
-
Magi, 'Meloni faccia appello per andare a votare i referendum
-
In Italia una persona su 4 a rischio di povertà nel 2024
-
Export vino da Italia a 4,9 miliardi, soprattutto verso Usa
-
Magi, 'non bastano foto insieme urge tavolo opposizioni'
-
Trump, recessione? Economia alla grande ma tutto è possibile
-
Trump, recessione? Economia alla grande, ma tutto è possibile
-
Oltre 20mila visitatori per l'Amerigo Vespucci a Porto Empedocle
-
La resistenza di un gaucho argentino vince Trento Film Festival
-
Cgia, fra 10 anni -3 milioni di persone in età lavorativa
-
Landini, 'parte del Paese non sa che ci sono i referendum'
-
Attacco paramilitari sudanesi vicino al confine con l'Eritrea
-
Zelensky, 'approccio di Trump cambiato dopo incontro a S.Pietro'
-
Zelensky, 'non garantisco sicurezza dei leader a parata Mosca'
-
Primo weekend di maggio dal caldo estivo a forti temporali
-
Le imprese italiane arretrano sulla sostenibilità, aiuta IA
-
Confcooperative premia otto progetti per 'coltivare la speranza'
-
80 anni di Confcooperative, 'creati 6 milioni di posti lavoro'
-
Ovazioni a Bologna per Muti e i Berliner Philharmoniker
-
Con la luce naturale consumi di energia fino a -60%
-
Sul mercato libero le tariffe del gas sono scese del 16%
-
Sindacati, confermato il 6/5 lo stop di 8 ore dei ferrovieri
-
Webuild-Rfi, ultimati scavi Italia galleria di base Brennero
-
Ucciso in strada con una coltellata 19enne a Torino
-
Tennis: Roma aspetta Sinner, lunedì primo allenamento al Foro
-
In Australia urne verso chiusura, la sfida Albanese-Dutton
-
Attacco israeliano a Khan Younis,11 morti tra cui 3 bambini
-
Media, 'Israele intensificherà operazioni militari a Gaza'
-
Playoff Nba: Houston torna in corsa, con Golden State a gara 7
-
Legambiente, 19 bandiere verdi e 9 nere sulle Alpi
-
Il mondo già celebra Antonelli 'Lamine Yamal della F1'
-
Caso di dengue nel Comasco, 'non consumate i prodotti dell'orto'
-
Donald Trump vestito da papa sui social della Casa Bianca
-
Nasa, amministrazione Trump propone taglio budget del 25%
-
Esercito Usa crea nuova zona militare al confine con il Messico
-
Bolivia: ripristinato il mandato d'arresto per Evo Morales
-
Vucic accusa malore negli Usa e rientra a Belgrado
-
Sheinbaum, 'ricambi auto messicani esentati dai dazi Usa'
-
Israele, abbiamo colpito una infrastruttura militare in Siria
-
Ucraina: circa 50 feriti negli attacchi russi su Kharkiv
-
Aperti i seggi per le elezioni in Australia
-
'Anche Gazprom nel mirino di possibili sanzioni Usa'
-
Media, 'bombe israeliane vicino Damasco e a ovest Siria'
-
Vance, Afd? La Germania ha ricostruito il muro di Berlino
-
Calcio: Torino; Maripan, 'Vanoli? Importante stia bene'
-
F1: Miami; gioia Antonelli, 'mi è venuto tutto naturale'
-
F1: Miami; ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
-
Vlasic risponde a Perez, Torino-Venezia finisce 1-1
-
Ok Usa alla vendita di missili a Riad per 3,5 miliardi
-
Ok Usa a parti ed equipaggiamenti di F-16 per l'Ucraina
-
Berlino replica a Rubio sull'Afd, 'questa è democrazia'

Balata 'sistema disallineato, bisogna essere coraggiosi'
Il n.1 della Lega di Serie B: 'Il calcio italiano va tutelato'
"C'è un'esigenza di modernizzazione e di ristrutturazione del sistema calcistico. Lo statuto federale appare fortemente disallineato dalle esigenze di sviluppo e di crescita del calcio nazionale che si trova di fronte a sfide complesse e significative che richiedono interventi chiari, urgenti e decisi: legislatori, dirigenti sportivi e tutta la comunità calcistica devono lavorare nella stessa direzione per affrontare queste sfide e garantire un futuro sano e prospero a tutto il sistema calcistico italiano. Dobbiamo essere responsabili, ma anche coraggiosi". Così Mauro Balata, presidente della Lega Serie B, durante un'audizione sulle prospettive di riforma del calcio italiano nella Commissione cultura, istruzione e sport del Senato. "Pregiudiziale è l'impatto che le competizioni internazionali avranno sui campionati nazionali: il dato che ci preoccupa è che il depauperamento delle competizioni domestiche possa determinare una diminuzione del 50% delle risorse interne. Noi non siamo mai stati chiamati a confrontarci su questo tema in sede federale o altrove; vogliamo tutelare e difendere il calcio italiano", prosegue. Balata, poi, sottolinea come bisogna "adottare una politica fiscale incentivante come avviene in tante parti d'Europa: un tax credit che possa alimentare gli investimenti soprattutto nelle infrastrutture potrebbe essere una sorta di boomerang positivo anche per lo Stato". Infine, secondo il numero uno della Lega Serie B, bisognerebbe "dare maggiore spazio alla Covisoc (l'organo deputato a svolgere i controlli di natura finanziaria sulle società, ndr) per procedere verso la strutturazione di un sistema più autonomo e indipendente".
A.Jones--AMWN