
-
X Factor, Giorgia torna alla conduzione del talent di Sky
-
Buffett resterà presidente del cda di Berkshire Hathaway
-
Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua
-
Chaslin e Krylov nella stagione del Comunale di Bologna
-
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
-
Cinetel, Thunderbolts* traina il botteghino con 1,8 milioni
-
Pitti Uomo, brand coreano Post Archive Faction guest designer
-
Nasce premio Mattia Torre per monologhi e racconti di under 35
-
Spagna, ripristinati i treni veloci tra Madrid e l'Andalusia
-
Cremlino, necessario un vertice tra Putin e Trump
-
Gip Milano, 'c'erano rapporti tra Bellocco e l'Inter'
-
Il Concorde iscritto nel 'patrimonio storico' della Francia
-
Kenya, presidente colpito da una scarpa durante un comizio
-
Sorella Claris 'siamo tutti sconvolti, chiediamo giustizia'
-
Sindacati, il 7 maggio sciopero lavoratori McDonalds
-
Vietnam, To Lam in visita ufficiale in Russia
-
Abodi 'squalifica Inzaghi-Calha?serviva atteggiamento più fermo'
-
80 anni dalla Vittoria, al via le celebrazioni solenni in Gb
-
Adb investe fino a 10 miliardi dollari per sviluppo energetico
-
A Tornatore il premio speciale Cinecittà David 70
-
Nuovi indizi sul Pianeta 9, intravisto un potenziale candidato
-
Idf, distrutta storica base dell'ex regime siriano sull'Hermon
-
L'Unione e l'Spd firmano il patto di governo in Germania
-
Von der Leyen, 'Ue polo d'attrazione della scienza libera'
-
A Genova quattro appuntamenti per Paganini
-
Internazionali: Musetti dal lato di Zverev, parte dal 2/o turno
-
La schiacciata di Petrucci, 'rivedete i pesi delle federazioni'
-
Internazionali: possibile sfida italiana per Sinner all'esordio
-
Giorgetti, 'riforme strutturali contro incertezze dell'economia'
-
Giudice Milano: 'No all'audizione da remoto di Artem Uss'
-
Crolla palazzina in Puglia durante lavori, 4 operai feriti
-
Calcio: Maifredi "Juve favorita per Champions,Bologna per Coppa"
-
Binaghi, 'Coni da rifare, serve intervento della politica'
-
Internazionali: possibile derby azzurro per Paolini all'esordio
-
La Russa, proteggere l'infanzia da ogni forma di abuso
-
Nepi, 'crediti sociali sportivi per valorizzare impatto sociale'
-
Calcio: presidente Pisa, "progetto solido, spero Inzaghi resti"
-
Doris, 'ops di Mediobanca su Banca Generali è bella operazione'
-
2025 in salita per il libro, -810mila copie acquistate in 3 mesi
-
Istat, oltre metà imprese guardano a sostenibilità ambientale
-
Clerici conduce Jukebox, due serate live con i big della musica
-
Stazione lunare e campioni da Marte a rischio coi tagli di Trump
-
Alexander Lonquich a Roma, concerto alla Sapienza
-
Hamas,Israele usa gli aiuti come mezzo di ricatto politico
-
Trump, non escludo l'uso della forza sulla Groenlandia
-
Media, Afd fa ricorso contro i Servizi in Germania
-
Barelli, 'nuovo presidente Coni sia stacco netto con passato'
-
Giorgetti incontra la ministra delle finanze indiana Sitharaman
-
Panetta, 'tensioni preoccupano Bce, preservare regole condivise'
-
I balletti russi di Diaghilev con l'Orchestra Rai

Pediatri, con ansia e depressione più disturbi gastrointestinali
Un decalogo della Sip per benessere dell'asse intestino-cervello
L'incremento di ansia e depressione tra i più piccoli contribuisce all'aumento dei disturbi gastrointestinali, legati alla complessa interazione tra cervello e intestino. Dai rigurgiti nei lattanti fino alla stipsi funzionale e al colon irritabile nei bambini più grandi, rappresentano oltre il 50% delle visite di gastroenterologia pediatrica. Se ne è parlato a Firenze, in occasione del 79° Congresso della Società Italiana di Pediatria (Sip). Si stima che tali problematiche riguardino oltre il 5% della popolazione pediatrica nei Paesi dell'area mediterranea e che un bambino su quattro soffra di depressione e uno su cinque presenti disturbi d'ansia. "È fondamentale comprendere l'impatto che le emozioni e lo stress possono avere sul benessere fisico dei bambini. Il nostro obiettivo è supportare le famiglie nella gestione serena di questi disturbi, promuovendo un approccio di cura centrato sulla salute psico-fisica", spiega Annamaria Staiano, Presidente SIP. Tra i suggerimenti dei pediatri per il benessere dell'asse intestino-cervello nei bambini, un'alimentazione corretta a partire dai primi mille giorni di vita. "Occorre cautela con le tisane dolci per alleviare le coliche o i disturbi del sonno, poiché il gusto dolce può portare a una dipendenza precoce creando le premesse per lo sviluppo dell'obesità- dichiara Maria Immacolata Spagnuolo, Associato di Pediatria, Università Federico Napoli - .E' inoltre sconsigliato sostituire il latte con bevande alternative poiché questi cambiamenti non forniscono soluzioni adeguate e rischiano di compromettere la crescita del bambino". Evitare anche le diete "di eliminazione" adottate senza guida professionale, se protratte, possono causare squilibri nutrizionali, compromettendo peso, statura e sviluppo generale. "Inoltre, è fondamentale leggere le etichette degli alimenti: molti snack, apparentemente salutari, contengono additivi e sostanze che possono avere risvolti negativi sulla salute del bambino", prosegue Spagnuolo. Accanto alle cure tradizionali, stanno emergendo approcci alternativi nella gestione di questi disturbi. Le recenti linee guida delle Società Italiane di Gastroenterologia Pediatrica includono, la terapia cognitivo-comportamentale e l'ipnoterapia focalizzata sull'intestino, entrambe volte a insegnare ai giovani pazienti la gestione delle emozioni e della percezione del dolore. Anche tecniche come lo yoga e il rilassamento di Benson sono oggi considerate complementari alle terapie comportamentali tradizionali: insegnano al bambino a rilassarsi e a gestire in modo più sereno i sintomi dello stress.
A.Mahlangu--AMWN