-
Tajani, ai referendum Fi è per un astensionismo politico
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza
-
'Idf chiarisce, azioni in vaste aree, non conquista Gaza'
-
La bimba al padre che ha ucciso la madre, 'papà no!'
-
Ogni anno entrano in Messico almeno 250mila armi illegali
-
Utili Audi in calo del 14,4%. Lamborghini in controtendenza
-
Al via il Geo Global Forum 2025 per l'osservazione della Terra
-
Cinecittà, 'dazi cinema? Usa beneficiano di incentivi fiscali'
-
Internazionali: Grant 'nata e cresciuta qui, mi sento italiana'
-
X Factor, Giorgia torna alla conduzione del talent di Sky
-
Buffett resterà presidente del cda di Berkshire Hathaway
-
Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua
-
Chaslin e Krylov nella stagione del Comunale di Bologna
-
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
-
Cinetel, Thunderbolts* traina il botteghino con 1,8 milioni
-
Pitti Uomo, brand coreano Post Archive Faction guest designer
-
Nasce premio Mattia Torre per monologhi e racconti di under 35
-
Spagna, ripristinati i treni veloci tra Madrid e l'Andalusia
-
Cremlino, necessario un vertice tra Putin e Trump
-
Gip Milano, 'c'erano rapporti tra Bellocco e l'Inter'
-
Il Concorde iscritto nel 'patrimonio storico' della Francia
-
Kenya, presidente colpito da una scarpa durante un comizio
-
Sorella Claris 'siamo tutti sconvolti, chiediamo giustizia'
-
Sindacati, il 7 maggio sciopero lavoratori McDonalds
-
Vietnam, To Lam in visita ufficiale in Russia
-
Abodi 'squalifica Inzaghi-Calha?serviva atteggiamento più fermo'
-
80 anni dalla Vittoria, al via le celebrazioni solenni in Gb
-
Adb investe fino a 10 miliardi dollari per sviluppo energetico
-
A Tornatore il premio speciale Cinecittà David 70
-
Nuovi indizi sul Pianeta 9, intravisto un potenziale candidato
-
Idf, distrutta storica base dell'ex regime siriano sull'Hermon
-
L'Unione e l'Spd firmano il patto di governo in Germania
-
Von der Leyen, 'Ue polo d'attrazione della scienza libera'
-
A Genova quattro appuntamenti per Paganini
-
Internazionali: Musetti dal lato di Zverev, parte dal 2/o turno
-
La schiacciata di Petrucci, 'rivedete i pesi delle federazioni'
-
Internazionali: possibile sfida italiana per Sinner all'esordio
-
Giorgetti, 'riforme strutturali contro incertezze dell'economia'
-
Giudice Milano: 'No all'audizione da remoto di Artem Uss'
-
Crolla palazzina in Puglia durante lavori, 4 operai feriti
-
Calcio: Maifredi "Juve favorita per Champions,Bologna per Coppa"
-
Binaghi, 'Coni da rifare, serve intervento della politica'
-
Internazionali: possibile derby azzurro per Paolini all'esordio
-
La Russa, proteggere l'infanzia da ogni forma di abuso
-
Nepi, 'crediti sociali sportivi per valorizzare impatto sociale'
Consenso, privacy ed equità le regole Oms per la genomica
"Suo potenziale realizzabile solo con uso responsabile dei dati"
Consenso informato, protezione della privacy, equità. Sono questi i principi che dovrebbero guidare la raccolta, l'accesso, l'uso e la condivisione dei dati genomici secondo un documento pubblicato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. "Il potenziale della genomica per rivoluzionare la comprensione della salute e della malattia può essere realizzato solo se i dati genomici umani vengono raccolti, utilizzati e condivisi in modo responsabile", afferma il John Reeder, direttore del dipartimento di Ricerca per la salute dell'Oms. Il documento ('Guidance for human genome data collection, access, use and sharing') fornisce i principi "applicabili a livello globale per guidare l'uso etico, legale ed equo dei dati del genoma umano, promuovendo la fiducia del pubblico e proteggendo i diritti degli individui e delle comunità", aggiunge Reeder. Il consenso informato e la privacy sono il primo passo: è necessario che le persone comprendano e accettino il modo in cui verranno utilizzati i loro dati genomici. Tuttavia, non meno importante è l'equità. Ciò non significa soltanto offrire questa opzione, quando disponibile, nei percorsi terapeutici anche alle persone che risiedono nei Paesi a basso e medio reddito, ma l'inclusione di tutti i gruppi nell'ambito della ricerca genomica. "La sotto-rappresentazione di molte popolazioni nei set di dati devono essere affrontate anche per contribuire a ridurre le disuguaglianze esistenti, facilitare un accesso equo ai potenziali benefici della genomica e promuovere l'equità globale nella genomica", si legge nel documento.
A.Mahlangu--AMWN