
-
Moody's declassa il rating degli Usa ad Aa1
-
Libia, scontri davanti alla sede del governo a Tripoli
-
Internazionali: Sinner 'Roma speciale, darò tutto per vincere'
-
Internazionali: Sinner vince in rimonta e vola in finale
-
Pallavolo: 3-0 ad Ankara, Perugia in finale di Champions League
-
Atletica: Diamond League, Sibilio vince i 400hs a Doha
-
Internazionali: Kudermetova-Mertens in finale doppio
-
Leclerc "priorità a qualifica, a Imola è dura sorpassare"
-
Scoperte le piume mancanti che fecero volare i primi dinosauri
-
Macron, 'invio truppe? Guardiamoci da false informazioni'
-
Alcaraz 'finale con Sinner? Non vedo l'ora, sarebbe sfida in più
-
Un giovane gangster di nome Stalin, gli dà il volto Cosmo Jarvis
-
Tarantino, l'importante è il modo in cui usiamo il tempo
-
Meloni, 'non partecipiamo a format sull'invio di truppe'
-
L'autore di Adolescence Stephen Graham verso il cinema
-
Protezione solare, i 6 errori più comuni da evitare
-
Pompei Z, un thriller post-apocalittico tutto girato con l'IA
-
Borsa: Milano aggiorna ancora i massimi dal 2007, corre Iveco
-
Mobilitazione Pd lunedì davanti alle sedi Rai per i referendum
-
Internazionali: Musetti, 'per l'Olimpo devo vincere gare così'
-
Ragazzo accoltellato a Milano, lasciato davanti ospedale
-
Vista una violenta tempesta cosmica prodotta da un buco nero
-
Giorgetti, il Governo non invita a non votare i Referendum
-
Prefetto Roma, molti leader visiteranno tomba Papa Francesco
-
F1: McLaren davanti anche in seconde libere a Imola, Leclerc 6/o
-
Da Cannes sguardi femminili, Herzi racconta il queer
-
Hit Parade, Salmo subito in vetta con il nuovo album Ranch
-
Internazionali: Alcaraz 'felice per prima finale a Roma'
-
Scognamiglio, ricomincio dai 50 e rifaccio l'alta moda
-
Mediaset rinnova e allunga il contratto con Gerry Scotti
-
Internazionali: Musetti battuto, Alcaraz in finale
-
Rushdie, l'attentatore condannato a 25 anni
-
Napoli saluta l'Amerigo Vespucci, veleggiata nel golfo
-
Giro: Ayuso vince la 7/a tappa, Roglic è nuova maglia rosa
-
Pestati allo stadio di Zagabria, 'botte perché italiani'
-
Standard tecnologici come 5G e WiFi sono i motori dell'economia
-
Champions: De Zerbi, finale Psg-Inter? Io guarderò un film
-
Internazionali: Paolini 'felice che Mattarella assista a finale'
-
Atp, Sinner non ci sarà al torneo di Amburgo
-
Accuse di molestie, procuratore Cpi Khan si autosospende
-
Starmer, 'Putin paghi un prezzo per il rifiuto della pace'
-
Trump attacca Springsteen, 'una prugna secca, stia zitto'
-
Medinsky, 'Kiev chiede incontro Putin-Zelensky,valuteremo'
-
Macron, 'inaccettabile che Mosca rifiuti cessate il fuoco'
-
Al San Carlo 'La fille du régiment' firmata Michieletto
-
Gabry Ponte, fuori Brokenhearted, il nuovo singolo con i Train
-
Umerov, discussi preparativi per incontro Putin-Zelensky
-
Valditara, 'amarezza da chat studenti, provvedimenti'
-
Mahmood, al via la seconda parte del N.L.D.A. Tour
-
Medinsky, concordato scambio 1.000 prigionieri per parte

Libri e Ia,nuovo volto dei pronto soccorso contro le aggressioni
Più accoglienza e innovazione per ridurre lo stress dell'attesa
Intelligenza artificiale per diminuire l'affollamento e migliorare il clima, piccole biblioteche, app, figure ad hoc con il ruolo di facilitare le comunicazioni con i sanitari. Ma anche restyling per rendere più accoglienti luoghi freddi e spesso decadenti. I pronto soccorso cambiano volto per rendere i luoghi di cura più umani e contrastare, anche così, le aggressioni contro medici e infermieri, un fenomeno che continua a verificarsi dal nord a sud Italia. "Le persone che attendono un proprio caro in ospedale vivono momenti di smarrimento, tensione e ansia. Bisogna ridurre l'affollamento nei reparti di Emergenza-Urgenza ma anche creare ambienti che mettano a proprio agio", sottolinea Giovanni Migliore, presidente della Federazione delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso). Per alleggerire i tempi di attesa, nel pronto soccorso di Ravenna è stata creata la 'Casina dei libri', una piccola biblioteca con volumi donati. Mentre in Liguria, l'Asl 4 ha lanciato il progetto 'Educatore in Pronto Soccorso', una figura professionale che funge da facilitatore tra pazienti, familiari e personale. A Siracusa, il pronto soccorso è stato trasformato secondo i principi della biofilia, con piante, materiali naturali e colori rilassanti. Ma soprattutto è stato attivato un sistema di tracking che aggiorna i familiari sull'iter delle cure a cui viene sottoposto il proprio caro. Anche il Cardarelli di Napoli ha avviato un percorso di svecchiamento, inserendo immagini di paesaggi naturali, per restituire bellezza e dignità ai luoghi di cura. A Roma, l'ospedale San Filippo Neri ha introdotto software avanzati per migliorare la gestione dei flussi di pazienti in grado di identificare i frequentatori 'abituali' del pronto soccorso e intervenire sui limiti dell'assistenza territoriale. Al congresso Fiaso, dal 26 al 28 giugno a Siracusa, si discuterà anche delle prospettive che può offrire l'intelligenza artificiale. "L'analisi del sentiment attraverso i big data e strumenti come i chatbot - conclude Migliore - ci permettono di analizzare i feedback e correggere l'organizzazione in tempo reale".
P.Mathewson--AMWN