-
Le Figaro, 'Italia sempre più amata da pensionati francesi'
-
Calcio: Premio Cruijff; Conte in lizza con Maresca
-
Maresco a Venezia con Bene, 'temo che non ne uscirò bene...'
-
Consigliere indiano Doval, 'Putin atteso in India a fine anno'
-
Calcio: Di Lorenzo, 'Abbiamo lavorato bene e c'è entusiasmo'
-
Amb. Usa in Israele,'Ghf da 4 a 16 siti aperti 24 ore al giorno'
-
Anastasia Bartoli, 'la mia Zelmira femminista al Rof'
-
Pe, '8 agosto in vigore il Media Fredoom Act, i 27 lo attuino'
-
Si lotta ancora contro il fuoco nel sud-ovest della Francia
-
Starmer, 'primi migranti trattenuti per rimpatrio in Francia'
-
Aggressione ad alta quota, aereo svedese atterra in emergenza
-
Ucraina, una donna morta per missili russi su Zaporizhzhia
-
Otello apre la stagione del Lirico di Cagliari, attesa per Bolle
-
Gaza, 22 morti dalla mezzanotte per attacchi israeliani
-
Pippo Delbono racconta Bobò, 'ci siamo salvati la vita'
-
Trump, a giorni nominerò un membro ad interim della Fed
-
Lula sente Modi e Xi per una strategia coordinata sui dazi Usa
-
Ai tropici calo di insetti dovuto ai cambiamenti climatici
-
I batteri 'parlano' dall'intestino, nuovi scenari contro l'ansia
-
Ef Solare, finanziamento da 2,2 miliardi per operazione Sorgenia
-
Ricostruite le dinamiche della caldera dei Campi Flegrei
-
Usa, ex attore di Superman Dean Cain sarà agente anti migranti
-
Italia-Israele: Panatta 'un gesto per Gaza, e niente violenza'
-
Lettera da 4 Nobel,"OpenAI sta decidendo il futuro dell'umanità"
-
Borgonzoni, dal Mic 68 milioni per le sale cinematografiche
-
Borsa: Londra peggiora dopo taglio tassi, Francoforte +1,5%
-
Capo Idf, 'esprimiamo la nostra posizione senza timore'
-
Ue, 'camion aiuti autorizzati da Israele non sufficienti'
-
Ue, 'intesa al 15% per noi vale anche per farmaci e chip'
-
Fs, cresce puntualità treni, AV 71,3%, IC 78,2%, Regionale 89,9%
-
Bank of England taglia i tassi di interesse al 4%
-
Borsa: l'Europa in rialzo con faro su vertice Trump-Putin
-
West Nile, a Modena posizionate dodici trappole per le zanzare
-
Dazi, l'export sardo guarda a mercati Australia e Arabia Saudita
-
Fao, a Gaza rimasto coltivabile solo l'1,5% del terreno agricolo
-
Cresce lavoro nel turismo ma 51,8% dei profili è introvabile
-
Borsa: su Egm quotate 30 società del Sud, valore di 1,7 miliardi
-
Borsa: in Europa Francoforte +1,9%, lente su Putin-Trump
-
Toyota, ricavi 3 mesi oltre 12mila miliardi di yen, utile -36%
-
Il nipote di Fidel fenomeno social, 'offende la sua memoria'
-
Rarissimo intervento al cuore al Gaslini su bimba di 20 mesi
-
I pappagalli danzano e la musica migliora la loro vita
-
Borsa: l'Europa prende le misure ai dazi e allunga il passo
-
Confedilizia, edifici vuoti in aumento, pensare a co-housing
-
Calcio:Son a Los Angeles 'non era prima scelta, qui per vincere'
-
Cremlino, vertice Putin-Trump 'nei prossimi giorni'
-
Borsa: l'Europa in cauto rialzo con dazi, l'euro a 1,169 dollari
-
Bce, a ottobre riunione consiglio direttivo sarà a Firenze
-
Bce, su inflazione prospettive più incerte per i dazi
-
Bce, crescita dell'eurozona rallenta, alta incertezza
Tumori, assegnati a Firenze i 3 premi Cipomo
Tra i vincitori anche il giornalista Ferruccio de Bortoli
Creare ponti e sinergie con società civile, terzo settore e giornalismo. È con questa premessa che sono stati annunciati i tre premi del Collegio italiano dei primari oncologi medici ospedalieri (Cipomo), consegnati in occasione del XXIX congresso del Collegio a Firenze e destinati a figure e realtà distintesi per il contributo nei confronti dei pazienti oncologici. Il premio giornalistico "Gianni Bonadonna" è stato assegnato a Ferruccio de Bortoli, giornalista e già direttore del Corriere della Sera, per "la sensibilità e l'attenzione alle problematiche del malato oncologico, dimostrate durante la sua attività professionale". A due associazioni, il "Comitato autonomo per la lotta contro i tumori" (Calcit) in Toscana e la Rete associazioni oncologia Marche Marcangola, nelle Marche, è stato assegnato il premio "Human Touch" per il volontariato. Il riconoscimento celebra "l'impegno quotidiano a supportare il percorso del paziente oncologico nelle strutture ospedaliere e a livello territoriale" e l'aver creduto "nell'importanza di 'fare rete' unendo competenza, energia e valori in azioni condivise che promuovono la cultura della solidarietà". Agli ospedali di Feltre e Belluno Ulss1 Dolomiti Regione Veneto il premio "Elisabetta Fabbrini", realizzato in collaborazione con Fiaso e Fnopi, per il progetto "Impostazione di un percorso di screening e valutazione della nutrizione del paziente oncologico e delle interazioni dei farmaci chemioterapici con il cibo e con i rimedi naturali". Sono stati giudicati positivamente i risultati ottenuti nella gestione della nutrizione nei pazienti oncologici, con un potenziale impatto positivo anche a lungo termine, in un modello virtuoso e replicabile in altri contesti sanitari. "È per noi un onore riconoscere l'impegno straordinario" dei premiati, commenta Luisa Fioretto, past-president Cipomo. "Attraverso il loro lavoro dimostrano come sensibilità giornalistica, dedizione del volontariato e innovazione nella ricerca possano fare una differenza significativa nella vita dei pazienti oncologici e delle loro famiglie. Questi premi sono un riconoscimento al loro contributo inestimabile e un incoraggiamento a proseguire su questa strada".
J.Oliveira--AMWN