
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria

World Aids Day, quasi 7mila chiamate al numero verde Iss
Prevalgono i giovani tra i 20 e il 39 anni, permane lo stigma
Nel 2024 sono state quasi 7mila le telefonate arrivate dal 1 gennaio al 25 novembre 2024 all' 800861061, il Telefono Verde Aids e Infezioni Sessualmente Trasmesse (Ist) dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss). A chiamare sono in prevalenza giovani tra 20 e 39 anni (62,22%), l' 85,05% di chi telefona è un uomo e la quasi totalità è di nazionalità italiana. Le aree geografiche di provenienza delle telefonate sono nell'ordine: Nord (47,6%), Centro (28,8%), Sud (16,9%), e Isole (6,5%). Non solo: per chi si rivolge al servizio lo stigma correlato all'Hiv è ancora forte e molto temuto nelle relazioni interpersonali. Sono alcuni dei dati, pubblicati in vista della Giornata Mondiale di lotta contro l'Aids del 1° dicembre, diffusi dal Servizio Nazionale gestito dall'Iss. Quest'anno, oltre al resoconto annuale sulle chiamate, gli esperti del Telefono Verde hanno svolto la Survey Accesso ai Test per le Ist e l'Hiv con l'obiettivo di rilevare i fattori facilitanti e gli eventuali fattori ostacolanti, l'accesso alle strutture impegnate nella diagnosi dell'Hiv e delle altre Infezioni Sessualmente Trasmesse. E' emerso che il test Hiv è stato effettuato almeno una volta nel 26,7% dei casi e più volte nel 32,4%. In un terzo degli interventi di counselling il tema centrale rimane le modalità di accesso ai Centri diagnostico-clinici per l'esecuzione del test Hiv. Difficile ancora svelare di essere malati. Alla domanda se una diagnosi di Hiv determini difficoltà nelle relazioni sociali e affettive una netta maggioranza di utenti ha risposto in senso affermativo (86,0%), evidenziando come lo stigma Hiv correlato sia ancora forte e molto temuto nelle relazioni interpersonali. Vi è, inoltre, la diffusa convinzione da parte degli intervistati che le persone che vivono con l'Hiv siano discriminate dalla società in misura nettamente maggiore (66,5%) rispetto a chi abbia contratto altre infezioni sessualmente trasmesse (1,6%). Anche la possibilità di parlare, sia in ambito familiare, sia in ambito amicale, di un'eventuale infezione da Hiv rappresenta fonte di sensibile disagio (69,0%). Il Telefono Verde, anonimo e gratuito, è attivo dal lunedì al venerdì, ed effettuerà un'apertura straordinaria proprio domenica 1° dicembre dalle 13:00 alle 18:00. Sempre domenica la facciata dell'edificio dell'Iss si illuminerà di rosso a testimonianza dell'impegno dell'Istituto per la sensibilizzazione su questo tema.
M.A.Colin--AMWN