
-
Mattarella, grave errore lasciare a IA scelta di vita o di morte
-
Operaio muore folgorato da una scarica elettrica
-
Microaghi di seta per le verdure del futuro, iniettano vitamine
-
Il prezzo del gas chiude in calo a ridosso dei 33 euro
-
Borsa: Milano chiude a +0,39% con Generali, Unipol e Mediobanca
-
Oltre 4mila agenti per l'insediamento del nuovo Papa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 108,6 punti
-
Ermal Meta si esibirà a Lunaria 2025, il 2 agosto a Recanati
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Trump, parlato con Erdogan, guerra in Ucraina deve finire
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Netanyahu, ora vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,55%, Nasdaq -0,81%
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Tajani, ai referendum Fi è per un astensionismo politico
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio

Robot sociale in aiuto agli anziani,step 2 della sperimentazione
Progetto ToM di Cattolica e Intesa Sanpaolo
La robotica può essere molto utile agli anziani, in particolare quelli che iniziano a dare segni di decadimento cognitivo: lo è stata nella prima fase di sperimentazione del progetto ToM&Pepper Lab, a cui hanno collaborato Il Centro di ricerca sulla Teoria della mente e sulle competenze sociali nel ciclo di vita (CeRiToM) dell'Università Cattolica, il Robotics Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center e l'Azienda Multiservizi di Vigevano. Questa estate nove anziani del centro diurno dell'azienda Multiservizi di Vigevano, fra i 68 e i 93 anni hanno partecipato a un programma di formazione di quattro settimane da parte del team di ricerca del CeRiToM, in cui sessioni di stimolazione cognitiva sono state alternate ad altre di stimolazione socio-cognitiva. Ad aiutare gli anziani il robot sociale Pepper, che ha avuto il ruolo di facilitatore, guidando i partecipanti attraverso esercizi di memoria, attenzione e competenze sociali. Grazie all'uso del robot, messo a disposizione dal Robotics Lab di Intesa, gli anziani man mano hanno acquisito maggiore autonomia nell'uso della tecnologia, dimostrando un deciso supporto delle competenze cognitive e sociali e hanno ben accettato Pepper attribuendogli caratteristiche umane come intelligenza e affidabilità. Il robot ha stimolato memoria e concentrazione, aumentato il coinvolgimento attivo e creato un clima di fiducia, e anche suscita emozioni positive, come gioia e sorpresa, favorendo ricordi personali. "L'obiettivo - ha spiegato Davide Massaro, docente di psicologia dello sviluppo della Cattolica e coordinatore del progetto - è ottenere evidenze solide che diventino un punto di riferimento per un impiego consistente e mirato dei robot sociali, sia nel supporto di persone con disturbi neuropsicologici sia nel contesto dell'invecchiamento tipico". Oltre al Robot il laboratorio di Intesa ha anche messo a disposizione "la Piattaforma Robotica per l'Interazione Sociale, che consente al personale non tecnico di definire le azioni del robot durante le sessioni" ha precisato Luigi Ruggerone, Responsabile Frontier Research Technologies & Business Development di Intesa Sanpaolo Innovation Center aggiungendo che ora si vuole "estendere la sperimentazione perché possa divenire un'azione d'impatto e generare nel tempo benessere della comunità". La nuova fase sperimentale è già iniziata e coinvolge sia persone 'sane' (indicate dalla Caritas di Vigevano) che 'cliniche', reclutate dall'associazione Pavese Parkinsoniani. Ed è in fase di reclutamento un campione di persone con pseudo-demenza.
Th.Berger--AMWN