
-
Meloni,lotta alla pedofilia è battaglia che faremo fino in fondo
-
Canottaggio: addio a Giuseppe Moioli,oro a Giochi di Londra 1948
-
Mattarella, pedofilia e pedopornografia crimini raccapriccianti
-
Gp Miami: Vasseur smorza polemiche, strategia è stata corretta
-
Cala il prezzo della benzina, self a 1,704 euro al litro
-
'Capo Idf, Israele può perdere i rapiti con l'escalation'
-
Ranking Atp: due azzurri nella top 10 prima degli Internazionali
-
First Cisl, nel primo trimestre chiusi 95 sportelli bancari
-
Scherma: cdm fioretto; oro e argento per team Italia a Vancouver
-
Madre del paleolitico di Ostuni, il feto era un maschio
-
Flebolinfologia di precisione, a Roma screening gratuiti
-
Nba: Golden State elimina Houston, Indiana batte i Cavs
-
Borsa: Milano apre poco mossa (-0,04%)
-
Corte dei conti, gravi ritardi nel Piano per le carceri
-
Il petrolio in picchiata dopo l'Opec+, perde quasi il 4%
-
Media, nuovo piano israeliano prevede occupazione di Gaza
-
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 110 punti
-
L'oro è in rialzo a 3.259 dollari l'oncia
-
Il prezzo del gas apre in calo a 32,78 euro
-
L'euro è in rialzo sul dollaro in avvio a 1,1334
-
Protezione civile Gaza, 'almeno 19 morti in raid di Israele'
-
Iran respinge le accuse di coinvolgimento nei raid Houthi
-
'Ok gabinetto Israele a espansione offensiva Gaza e aiuti'
-
Il petrolio a -3,8% in Asia con l'aumento della produzione Opec+
-
Romania, Dan al ballottaggio delle presidenziali contro Simion
-
Trump ordina la riapertura del carcere di Alcatraz
-
Trump preannuncia dazi anche contro i film stranieri
-
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
-
Thuram e Freuler,1-1 lo scontro Champions tra Bologna e Juventus
-
Houthi annunciano nuovi attacchi contro scali israeliani
-
Simion, 'il popolo rumeno ha parlato e si è sollevato'
-
Tre ragazzi morti in schianto, Porsche a oltre 250 km orari
-
Calcio: Palladino 'lotta all'Europa aperta, non buttiamoci giù'
-
Calcio: Ranieri,l'euro per la Champions lo tengo sempre in tasca
-
Iran, 'se verremo attaccati dagli Usa risponderemo'
-
Romania, da exit poll candidato di estrema destra in testa
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Uccisa dal marito nel Milanese, lei lo denunciò nel 2022
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A

Long Covid nei bambini, centinaia di casi studiati al 'Gemelli'
Il pediatra molisano Buonsenso presenta il suo libro sul tema
Stanchezza importante, nessun recupero di gusto e olfatto, nausea, dolori, insonnia: sono alcuni dei sintomi che hanno avuto in comune centinaia di bambini e adolescenti colpiti dal Long Covid. Centinaia di casi simili, ma con sfumature diverse. Proprio al Long Covid nei piccoli pazienti è dedicato un libro uscito da pochi giorni e scritto da Danilo Buonsenso, pediatra che opera nell'Unità di malattie infettive pediatriche del 'Gemelli' di Roma. Il volume si chiama "Long Covid - Il mio diario di viaggio senza filtri": Buonsenso, che è molisano, lo ha presentato a Campobasso nel corso di un evento promosso dall'associazione Burraco Molise. "Non è un compendio scientifico sul tema - ha spiegato -, ma è la storia di come ho iniziato a occuparmi di Covid, dei retroscena delle mie idee e delle prime scoperte, del rapporto con i pazienti, di come il successo globale abbia generato gelosie tra i colleghi italiani, e delle mie visioni attuali e future su questa malattia. Il tutto, ovviamente, condito di nozioni e riferimenti scientifici, in particolare riguardo al mio approccio nella gestione di questa malattia". Buonsenso nel libro racconta di quando ha iniziato a sentire "le prime sconvolgenti storie di bambini con Long Covid" e anche di come al 'Gemelli' di Roma insieme ad altri colleghi ha messo in piedi il primo ambulatorio per il Long Covid pediatrico. "Sono pressocché sicuro che sia stato il primo al mondo", evidenzia. "All'inizio della pandemia fu un errore - spiega ancora - dire che il covid non era un problema per i bambini". Su questo tema il giovane pediatra è stato chiamato a relazionare negli anni passati in numerosi contesti internazionali, ma la ribalta mondiale lo ha anche isolato. "Parlavo di Long Covid nei bambini e negli adolescenti e mi sentivo solo contro tutti - scrive nel libro - e mi chiedevo se fossi stato io il pazzo a credere che il Long Covid potesse essere qualcosa di vero e non una semplice conseguenza del lockdown".
M.Thompson--AMWN