
-
Leader europei, 'nessuna pace senza l'Ucraina'
-
Nbc, 'Casa Bianca valuta di invitare Zelensky in Alaska'
-
Manchester City batte 3-0 il Palermo, doppietta Reijnders
-
Usa, 'compiuti progressi significativi nel Regno Unito'
-
Toro travolto dal Valencia, al Mestalla finisce 3-0
-
L'Italia vince ancora in amichevole, 91-75 alla Lettonia
-
Masters Cincinnati: Sinner "tutto andato bene",lo aspetta Diallo
-
Masters Cincinnati: esordio ok per Sinner, Galan cede in 2 set
-
Doppietta di De Bruyne, il Napoli batte il Girona 3-2
-
Masters Cincinnati: Musetti eliminato, passa il francese Bonzi
-
Dopo il Leone del Futuro, Lee Hong-chi torna a Venezia
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'
-
Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev
-
Al vertice degli europei con Kiev anche Vance e l'Italia
-
Alla Notte della Taranta anche Andrea Settembre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato? C'è sintonia con la società'
-
Viale del Tramonto, i 75 anni di un capolavoro intramontabile
-
Emma Thompson, 'non sono particolarmente legata a Harry Potter'
-
Giovane spara a Times Square, ferisce tre persone
-
L'Italiana in Algeri al Rof, la protagonista è una drag queen
-
Calcio: Guardiola, 'auguro al Palermo la promozione in serie A'
-
Parte la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo, ok dai soci
-
Calcio: Roma; Dybala, Ranieri e Massara omaggiano Diogo Jota
-
Emma Thompson, 'sarei potuta uscire con Donald Trump'
-
Tennis: dopo Us Open Sinner giocherà Atp 500 di Pechino
-
Media, 14 civili uccisi da Idf a Gaza, 8 aspettavano aiuti
-
Basket: la prossima stagione Nba al via il 21 ottobre
-
Pallavolo: donne; le 16 azzurre per il collegiale di Milano
-
Tennis: Cincinnati; Bellucci eliminato al primo turno
-
Confartigianato: "Corre l'export anti dazi, +5% in 25 Paesi
-
Media, 7 civili uccisi dall'Idf a gaza, 2 aspettavano aiuti
-
Mosca: dopo l'Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia
-
Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska
-
Axios, 'incontro Usa, Ucraina e Ue prima di Trump-Putin'
-
Sheinbaum smentisce i legami tra Maduro e il Cartello di Sinaloa
-
De Grazia da un anno in isolamento nel carcere di Caracas

Diabete, con l'uso delle tecnologie la gestione è più leggera
Tra i giovani pazienti cresce l'uso di microinfusori di insulina
L'utilizzo di test per misurare la glicemia e di infusori di insulina permette, a chi soffre di diabete, di evitare complicanze gravi e diminuisce la paura e lo stress legato a questa condizione. Arrivate ormai da qualche anno sul mercato, queste tecnologie sono ora sempre più utilizzate per la gestione di pazienti in età pediatrica, con numeri che avvicinano l'Italia agli standard internazionali. Lo rivelano i dati Isped Card 2023, presentati all'evento 'Ridurre il peso del Diabete e semplificarne la gestione attraverso la Tecnologia', promosso da Medtronic a Roma, e che ha come testimonial d'eccellenza il campione di tennis Alexander Zverev. I livelli di zuccheri nel sangue sono influenzati da vari fattori e mantenerli a livelli ottimali per almeno 17 ore al giorno è essenziale: ogni aumento del 10% può ridurre il rischio di complicanze, come la retinopatia, di quasi il 40%. Tuttavia solo il 20% delle persone con diabete in Italia utilizza microinfusori insulinici, rispetto al 65% in Germania e al 43% negli Stati Uniti (dati 2023). Va meglio tra i giovani: oltre il 95% dei bambini e ragazzi con diabete tipo 1 utilizza un sensore continuo di monitoraggio della glicemia, mentre il 40% è in terapia con microinfusore di insulina, con un netto miglioramento rispetto al 2019. "Il diabete è la malattia endocrinologica cronica più diffusa in età pediatrica. La gestione quotidiana richiede attenzione costante a glicemia, insulina, alimentazione e attività fisica, influenzando profondamente la vita. Per questo la diagnosi spesso è un evento traumatico", spiega Marco Marigliano, pediatra dell'Università di Verona. Utilizzare tecnologie che permettono di monitorare costantemente i livelli di zuccheri nel sangue e evitare i picchi glicemici "riduce molto lo stress, soprattutto quello legato alla paura dell'ipoglicemia". L'esperienza di Davide, raccontata dai suoi genitori, ha messo in luce il valore concreto della tecnologia: "All'inizio ci sembrava una cosa quasi innaturale, poi abbiamo capito subito quanto fosse avanti. Ci ha tolto tante paure e ci ha restituito momenti sereni".
L.Mason--AMWN