
-
Musetti 'non il mio miglior tennis, ma fiero del risultato'
-
Ebrei Roma, da palco 1 maggio invocano nostra distruzione
-
Elodie al Concertone, diritti sono di tutti o sono privilegi
-
Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid
-
Marco Bocci e Laura Chiatti nel viterbese per primo maggio
-
Concertone riparte con medley e bacio a stampo Noemi-BigMama
-
BigMama agli haters, "che ne sapete della mia vita?"
-
F1: Hamilton 'duro adattarsi, anche in Mercedes all'inizio così'
-
Trump nomina Waltz ambasciatore Usa all'Onu
-
1 Maggio: Gualtieri, 'piazza S.Giovanni tornerà ok dopo show'
-
Tennis: Arnaldi saluta Madrid, Draper in semifinale
-
Precipita velivolo leggero in Umbria, un morto
-
Schlein alla maggioranza, approvare il salario minimo
-
Conte, al referendum quattro sì per il lavoro
-
L'incendio sulle colline di Gerusalemme domato dopo 24 ore
-
Meloni, oltre 1 milione di posti di lavoro creati
-
Ed Sheeran annuncia Play, nuovo album in uscita il 12 settembre
-
Zelensky, 'l'accordo sulle terre rare è davvero equo'
-
Ciclismo: a Fortunato 2/a tappa Giro di Romandia, Baudin leader
-
Mike Waltz verso le dimissioni dopo il chatgate
-
Tennis: eliminata Swiatek, americana Gauff in finale a Madrid
-
Serie B: Spezia a segno, Pisa vince ma festa promozione rinviata
-
Cgt, oltre 250 mila in piazza per il Primo maggio in Francia
-
Bombardieri, 'sicurezza al lavoro non è solo questione di soldi'
-
Fumarola, 'la vergogna delle morti sul lavoro deve finire'
-
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato
-
Si dimette il ministro delle Finanze sudcoreano Choi
-
Leo Gassmann apre Concertone con Bella Ciao
-
Conference: scontri a Siviglia, identificati tifosi Fiorentina
-
In Gb il primo maggio più caldo mai censito, 28 gradi a Londra
-
Tennis: Medvedev eliminato, Ruud in semifinale a Madrid
-
Un serpente mette ko i treni ad alta velocità Tokyo-Osaka
-
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi 1 turno stop
-
Saluto romano ad Acca Larentia, chiesto processo per 31
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
Vigili del fuoco dispersi in Abruzzo, trovati morti
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Legali, '180 fermati a Istanbul per proteste del 1 maggio'
-
Filorussi, 'droni ucraini su mercato nel Kherson, 7 morti'
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti

Parigi '24:conto alla rovescia, domani fiaccola parte da Olimpia
Mercoledi' -100 al via, in Grecia la cerimonia di accensione
Comincia il viaggio del sacro fuoco delle Olimpiadi verso Parigi 2024. Mercoledi' scatta il conto alla rovescia del meno 100 giorni, e la fiamma olimpica che arderà per tutta la durata dei Giochi Olimpici in Francia di questa estate sarà accesa domani a Olimpia in Grecia durante una cerimonia che si rifa alle tradizioni dell'Antica Grecia. La fiamma olimpica arriverà ad Atene prima della cerimonia di consegna al Comitato organizzatore di Parigi 2024 allo Stadio Panatenaico venerdì 26 aprile, con l'inizio dell'evento alle 17:30. Dopo la cerimonia, la fiamma trascorrerà la notte presso l'ambasciata di Francia ad Atene, prima di salire a bordo della Belem (una famosa nave a tre alberi varata per la prima volta nel 1896) il giorno successivo per dirigersi a Marsiglia, in Francia, dove arriverà in pompa magna l'8 maggio. L'idea stessa della fiamma olimpica deriva dalle cerimonie degli antichi Giochi, che si svolgevano a Olimpia, in Grecia, proprio nel luogo in cui si svolgerà la Cerimonia di accensione della fiamma olimpica di Parigi 2024. Per gli antichi greci il fuoco era un elemento sacro e davanti ai loro templi principali venivano mantenuti fuochi perpetui. Durante gli antichi Giochi Olimpici, una fiamma ardeva perennemente sull'altare del santuario della dea Estia; altri fuochi venivano accesi nei templi di Zeus e di Era. Oggi, la fiamma olimpica viene accesa davanti alle rovine del tempio di Era da un'attrice che interpreta la parte della sacerdotessa, la quale utilizza una parabola (nota agli antichi greci come Skaphia) per concentrare i raggi del sole e accendere la Torcia. La fiamma olimpica viene posta in un'urna e portata nell'antico stadio da Estiada (la sacerdotessa custode del fuoco), dove viene consegnata dall'alta sacerdotessa a un tedoforo insieme a un ramo d'ulivo, simbolo universale di pace. Il tedoforo porta poi la fiamma fino al Coubertin Grove, nel sito dell'Accademia Olimpica Internazionale, dove viene utilizzata per illuminare un altare accanto al monumento in cui è sepolto il cuore di Pierre de Coubertin, il fondatore del movimento Olimpico moderno. A questo punto, il tedoforo passa la fiamma olimpica a un secondo tedoforo, che rappresenta il Paese ospitante dei Giochi Olimpici - per il 2024, ovviamente, la Francia. La fiamma olimpica attraverserà poi tutta la Grecia durante una staffetta di 11 giorni, in cui più di 550 tedofori porteranno la torcia.
B.Finley--AMWN