come guida di riferimento per le istituzioni. Cruciale, in un Paese che invecchia, la prevenzione. Il 40% dei nuovi casi e il 50% delle morti è evitabile intervenendo su fattori di rischio legati a comportamenti e stili di vita. "Nel Piano si punta a promuovere campagne di disincentivazione del fumo, di educazione alimentare e all'attività fisica", sottolinea Alessandro Navazio, vicepresidente Anmco. "Si insiste anche sulla riduzione della sedentarietà, con riqualificazione di aree urbane dedicate a piste ciclabili e promozione di spazi ricreativi che incoraggino l'attività fisica". "Fondamentale è anche l'attività di screening", puntualizza Pasquale Perrone Filardi, presidente Sic. "Tra gli obiettivi del Piano gli screening obbligatori dai 18 anni per la valutazione del colesterolo e dell'ipertensione arteriosa e dai 65 anni in su il controllo con elettrocardiogramma". Il documento "si propone di agire anche sulle difformità regionali per garantire equità nelle cure, con particolare attenzione a telemedicina e intelligenza artificiale", prosegue Anmco, mentre per Indolfi (Fic) "rende sempre più manifesta anche la necessità di rivedere il rapporto tra ospedale e territorio, di dotare il sistema di risorse umane, infrastrutturali e tecnologiche più adeguate ai bisogni di salute e i servizi sociosanitari sempre più integrati e prossimi al cittadino".
T.Ward--AMWN