
-
Media, Trump vuole aumento spese difesa a 1.010 miliardi
-
Istat, a marzo export extra Ue +2,9% mese, +7,5% sull'anno
-
Nel cielo di maggio stelle cadenti figlie della cometa di Halley
-
Eurostat, stabile al 2,2% inflazione Eurozona ad aprile
-
Eurostat, disoccupazione Eurozona stabile al 6,2% a marzo
-
L'utile di Ing a 1,45 miliardi, frena sui target di capitale
-
Borsa: l'Europa corre in attesa dell'inflazione Ue
-
L'indice pmi manifatturiero italiano sale a 49,3 ad aprile
-
Muti a Bari con i Berliner, Europa comunione culturale
-
In Germania i Servizi classificano Afd come destra estrema
-
Ong, droni israeliani colpiscono nave con aiuti diretta a Gaza
-
A Danieli commessa in Svezia da 1 miliardo per acciaio green
-
Istat, a marzo -16mila occupati su mese, +450mila su anno
-
++ Bce, eccezionale incertezza, notevoli rischi sul Pil ++
-
Iran, 'determinati a raggiungere accordo con Usa sul nucleare'
-
Vance, la guerra in Ucraina non finirà tanto presto
-
Staffetta, cala la benzina, diesel self ai minimi dal 2022
-
Donna accoltellata nel Parmense, si cerca il marito
-
Croce Rossa, 'a Gaza aiuti sull'orlo del collasso'
-
Borsa: Milano corre con Prysmian, Stm, Leonardo e le banche
-
Salvini,in Ucraina passi verso pace,Ue non faccia saltare tavolo
-
Raro pipistrello è stato identificato a Singapore
-
Playoff Nba: New York elimina Detroit,Clippers e Denver a gara 7
-
Borsa: l'Europa apre forte col disgelo Cina-Usa sui dazi
-
'Mezmerize' compie 20 anni, a Roma l'evento dedicato ai Soad
-
Borsa: Milano apre in forte rialzo (+1,22%)
-
Il gas apre in lieve rialzo ad Amsterdam (+0,3%)
-
Borsa: Asia ai massimi da un mese, prove di disgelo Cina-Usa
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.251 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 59,53 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1306 dollari
-
Migranti: 670 approdati a Lampedusa in 11 sbarchi
-
Trump, 11/11 e 8/5 Giorni Vittoria in 2 guerre mondiali
-
Rubio: 'Serve svolta nei colloqui su Ucraina al più presto'
-
Attacchi israeliani su Gaza, oltre 30 morti
-
Onu prepara ampia riforma a causa dei vincoli di bilancio
-
Siria, Israele bombarda zona palazzo presidenziale Damasco
-
Politico, da Usa e Ucraina firmati tre documenti su terre rare
-
La Cina valuta l'offerta statunitense di colloqui sui dazi
-
Ucraina: respinto attacco su Sebastopoli, colpiti oltre 10 droni
-
Vance, Russia e Ucraina hanno presentato proposte per la pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,45%)
-
Usa condannano violenze contro i drusi in Siria
-
Uber e la startup May Mobility collaborano per veicoli autonomi
-
Gabry Ponte chiude Concertone con il suo dj set Gabry
-
Conference: 4-1 al Djurgarden, Chelsea di Maresca vede la finale
-
Europa League: vincono Tottenham e United, verso finale inglese
-
Conference League: Fiorentina cade a Siviglia,vince il Betis 2-1
-
F1: Leclerc a Miami 'direzione giusta, speriamo si vinca presto'
-
Vasco Rossi, "fantastica Noemi al Concertone con Albachiara"

Nba: Miami e New Orleans vanno ai playoff
Senza Butler e Williamson battono comunque Chicago e Sacramento
Come l'anno scorso, i Miami Heat hanno vinto l'ottavo e ultimo biglietto per i playoff della Eastern Conference. Nel 2023 gli Heat avevano moltiplicato le sorprese, fino alla vittoria contro i Boston Celtics nella finale di conference, prima di cadere nella finale NBA contro Denver. Grande artefice di quella impresa, Jimmy Butler si è infortunato mercoledì nel match perso contro i Philadelphia 76ers. Butler soffre di una distorsione del legamento collaterale mediale del ginocchio destro e la sua franchigia non ha annunciato tempi di recupero. Gli Heat non hanno comunque avuto problemi a schiacciare in casa i Chicago Bulls (112-91), sulla scia di Tyler Herro (24 punti, 10 rimbalzi, 9 assist) e del rookie Jaime Jaquez Jr. (21 punti). Domenica Miami incontrerà i Boston Celtics nel primo turno degli spareggi. I Celtics hanno ampiamente dominato la stagione regolare (64 vittorie-18 sconfitte). Il compito si preannuncia molto difficile per gli Heat, soprattutto senza Butler, di fronte a una squadra ulteriormente rafforzata la scorsa estate con il pivot lettone Kristaps Porzingis e il leader Jrue Holiday. Nonostante l'assenza del loro bulldozer Zion Williamson, infortunatosi al termine della partita contro i Los Angeles Lakers di martedì, i New Orleans Pelicans hanno dominato i Sacramento Kings (105-98), sospinti da Brandon Ingram (24 punti) e Jonas Valanciunas (19 punti, 12 rimbalzi). New Orleans si qualifica così ai playoff per la seconda volta in sei anni. Da domenica i Pelicans si recheranno al Thunder floor da Oklahoma City. Alla giovane squadra dei Thunder manca però l'esperienza dopo tre stagioni senza partecipare alla fase finale. Williamson, che soffre di un infortunio al bicipite femorale sinistro, dovrà essere rivalutato tra "circa due settimane", ha annunciato la sua franchigia, che può ancora sperare di recuperare la giovane stella (23 anni) per il primo turno della serie (al meglio di sette partite).
J.Oliveira--AMWN