-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
Esperti, prevenzione e screening su salute mentale nelle scuole
Sinpf: 50% disturbi prima dei 18 anni, creare Agenzia nazionale
"Psichiatri e salute mentale devono tornare nelle scuole, nel periodo della vita in cui nel 50% dei casi iniziano a comparire i disturbi". L'appello di Claudio Mencacci e Matteo Balestrieri, presidenti della Società italiana di neuropsicofarmacologia (Sinpf), arriva a conclusione del XXVI Congresso Sinpf 'Le neuroscienze del domani: la neuropsicofarmacologia verso la precisione e la personalizzazione delle cure'. Oltre la metà delle patologie mentali si manifesta entro i 18 anni, quasi due terzi prima dei 30. "Ogni dato conferma la sofferenza psichica diffusa, in particolare tra gli adolescenti", continuano. "Un quarto degli accessi al pronto soccorso pediatrico riguarda problemi legati al consumo di sostanze stupefacenti, molte derivanti da sintesi chimica", e occorre perciò sfruttare il periodo scolastico per sensibilizzare i ragazzi: "Dobbiamo 'salvare' il loro futuro: anche la salute mentale deve essere coinvolta nei programmi di screening". Il consumo di psicofarmaci "è in costante crescita, circa il 2% l'anno", con il 40% di prescrizioni che "viene poi gestito con un 'fai da te' pericolosissimo che mette a repentaglio il successo delle cure". In occasione del Congresso è stata rilanciata la proposta di istituire un'Agenzia nazionale sulla salute mentale che, nelle parole di Mencacci e Balestrieri, "si faccia carico del coordinamento di azioni e risorse per la promozione della salute mentale della popolazione, specialmente quella giovanile, in modo equo ed omogeneo su tutto il territorio nazionale". Fondamentale la ricerca in ambito psico-farmacologico, con "un approccio nuovo, più personalizzato, per il trattamento dei pazienti", ricorda il presidente Aifa Robert Nisticò, per cui "è importante fare un lavoro per poter indirizzare gli operatori sanitari convolti verso l'utilizzo di farmaci sempre più mirati e 'tagliati' sulle persone anche in ottica di risparmi nella spesa farmaceutica". Tra i progetti del ministero "ci sono iniziative dedicate alla prevenzione dell'uso problematico di Internet, comprese le dipendenze da social media e da videogiochi che riguardano maggiormente i giovani", evidenzia il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, aggiungendo come siano stati sviluppati "percorsi diagnostici e terapeutici specifici per gli adolescenti affetti da Adhd con l'obiettivo di fornire un supporto mirato e adeguato".
Th.Berger--AMWN