-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Netanyahu, ora vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,55%, Nasdaq -0,81%
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Tajani, ai referendum Fi è per un astensionismo politico
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza
-
'Idf chiarisce, azioni in vaste aree, non conquista Gaza'
-
La bimba al padre che ha ucciso la madre, 'papà no!'
-
Ogni anno entrano in Messico almeno 250mila armi illegali
-
Utili Audi in calo del 14,4%. Lamborghini in controtendenza
-
Al via il Geo Global Forum 2025 per l'osservazione della Terra
-
Cinecittà, 'dazi cinema? Usa beneficiano di incentivi fiscali'
-
Internazionali: Grant 'nata e cresciuta qui, mi sento italiana'
-
X Factor, Giorgia torna alla conduzione del talent di Sky
-
Buffett resterà presidente del cda di Berkshire Hathaway
-
Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua
-
Chaslin e Krylov nella stagione del Comunale di Bologna
-
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
-
Cinetel, Thunderbolts* traina il botteghino con 1,8 milioni
-
Pitti Uomo, brand coreano Post Archive Faction guest designer
-
Nasce premio Mattia Torre per monologhi e racconti di under 35
-
Spagna, ripristinati i treni veloci tra Madrid e l'Andalusia
Lupus, diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
In Italia ne soffrono circa 40mila persone, soprattutto donne
Il Lupus Eritematoso Sistemico (Les), anche detta malattia "dai mille volti", si può tenere sotto controllo con prevenzione mirata nei soggetti a rischio e diagnosi precoce. Nuovi farmaci possono infatti cambiarne la storia clinica. A sensibilizzare sul tema, in vista della Giornata Mondiale Del Lupus (10 maggio), la Società Italiana di Reumatologia (Sir) e il Gruppo Les Italiano Odv che richiamano l'attenzione sulla necessità di ridurre i tempi necessari a diagnosticare la malattia (fino a 20 mesi), e ad avviare le terapie che, se tempestive, possono scongiurare danni irreversibili. "Il Lupus è una malattia autoimmune con manifestazioni, soprattutto all'esordio, aspecifiche - spiega Andrea Doria, Presidente Sir - Questa sua caratteristica può renderlo sfuggente e ostacolarne la diagnosi. Ma la presenza nel sangue degli autoanticorpi responsabili della patologia (in particolare gli anticorpi antinucleo) è la nostra chiave per risolvere il rebus dei suoi tanti sintomi eterogenei". Tra questi: "infiammazione articolare, febbricola persistente, rush cutanei al volto e al tronco, pleuriti o pericarditi non spiegabili o con alterazioni ematologiche o ancora con il fenomeno di Raynaud". In Italia ne soffrono circa 40mila persone, in nove casi su dieci donne, spesso in età fertile. "Una volta confermata la diagnosi, il paziente dovrebbe iniziare le terapie. Prima questo avviene, maggiori probabilità ci sono di 'addomesticare' il Lupus - continua- Se impiegati precocemente, i farmaci oggi a disposizione, dai nuovi immunosoppressori ai biologici, la remissione è possibile, anche per periodi prolungati". Fondamentale attuare strategie preventive negli individui a rischio: stop al fumo, sana alimentazione, no all'eccessiva esposizione solare, vitamina D e attività fisica senza sovraccarico. "Grazie ai progressi della ricerca, ricevere una diagnosi oggi è tutt'altra storia rispetto a dieci o venti anni fa - dichiara Rosa Pelissero, Presidente del Gruppo Les - Ma continuiamo a raccogliere testimonianze di una convivenza non facile con la malattia. C'è perfino chi chiede se il Lupus sia contagioso. Serve ancora molta informazione". In Italia, il Lupus viene diagnosticato prima che in altri Paesi, ma si può fare meglio. "Occorre un impegno maggiore per ridurre le liste d'attesa - prosegue - Il sistema va rafforzato per rispondere in modo più efficace alle esigenze e alle lacune riscontrate dai pazienti", conclude il Presidente Sir.
D.Cunningha--AMWN