-
++ Internazionali: Sinner batte de Jong e va agli ottavi ++
-
Vasco Rossi, 'Firenze mi riempi d'orgoglio e d'amore'
-
L'Italia ospite d'onore del Festival di musica sacra a Fes
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,37%, Londra +0,59%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,4%
-
Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo inedito, Inferno
-
Cannes apre con De Niro e Binoche, vigila il mega-drone
-
Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan
-
Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi
-
La Croce Rossa ha preso in consegna da Hamas il rapito Usa
-
Coppa Italia:'in finale' anche le schiacciate dell'Antico Vinaio
-
Ortombina, Chung a la Scala scelta migliore che si poteva fare
-
Coppa Italia: la grande produzione televisiva per la finale
-
Borsa: L'Europa rallenta dopo nuovo attacco di Trump, Milano +1%
-
Lula, 'il Brasile non è il cortile di casa degli Stati Uniti'
-
Rosa Chemical, il 16 maggio esce il nuovo ep Okay Okay 2
-
Ancelotti: i complimenti di Gravina, vittoria scuola italiana
-
Niccolò Fabi, "ho detto tanti no per la voglia di stare bene"
-
Trump insiste, sul commercio Ue più cattiva della Cina
-
Trump, riduco prezzo farmaci, ci pagheremo il Golden Dome
-
Croce Rossa verso zona d'incontro per ricevere ostaggio Usa
-
Trump, mi aspetto pure Putin a Istanbul, valuto di andarci
-
Processo gasdotto Tap, tutti assolti vertici e società
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+1%), balzo di Stm e Stellantis
-
Kiev, 'Mosca ignora offerta di tregua e attacca al fronte'
-
Trump, sui farmaci l'Europa dovrà pagare un po' di più
-
Italia Film Fedic, premio alla carriera a Maurizio Nichetti
-
Brasile annuncia, Ancelotti nuovo ct Selecao
-
Trump, cose buone dall'incontro in Turchia sull'Ucraina
-
Alla Icop appalto da 14milioni per 3 microtunnel in Germania
-
Internazionali: Paolini 'ho i brividi, quarti qui speciali'
-
Trump, la Cina ha concordato di fermare il fentanyl
-
Funaro, il 9 giugno chiavi della città di Firenze a Vasco Rossi
-
Trump, parlerò con Xi Jinping alla fine della settimana
-
Meloni, Kiev è per la pace, Mosca responsabile della guerra
-
Kevin Spacey si unisce al cast del thriller 'The Awakening'
-
Internazionali:prova di forza Paolini, l'azzurra è ai quarti
-
Trump, ho evitato la guerra nucleare tra India e Pakistan
-
Cento barche di carta davanti al Pe in solidarietà ai rifugiati
-
Combs in tribunale a Manhattan per il processo
-
Con Giovannesi, Citran e Golino bambini alla scoperta del cinema
-
Macron, oggi nuovo colloquio con Zelensky e leader Ue
-
Meloni, dagli Usa impulso decisivo per il Medio Oriente
-
Borsa: Europa sale con listini Usa e tregua dazi, Milano +1,7%
-
Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco
-
Tra Bach e Novecento, a Roma il violino di Clara-Jumi Kang
-
Champions: rumeno Kovács arbitra la finale Inter-Psg a Monaco
-
++ Wall Street apre in volata, Dj +2,52%, Nasdaq +4,01% ++
-
Jeff Bridges cinque anni dopo la diagnosi di linfoma, 'Sto bene'
-
Da Saviano a Paci, Narni torna Città Teatro
Il 61% borse giovani nefrologi vacante nel 2024, +58% sul 2023
L'allarme della Sin, "investire su giovani e screening precoci"
Oltre la metà delle borse destinate ai giovani nefrologi non risulta assegnata, un aumento del 58% rispetto all'anno precedente. Nel 2024 sono stati infatti banditi dalle scuole di specializzazione 337 contratti statali, di cui solo 131 sono stati effettivamente assegnati: il 61%, dunque, risulta vacante. L'allarme arriva dalla Società italiana di nefrologia (Sin) in occasione della Young Renal Week, la settimana dedicata alla formazione dei giovani specializzandi in nefrologia in corso a Brescia fino al 14 maggio. "La prevalenza della malattia renale cronica e la morbilità e mortalità a essa associate continuano ad aumentare, una patologia endemica che si è trasformata in crisi, considerata la carenza di specialisti nefrologi che aumenta proporzionalmente al dilagare della malattia", afferma Luca De Nicola, presidente Sin. "Una crisi che può essere solo in parte affrontata attraverso momenti di formazione e confronto, e investendo nei giovani", continua. Negli ultimi 30 anni il numero dei nuovi casi di dialisi è aumentato del 43%, ed è perciò necessario "identificare la malattia renale cronica in fase precoce investendo in programmi di prevenzione e screening". In questo contesto si inserisce la proposta di legge che prevede l'avvio di uno screening sulle popolazioni a rischio per la Mrc di cui Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera dei deputati, è primo firmatario. "Da un lato ci impegniamo a promuovere informazione e sensibilizzazione, per diagnosi precoci e trattamenti tempestivi. Dall'altro investiamo nella formazione dei giovani nefrologi", spiega Maura Ravera, coordinatrice scientifica della Young Regional Week. "È necessario offrire corsi di aggiornamento che integrino conoscenze ed evidenze scientifiche pregresse con le novità e le potenziali innovazioni in tema di diagnosi e terapia. Soprattutto in questo momento, in cui la nefrologia è in costante evoluzione e la ricerca scientifica rivoluziona il trattamento della Mrc".
A.Mahlangu--AMWN