
-
Alexander Lonquich a Roma, concerto alla Sapienza
-
Hamas,Israele usa gli aiuti come mezzo di ricatto politico
-
Trump, non escludo l'uso della forza sulla Groenlandia
-
Media, Afd fa ricorso contro i Servizi in Germania
-
Barelli, 'nuovo presidente Coni sia stacco netto con passato'
-
Giorgetti incontra la ministra delle finanze indiana Sitharaman
-
Panetta, 'tensioni preoccupano Bce, preservare regole condivise'
-
I balletti russi di Diaghilev con l'Orchestra Rai
-
Fontana, pedofilia e pedopornografia sono crimini odiosi
-
Vard (Fincantieri), nuovo contratto con Dong Fang Offshore
-
Meloni,lotta alla pedofilia è battaglia che faremo fino in fondo
-
Canottaggio: addio a Giuseppe Moioli,oro a Giochi di Londra 1948
-
Mattarella, pedofilia e pedopornografia crimini raccapriccianti
-
Gp Miami: Vasseur smorza polemiche, strategia è stata corretta
-
Cala il prezzo della benzina, self a 1,704 euro al litro
-
'Capo Idf, Israele può perdere i rapiti con l'escalation'
-
Ranking Atp: due azzurri nella top 10 prima degli Internazionali
-
First Cisl, nel primo trimestre chiusi 95 sportelli bancari
-
Scherma: cdm fioretto; oro e argento per team Italia a Vancouver
-
Madre del paleolitico di Ostuni, il feto era un maschio
-
Flebolinfologia di precisione, a Roma screening gratuiti
-
Nba: Golden State elimina Houston, Indiana batte i Cavs
-
Borsa: Milano apre poco mossa (-0,04%)
-
Corte dei conti, gravi ritardi nel Piano per le carceri
-
Il petrolio in picchiata dopo l'Opec+, perde quasi il 4%
-
Media, nuovo piano israeliano prevede occupazione di Gaza
-
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 110 punti
-
L'oro è in rialzo a 3.259 dollari l'oncia
-
Il prezzo del gas apre in calo a 32,78 euro
-
L'euro è in rialzo sul dollaro in avvio a 1,1334
-
Protezione civile Gaza, 'almeno 19 morti in raid di Israele'
-
Iran respinge le accuse di coinvolgimento nei raid Houthi
-
'Ok gabinetto Israele a espansione offensiva Gaza e aiuti'
-
Il petrolio a -3,8% in Asia con l'aumento della produzione Opec+
-
Romania, Dan al ballottaggio delle presidenziali contro Simion
-
Trump ordina la riapertura del carcere di Alcatraz
-
Trump preannuncia dazi anche contro i film stranieri
-
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
-
Thuram e Freuler,1-1 lo scontro Champions tra Bologna e Juventus
-
Houthi annunciano nuovi attacchi contro scali israeliani
-
Simion, 'il popolo rumeno ha parlato e si è sollevato'
-
Tre ragazzi morti in schianto, Porsche a oltre 250 km orari
-
Calcio: Palladino 'lotta all'Europa aperta, non buttiamoci giù'
-
Calcio: Ranieri,l'euro per la Champions lo tengo sempre in tasca
-
Iran, 'se verremo attaccati dagli Usa risponderemo'
-
Romania, da exit poll candidato di estrema destra in testa
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'

Figc-Airc,Italia-Francia chiude campagna 'Un gol per la Ricerca'
Ieri delegazione azzurra in visita Istituto Oncologia Molecolare
Prosegue la collaborazione tra la Federcalcio e l'Airc, domani il match di Nations League tra gli Azzurri e la Francia chiuderà la campagna 'Un gol per la Ricerca'. Ieri pomeriggio una delegazione della Figc composta dal presidente Gabriele Gravina, dal segretario generale Marco Brunelli e dal capo delegazione della Nazionale Gianluigi Buffon ha visitato Ifom, l'Istituto di Oncologia Molecolare di Fondazione AIRC, aggiungendo un ulteriore tassello alla ventennale partnership tra le due organizzazioni. La delegazione, accolta e accompagnata dal presidente Airc Andrea Sironi, dal presidente IFOM Giovanni Azzone, dal consigliere delegato Airc Daniele Finocchiaro e dal ceo di Ifom Enrico De Santis, ha potuto toccare con mano la concretezza del sostegno alla ricerca sul cancro dialogando con il direttore scientifico di Ifom Alberto Bardelli e alcuni ricercatori durante la visita ai laboratori. "Questa visita nei nostri laboratori - ha dichiarato il presidente di Fondazione AIRC Andrea Sironi - e l'appuntamento di domenica con la Nazionale, rendono concreto il contributo di Figc e del mondo del calcio alla ricerca sul cancro, attuando il protocollo di intesa siglato per rafforzare la collaborazione continuativa tra Airc e Figc". "La Figc è orgogliosa di sostenere la ricerca oncologica grazie ad un partner di assoluto rilievo come Airc. Attraverso la facilità di comunicazione e di testimonianza del mondo del calcio, anche grazie al coinvolgimento delle Nazionali azzurre, vogliamo contribuire al percorso di valore e di eccellenza scientifica che incide direttamente sulla salute di tantissime persone", ha sottolineato il presidente federale Gabriele Gravina.
P.Martin--AMWN