-
Sicurezza, il Perù conferma la costruzione di nuove carceri
-
Pentagono, Usa ha accettato il Boeing 747 in regalo dal Qatar
-
Mondiale per club, a giugno finestra speciale di mercato
-
Il Senato approva il decreto legge Pnrr-Scuola
-
Ok Mase al Ponte Stretto. Salvini, 'altro passo avanti'
-
Hansi Flick prolunga col Barcellona fino al 2027
-
Enigmatiche striature su Marte frutto del vento, non dell'acqua
-
Fiom-Cgil, 'da Stm Agrate risposta chiara e forte, no al piano'
-
Presidente Cile, 'Israele a Gaza fa pulizia etnica'
-
Netanyahu, pronti per un cessate il fuoco temporaneo
-
Fugatti toglie le deleghe all'assessora e vice di FdI Gerosa
-
Trump a Ramaphosa, togliete terre ai bianchi e li uccidete
-
Unicredit ha chiesto riapertura procedimento golden power
-
Vietnam: al via lavori del golf resort della Trump Organization
-
Leonardo da Vinci ha eredi in vita, indagini sul cromosoma Y
-
La Consob sospende l'ops Unicredit per 30 giorni
-
Scontro Trump-Ramaphosa su 'genocidio bianchi' in Sudafrica
-
Fincantieri firma intesa con Enra Energy (Malesia)
-
Farnesina a Israele, fermare operazioni militari a Gaza
-
La Farnesina contesta ad amb. Israele comportamento Idf
-
Anche i chatbot soffrono di afasia, parlano bene ma inventano
-
Trump, 'in Africa stanno accadendo cose brutte'
-
Jodie Foster, dopo i 60 anni mi regalo la leggerezza
-
Borse fredde guardando agli accordi tra Ue e Usa
-
Forum Pa, a progetti più innovativi il premio 'Pa aumentata'
-
Oman, venerdì a Roma quinto round Usa-Iran sul nucleare
-
L'ultimo gol di Pablito, una mostra su di lui all'Onu
-
Chiesta revoca immunità di 3 eurodeputati Fi su Huaweigate
-
Aoun-Abu Mazen, le fazioni palestinesi in Libano disarmate
-
Usa, stop a indagini su polizia per casi come George Floyd
-
Nude per beneficenza, i figli di 'Calendar Girls' a Jesi
-
Nel trimestre i ricavi di Mfe-Mediaset in calo, ma l'utile corre
-
Così fan tutte di Mozart al Comunale Nouveau di Bologna
-
Panahi: 'Torturato e perseguitato ma torno in Iran'
-
Capigruppo opposizione a La Russa, subito Giunta Regolamento
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Francoforte +0,36%
-
The Zen Circus, esce il loro nuovo singolo È solo un momento
-
The History of Sound, folk d'epoca e amore omosessuale
-
Borsa: Milano chiude in positivo, Ftse Mib +0,07%
-
Foti, 'con revisione Pnrr non si ferma neanche un cantiere'
-
Santanchè, Italia.it leader in Ue, superate Irlanda e Spagna
-
Un altro asteroide saluterà la Terra a distanza di sicurezza
-
Aperta la camera ardente, lo sport omaggia Nino Benvenuti
-
Corepla, nel 2024 raccolta e riciclo in crescita
-
Arriva monitoraggio dell'aria indossabile, si chiama Respiro
-
Parigi convoca ambasciatore israeliano per i fatti a Jenin
-
Giro: Carapaz vince l'11/a tappa, Del Toro resta leader
-
Alta Corte, il licenziamento del capo Shin Bet è contro la legge
-
Al Milano Film Fest la giuria internazionale di James Franco
-
Ue, 'a Gaza catastrofe, scorte alimentari esaurite'
Gb lancia vaccinazione contro la gonorrea, 'prima al mondo'
Si basa su profilassi per meningococco B che causa meningite
Le autorità sanitarie dell'Inghilterra hanno annunciato l'avvio di un programma vaccinale contro la gonorrea, sottolineando che si tratta del primo al mondo per la malattia a trasmissione sessuale in costante aumento in Gran Bretagna. La campagna prevede la somministrazione di un vaccino già esistente, normalmente utilizzato per proteggere i bimbi dal meningococco B, un batterio che può causare gravi patologie, tra cui la meningite e la sepsi. "Il lancio della prima campagna di vaccinazione al mondo rappresenta un enorme passo avanti nel campo della salute sessuale", ha affermato Amanda Doyle, responsabile di medicina generale per Nhs England, il servizio sanitario pubblico inglese. Il programma sarà "essenziale per proteggere le persone, contribuendo a prevenire la diffusione delle infezioni e a ridurre l'aumento dei ceppi resistenti agli antibiotici", ha aggiunto Doyle. I casi di gonorrea in Inghilterra nel 2023 hanno superato gli 85.000, il numero più alto da quando è iniziata la registrazione dei dati sulla patologia nel 1918, con i medici che hanno lanciato negli ultimi anni molti allarmi per l'aumento dei livelli di resistenza agli antibiotici. Secondo il Comitato congiunto britannico per la vaccinazione (Jcvi) gli studi dimostrano che il 4CMenB - il vaccino utilizzato per il meningococco B e adottato nella nuova campagna di profilassi - ha un tasso di efficacia tra il 32,7 e il 42% contro la gonorrea: riduce quindi in parte il rischio di contrarre la malattia.
A.Jones--AMWN