
-
Il petrolio a -3,8% in Asia con l'aumento della produzione Opec+
-
Romania, Dan al ballottaggio delle presidenziali contro Simion
-
Trump ordina la riapertura del carcere di Alcatraz
-
Trump preannuncia dazi anche contro i film stranieri
-
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
-
Thuram e Freuler,1-1 lo scontro Champions tra Bologna e Juventus
-
Houthi annunciano nuovi attacchi contro scali israeliani
-
Simion, 'il popolo rumeno ha parlato e si è sollevato'
-
Tre ragazzi morti in schianto, Porsche a oltre 250 km orari
-
Calcio: Palladino 'lotta all'Europa aperta, non buttiamoci giù'
-
Calcio: Ranieri,l'euro per la Champions lo tengo sempre in tasca
-
Iran, 'se verremo attaccati dagli Usa risponderemo'
-
Romania, da exit poll candidato di estrema destra in testa
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Uccisa dal marito nel Milanese, lei lo denunciò nel 2022
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Musk esulta per la nuova città di Starbase, 'nata con una vanga'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival

Premiato Alberto Mantovani, 'risorse per trattenere cervelli'
Consegnato il riconoscimento 'Lombardia è ricerca'
"Attirare cervelli, trattenere cervelli, trattenere i giovani è la nostra sfida. E il premio 'Lombardia è ricerca' è un incoraggiamento per me e per tutta la comunità a lavorare in questo senso". L'immunologo Alberto Mantovani, direttore scientifico dell'Irccs Humanitas, ha ricevuto oggi il 'Nobel lombardo' al termine della settima edizione della 'Giornata della ricerca', ideata e realizzata da Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi Ets per premiare la miglior scoperta nell'ambito delle scienze della vita. Un riconoscimento da un milione di euro, consegnato a lui per le sue "scoperte fondamentali sul ruolo dell'immunità innata e dell'infiammazione nel cancro. "Il premio mette a disposizione risorse significative. Verranno impiegate per reclutare e trattenere cervelli sul territorio della nostra regione Per fare ricerca nel settore dell'immunologia dei tumori, che è una delle frontiere della lotta contro il cancro". Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta questa mattina al teatro alla Scala di Milano, hanno partecipato, tra gli altri, il ministro dell'Università e della ricerca Anna Maria Bernini, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l'assessore regionale all'Università, ricerca e innovazione Alessandro Fermi. "Mantovani - ha detto Bernini a margine dell'evento - è un lombardo che ha fatto tante esperienze all'estero, ha fatto ricerca e quindi appartiene alla categoria non dei cervelli in fuga ma dei cervelli che vanno a ibridare le loro competenze all'estero per poi tornare. E questo è probabilmente il messaggio più importante, più significativo di un premio che io apprezzo moltissimo". La scelta di premiare Mantovani è stata fatta da una giuria di 14 top scientist presieduta da Patrizia Caraveo, direttore dell'istituto di astrofisica spaziale di Milano, e il riconoscimento dovrà essere utilizzato per il 70% per attività di studio e analisi da condurre in Lombardia.
Ch.Havering--AMWN