
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list

Impiantata all'Aquila protesi bacino su misura stampata in 3D
Intervento innovativo su 78enne per usura precedente impianto
Impiantata una protesi su misura, realizzata con tecnologia 3D, al posto delle ossa del bacino distrutte dalla 'polverizzazione' di una precedente protesi d'anca applicata molti anni prima. E' questo, in sintesi, l'intervento, effettuato alcune settimane fa, su una donna di 78 anni della provincia dell'Aquila che, a pochi giorni dall'operazione, aveva già ripreso a camminare, sia pure con gradualità, seguendo un programma di riabilitazione. L'intervento è stato eseguito dal prof. Giandomenico Logroscino, direttore del reparto, a direzione universitaria, di Chirurgia ortopedica Mininvasiva e Computer assistita dell'ospedale del capoluogo regionale. Si tratta di un'operazione complessa che può essere compiuta solo da strutture altamente specializzate e con professionalità elevate. La paziente aveva subito la progressiva erosione del bacino in seguito a una protesi d'anca che le era stata impiantata nel 2000 in un ospedale del Lazio e che nel tempo si era usurata. Le comuni protesi disponibili sul mercato non erano adatte al caso e per questo è stato necessario procedere, tramite il ricorso alla tecnologia, alla ricostruzione di un impianto su misura. Un pool di ingegneri biomedici, mediante un software, ha elaborato un progetto che è stato discusso con i chirurghi i quali hanno simulato l'intervento al computer, lavorando su forma e dimensione di ogni componente protesica, alla luce delle caratteristiche anatomo-patologiche della paziente. Si è così passati alla realizzazione della protesi tramite la moderna tecnologia a stampa 3D in titanio trabecolato e, infine, all'intervento chirurgico per impiantarla. In sala operatoria sono state realizzate delle riproduzioni tridimensionali in plastica del bacino e dell'impianto per le valutazioni di prova delle componenti. Per la ricostruzione è stato necessario anche l'utilizzo di innesti ossei da banca dell'osso. L'intervento è durato circa 3 ore e si è svolto senza complicanze. Pochi giorni dopo l'operazione, la paziente ha ripreso a deambulare grazie a un percorso di riabilitazione intensiva ed entro 2-3 mesi potrà tornare a svolgere una vita normale. "La possibilità di compiere questo tipo di intervento, appannaggio di pochi ospedali - dichiara Logroscino - si deve alla lungimiranza del manager della Asl, Ferdinando Romano, sempre attento alle nuove tecnologie e innovazioni, e alla sinergia tra il servizio Farmaceutico e quello di Beni e servizi. Con operazioni di questo spessore il San Salvatore, in cui peraltro negli anni scorsi era già stato eseguito un impianto analogo, conquista spazi importanti nel panorama della sanità della chirurgia ortopedica protesica ricostruttiva, esercitando un crescente richiamo anche al di fuori dei confini abruzzesi e limitando così il flusso di pazienti verso strutture di altre Regioni con conseguente aggravio di costi sanitari".
Y.Aukaiv--AMWN