
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,55%, Nasdaq -0,81%
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Tajani, ai referendum Fi è per un astensionismo politico
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza
-
'Idf chiarisce, azioni in vaste aree, non conquista Gaza'
-
La bimba al padre che ha ucciso la madre, 'papà no!'
-
Ogni anno entrano in Messico almeno 250mila armi illegali
-
Utili Audi in calo del 14,4%. Lamborghini in controtendenza
-
Al via il Geo Global Forum 2025 per l'osservazione della Terra
-
Cinecittà, 'dazi cinema? Usa beneficiano di incentivi fiscali'
-
Internazionali: Grant 'nata e cresciuta qui, mi sento italiana'
-
X Factor, Giorgia torna alla conduzione del talent di Sky
-
Buffett resterà presidente del cda di Berkshire Hathaway
-
Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua
-
Chaslin e Krylov nella stagione del Comunale di Bologna
-
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
-
Cinetel, Thunderbolts* traina il botteghino con 1,8 milioni
-
Pitti Uomo, brand coreano Post Archive Faction guest designer
-
Nasce premio Mattia Torre per monologhi e racconti di under 35
-
Spagna, ripristinati i treni veloci tra Madrid e l'Andalusia
-
Cremlino, necessario un vertice tra Putin e Trump
-
Gip Milano, 'c'erano rapporti tra Bellocco e l'Inter'
-
Il Concorde iscritto nel 'patrimonio storico' della Francia
-
Kenya, presidente colpito da una scarpa durante un comizio
-
Sorella Claris 'siamo tutti sconvolti, chiediamo giustizia'
-
Sindacati, il 7 maggio sciopero lavoratori McDonalds
-
Vietnam, To Lam in visita ufficiale in Russia
-
Abodi 'squalifica Inzaghi-Calha?serviva atteggiamento più fermo'

Pediatria, Rino Agostiniani è il nuovo Presidente Sip
Guiderà la Società Scientifica che associa circa 11mila Pediatri
E' Rino Agostiniani il nuovo Presidente della Società Italiana di Pediatria (Sip). Già direttore dell'Area Pediatria e Neonatologia dell'Azienda USL Toscana Centro di Firenze e Direttore della Struttura Complessa di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale San Jacopo di Pistoia è stato eletto in occasione del 79° Congresso italiano di Pediatria che si è appena concluso a Firenze. "Mi impegnerò, insieme alla squadra che mi affiancherà, per la tutela dei bambini e degli adolescenti, con le complesse sfide che sono state al centro del 79° Congresso di Pediatria, per un'assistenza che sappia rispondere ai cambiamenti della società e ai nuovi bisogni della popolazione pediatrica - spiega Agostiniani, che guiderà la Società Scientifica che associa circa 11 mila Pediatri italiani del mondo ospedaliero, universitario e del territorio-. La priorità resta la difesa della specificità pediatrica, ossia il diritto dei bambini a essere curati da medici adeguatamente formati per la loro assistenza e in ambienti a loro dedicati". Agostiniani ha ricoperto nella Società Italiana di Pediatria il ruolo Segretario, Tesoriere e Vicepresidente. Vanta una presenza attiva nelle Società Affiliate (Neonatologia, Pediatria Ospedaliera) e nei Gruppi di Studio della SIP (Qualità delle Cure, Storia della Pediatria, Ecografia Pediatrica). Nel caso dell'Ecografia pediatrica, l'ambito professionale a cui si è maggiormente dedicato, riservando grande attenzione all'attività formativa, ha contribuito attivamente alla sua nascita come socio fondatore. Faranno parte del nuovo Consiglio Direttivo Sip assieme ad Agostiniani, che entrerà in carica il primo gennaio 2025, succedendo alla Presidente uscente Annamaria Staiano, anche Pietro Ferrara (Università Campus Biomedico Roma), Vita Antonella Di Stefano (Azienda Ospedaliera Cannizzaro Catania) nelle vesti di vice-direttori. Tra gli altri, Elena Chiappini (Università di Firenze, AOU Meyer Firenze) nel ruolo di Tesoriere e i consiglieri: Claudia Bondone (Ospedale Infantile Regina Margherita Torino), Valerio Cecinati (Ospedale SS Annunziata Taranto), Renato Cutrera (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma), Paola Lago (Ospedale di Treviso), Luigi Martemucci (Ospedale Santobono Napoli), Angelo Ravelli (IRCCS Istituto Gianna Gaslini Genova). Consiglieri junior: Miriam Alessi (pediatra libera scelta Trapani), Silvia Ricci (Ospedale Meyer Firenze) Elena Scarpato (Università Federico II Napoli).
B.Finley--AMWN