-
Cineteca di Bologna, nuovo libro sul film Fuori di Mario Martone
-
Inwit, torri nell'82% dei Comuni contro il digital divide
-
Dag Johan Haugerud presidente di giuria Giornate degli Autori
-
Tornano in Messico 172 cadetti della nave scuola Cuauhtémoc
-
Cannes attende dopo anni il regista dissidente iraniano Panahi
-
Oltre 33mila per Vespucci e Villaggio IN Italia a Napoli
-
Trump ha invitato Papa Leone alla Casa Bianca
-
Borsa: l'Europa debole dopo Wall Street, a Milano effetto cedole
-
Rocchi 'arbitri unica categoria che mette in piazza gli errori'
-
Starmer, 'accordo Gb-Ue non è passo indietro dopo Brexit'
-
Ue e Gb denunciano, 'a Gaza situazione inaccettabile'
-
Intesa sulla difesa Ue-Gb, apre la via ad appalti comuni
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,64%, Nasdaq -1,37%
-
Von der Leyen, 'sì all'Erasmus+, ora intesa sui giovani'
-
Urso, avanti negoziati con Baku sull'ex Ilva, adattiamo il piano
-
Casa Bianca, Trump è aperto a un incontro con Putin
-
India, fallisce il lancio di un satellite per un guasto al razzo
-
Unc, dopo riordino accise sale il diesel ma benzina non cala
-
Il petrolio in calo a New York a 62,42 dollari
-
Al via le prime testimonianze nel processo a Bolsonaro
-
++ Trovata morta in casa a Pasqua, fermato l'ex compagno ++
-
Kevin Spacey a Cannes, premio dal Better World Fund
-
Galli (Inwit), investito 30% dei ricavi in nuove infrastrutture
-
Meloni, 20/6 vertice a Roma con von der Leyen sul piano Mattei
-
Michele Bravi, 'Popolare' è nuovo singolo con Mida
-
Sindaco, Gassman padre non avrebbe censurato idee altrui
-
Galli (Inwit), valuteremo opportunità di crescita se emergeranno
-
Parigi, dopo 37 anni ritrovato il busto di Jim Morrison
-
Tennis: Cahill a Sinner,"superare le aspettative è la tua norma"
-
Fiorello in onda con Biggio, 'Radio2 Radio Show La Pennicanza'
-
Tornano concerti al tramonto sulle terrazze del Duomo di Milano
-
Cdm approva il disegno di legge delega sui Lep
-
TikTok, oltre 2 milioni dollari a organizzazioni salute mentale
-
Musica: nasce l''Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti'
-
Sinner 'non è il risultato che speravo a Roma, ma sono grato'
-
Fugatti, impugnazione Governo è un atto contro il Trentino
-
Il Papa, oggi è il tempo di costruire ponti
-
Nordio, 'promessa solenne, mai il pm sotto l'esecutivo'
-
Papa-Vance, conflitti e diritti umanitari tra temi
-
Moda e design per una collezione tra sogno e natura
-
Sanremo, unica manifestazione di interesse dalla Rai
-
Star internazionali e musica ortodossa per Umbria jazz 2025
-
Giudice Serie A: da Conte a Inzaghi, fermati diversi tecnici
-
Borsa: Europa debole con Moody's, a picco dollaro e Treasury
-
Gassman, 'Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate'
-
Igt, a Lottoitalia concessione Lotto per 2,23 miliardi
-
Herzog sostiene ripresa aiuti, 'il nemico non ci disumanizzi'
-
Fumarola (Cisl), referendum è strumento sbagliato per lavoro
-
Giudice Serie A, due turni a Miranda del Bologna
-
Chelli (Istat), Pa attiva sui temi del digitale, passi in avanti
Hiv e epatiti, al via la Settimana del test, in campo in 6 città
Con Lila esami salivari o capillari anonimi e gratuiti
Nel 2023 sono state segnalate 112.883 diagnosi da Hiv nei paesi della regione europea dell'Organizzazione mondiale della Sanità. Nello stesso arco di tempo sono stati registrati 28.622 casi di epatite C, 37.766 di epatite B e 41.051 di sifilide. Tantissimi però sono ancora quelli non diagnosticati o le infezioni scoperte in fase avanzata. Torna per questo, da oggi al 26 maggio, la Settimana Europea del Test, iniziativa di sensibilizzazione dedicata alla diagnosi precoce dell'Hiv, delle epatiti e di altre infezioni sessualmente trasmissibili, che in Italia vede 6 città in prima fila. Sotto lo slogan 'Testare, Trattare e Prevenire', la settimana coinvolge oltre 50 Paesi con centinaia di realtà pubbliche e private per promuovere l'importanza della diagnosi tempestiva. In Italia, Lila - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids, ha potenziato l'offerta di test rapidi, anonimi e gratuiti (salivari o capillari) a Bari, Cagliari, Como, Milano, Torino e Trento, con 25 appuntamenti e 96 ore totali di testing. Chi si rivolge al servizio può usufruire anche di colloqui informativi anonimi e counselling pre e post-test. Oltre a favorire l'accesso ai test, l'iniziativa mira a sollecitare le istituzioni ad abbattere le barriere come costi, burocrazia e mancanza di anonimato, che scoraggiano molte persone dal testarsi. In caso di infezione, la diagnosi precoce consente un accesso tempestivo alle terapie, che oggi garantiscono ottimi risultati. Per l'Hiv, i trattamenti antiretrovirali possono ridurre la carica virale a livelli non rilevabili, rendendo il virus non trasmissibile. Anche per l'epatite B esistono terapie efficaci, mentre l'epatite C è ormai guaribile nella quasi totalità dei casi con antivirali. La settimana si inserisce nel quadro degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Onu Agenda 2030, che puntano all'eliminazione delle principali minacce infettive globali. Obiettivo che, secondo l'ultimo rapporto dell'Ecdc (Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie), i Paesi europei non sono ancora vicini a raggiungere.
P.Santos--AMWN