
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari

Mpox, -13% di casi a novembre ma virus resiste in Africa
Mese scorso 2.726 infezioni, primo caso da ceppo Ib in Belgio
Lieve frenata dell'mpox a novembre. Secondo l'ultimo rapporto pubblicato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mese scorso sono stati registrati 2.726 nuove infezioni con una flessione del 13,2% rispetto al mese precedente. Resta però stabile il numero di contagi in Africa, che continua a rappresentare l'epicentro dell'epidemia. Nei giorni scorsi, inoltre un nuovo Paese ha registrato il primo caso di infezione causato dal nuovo ceppo Ib: il Belgio. La situazione dell'Africa continua a preoccupare. Il ceppo Ib del virus sta continuando a diffondersi prevalentemente nelle province orientali della Repubblica Democratica del Congo e nei paesi limitrofi, con la trasmissione all'interno della comunità segnalata in Burundi e Uganda, che nelle ultime sei settimane sono gli Stati che riportano il maggior numero di casi (rispettivamente 924 e 681). Sono stati segnalati inoltre focolai in Kenya e Ruanda e casi correlati ai viaggi in Zambia e Zimbabwe. Cresce inoltre il numero di Paesi al di fuori dall'Africa che hanno riportato contagi: nelle ultime settimane si sono aggiunti, oltre al Belgio, l'Oman e il Pakistan. "La diffusione del clade Ib sembra verificarsi principalmente attraverso la trasmissione tra giovani adulti tramite stretto contatto fisico, spesso contatto sessuale", spiega l'Oms. Tuttavia, man mano che il virus comincia a circolare nella comunità, "i modelli di trasmissione sembrano evolversi, con una maggiore diffusione all'interno di famiglie". Ciò sta facendo aumentare la percentuale di casi tra i bambini. Per quel che riguarda il ceppo IIb, quello responsabile della epidemia globale del 2022, la gran parte dei casi si è verificato in Australia.
G.Stevens--AMWN