
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump

Regione Piemonte emana linee guida per le infezioni respiratorie
Inviate alle Aziende sanitarie e a medici di base e pediatri
Contenere e gestire le infezioni respiratorie è lobiettivo di una circolare diramata dalla Direzione Sanità della Regione Piemonte alle Aziende sanitarie regionali (Asr) e ai rappresentanti dei Medici di medicina generale e dei Pediatri di libera scelta. La circolare è stata presentata durante una simulazione di un'emergenza infettiva epidemica, con oltre settanta sanitari dalle Asr piemontesi. Contiene indicazioni per gestire il flusso di cittadini all'interno di ospedali, ambulatori e sale di attesa. Invita le strutture sanitarie, sociosanitarie e socio - assistenziali, pubbliche o private, a disporre procedure per il controllo del rischio clinico nella gestione di pazienti e ospiti con sintomatologia respiratoria, a prevedere, se possibile, la riorganizzazione dei percorsi per individuare modalità di separazione dei soggetti infetti dagli altri, a utilizzare dispositivi di protezione individuale e gel disinfettante per le mani e a predisporre, nel caso sia necessario l'accesso in pronto soccorso dei propri pazienti, una check-list di pre-triage col riepilogo delle condizioni di salute del paziente. Per gli ospedali si raccomanda l'uso della mascherina chirurgica per coloro che manifestano sintomi respiratori, a partire dalla sala di attesa per l'accesso al pronto soccorso e in tutte le fasi successive. Raccomandazione estesa ai lavoratori che hanno contatti con pazienti fragili, agli utenti sintomatici e ai visitatori. Per ridurre gli accessi inappropriati al pronto soccorso, viene richiesto agli ospedali di aggiornare il Piano per la gestione del sovraffollamento, prendendo contatti, per il tramite delle direzioni sanitarie, coi distretti sanitari per coordinare il ruolo degli Mmg, dei medici della guardia medica e delle strutture territoriali, per la gestione dei pazienti meno gravi. Rimane infine l'invito alla vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid-19 per gli operatori sanitari, oltre a proseguire la campagna informativa verso i cittadini, che ad oggi vede già vaccinati per l'influenza 772.556 piemontesi e 71.592 per il Covid.
D.Sawyer--AMWN