-
Elkann e De Meo, destino auto europea si gioca quest'anno
-
Cresce in Ue la merce trasportata su gomma
-
Arriva in Friuli Folkest 2025, il festival curioso del mondo
-
Raf a teatro con 'Self control', c'è voglia di anni '80
-
Fiera Verona chiude miglior bilancio di sempre, utile +150%
-
Ita, Ebit 2024 per la prima volta positivo a 3 milioni
-
Gravina 'calcio femminile serve a tutto il movimento'
-
Conference: Fiorentina, ora testa al Betis in palio la finale
-
Moya, "Alcaraz se fa quella vita non può essere il migliore"
-
Champions: Flick, Lewandowski partirà dalla panchina
-
Champions: Dani Olmo, possiamo tornare a fare la storia
-
Mattarella, grave errore lasciare a IA scelta di vita o di morte
-
Operaio muore folgorato da una scarica elettrica
-
Microaghi di seta per le verdure del futuro, iniettano vitamine
-
Il prezzo del gas chiude in calo a ridosso dei 33 euro
-
Borsa: Milano chiude a +0,39% con Generali, Unipol e Mediobanca
-
Oltre 4mila agenti per l'insediamento del nuovo Papa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 108,6 punti
-
Ermal Meta si esibirà a Lunaria 2025, il 2 agosto a Recanati
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Trump, parlato con Erdogan, guerra in Ucraina deve finire
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Netanyahu, ora vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,55%, Nasdaq -0,81%
Medici famiglia, carenza vaccini antinfluenzali nella Capitale
Per problemi nella distribuzione
La Fimmg Roma, la Federazione Italiana medici di famiglia della capitale, esprime "preoccupazione" per i problemi che si stanno registrando nella distribuzione dei vaccini antinfluenzali nelle Asl della capitale e delle province, "menzionati in una interpellanza al Consiglio Regionale". Lo afferma l'organizzazione in una nota. I dati forniti dalla Regione, spiega la Fimmg, "indicano che ai medici di famiglia sono state consegnate 1.041.612 dosi e che attualmente ne sono state somministrate 870.216, ne restano 172.379, un gap fisiologico tra i tempi di distribuzione e di somministrazione che non è né immediata e istantanea, ma necessita di tempi tecnici". Quello che preoccupa, si sottolinea, "è che la quantità distribuita non è attualmente sufficiente per espletare le richieste: parliamo di una giacenza di circa 45 vaccini per medico con appuntamenti ben maggiori, vista anche la maggior richiesta rilevata dalla Regione stessa. Resta da valutare il problema dei vaccini pneumococcici scaglionati e distribuiti in quantità minori rispetto al richiesto". Poi c'è il problema della distribuzione locale "molto farraginosa e complessa con difficoltà burocratiche, piattaforme in tilt o complicate per gli ordinativi, corrieri in ritardo e difficoltà nella distribuzione, come nella ASL Roma 2 e Roma 1, anche se le segnalazioni arrivano da quasi tutte le asl della capitale e hinterland". I medici di medicina generale sono i maggiori somministratori di vaccini con circa 1 milione di vaccinazioni influenzali a stagione ma lo fanno, afferma la Fimmg, "sopportando oneri burocratici altissimi e risolvendo problemi pur di assicurare il servizio, ed è qui che si dovrebbe lavorare uniformando i sistemi distributivi ora lasciati alla libera interpretazione delle asl, con difformità organizzative enormi". "Si tratta di una situazione di difficoltà nella distribuzione dei vaccini - precisa all'ANSA Pier Luigi Bartoletti, segretario della Fimmg Roma - che sta riguardando al momento solo le asl della Capitale. Ritardi che speriamo si risolvano al più presto. Come medici, ci scusiamo con i cittadini per i disagi e li invitiamo a fare comunque la vaccinazione appena possibile".
P.Costa--AMWN