
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983
-
Mondiali volley: Egonu, 'questa Italia e' fantastica'
-
Tennis: torna l'Atp Challenger 50 città di Biella
-
Mondiali volley: Danesi attacco tachicardia, 'ma ora tutto ok'
-
Vanity Fair valuta Melania Trump in copertina,rivolta dipendenti
-
Ue, a breve sapremo risultato del lavoro su garanzie a Kiev
-
Nuova collezione Irreplaceable è tributo alla natura
-
Serie A, in crescita ascolti prima giornata su Dazn (+6%)
-
Calcio: Conte 'grandi son tornate, campionato equilibrato'
-
Il gas amplia il calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Mondiali volley: 3-1 al Belgio,azzurre agli ottavi da prime
-
Mannoia durante il concerto, 'quando una donna dice no, è no'
-
Mozart e gli Zulu, Vivaldi in India. E' Festival Mediterraneo
-
Una serata per Gaza il 6 settembre al Festival di Emergency
-
'Back to Hogwarths', settembre mese di eventi per Harry Potter
-
Ue, inaccettabile uccisione di giornalisti a Gaza
-
Pakistan, 150mila evacuati in Punjab per le inondazioni
-
Euro U21: in vendita i biglietti per Italia-Montenegro
-
Ue, abbiamo la sovranità sulle nostre regole digitali
-
Metsola, 'Draghi ha ragione, lo status quo non basta'
-
Ue, 'chiarire i fatti sugli spari alla Ocean Viking'
-
Nuova arma contro il glioblastoma, 'attaccato' dai linfociti T
-
Woody Allen,'Putin ha torto, ma continuare relazioni artistiche'
-
Memory inaugura le Giornate degli autori, voce contro l'orrore
-
La ristorazione italiana cresce, nel mondo vale 251 miliardi
-
Hamas, 'attacchi Idf a Gaza, 75 morti in 24 ore'
-
Inps, nei I semestre 16,5 milioni certificati malattia, +5%

Auto: Testa su Skoda Fabia vince il 57° rally del Salento
Sul podio Crugnola su Citroen C3) e Pinzano su altra Skoda Fabia
Tre gare, tre vincitori diversi, un Trofeo Italiano Rally 2025 che continua a regalare qualità e spettacolo. Il 57° Rally del Salento, primo appuntamento stagionale a coefficiente di punteggio maggiorato, è stato un crocevia pesantissimo per la lotta al titolo finale, dal quale ne è uscito vittorioso e più determinato che mai Giuseppe Testa, in coppia con Massimo Bizzocchi. Il pilota molisano su Skoda Fabia RS infatti si è imposto di forza nella gara organizzata da AC Lecce, massimizzando la scelta di pneumatici e strappando così il primo agognato successo stagionale. Testa ha fatto la differenza nel giro mattutino, facendo 3 scratch su quelle prove così scivolose, strette e circondate da muretti a secco e dalla vegetazione che sono la firma d'autore della gara salentina. Dopo aver guadagnato quasi 18" di vantaggio il driver molisano poi ha potuto gestire il margine nel secondo loop, siglando l'albo d'oro davanti ad Andrea Crugnola, al debutto nel Tir 2025. Il campione, su Citroen C3 condivisa assieme ad Andrea Sassi, mancava dal Salento dal 2011 e nelle prime battute di gara non ha trovato il feeling giusto sulle salmastre strade del Tacco d'Italia. Solo nel pomeriggio, dopo l'assistenza e con l'aumentare della confidenza, il campione ha centrato il ritmo giusto, vincendo 2 prove ma rimanendo comunque a 12.2" da Testa. Soddisfatto all'arrivo nella Pista Salentina anche Corrado Pinzano, su altra Fabia RS, che con le note di Mauro Turati ha saputo a lungo lottare con Crugnola soprattutto nella prima parte di gara, mentre nella PS "Specchia 1" ha rischiato molto con una breve uscita. Il biellese vincitore al Marca era sempre stato molto sfortunato in questa gara, ma alla fine visto il punteggio maggiorato si porta comunque un bottino ottimo in ottica campionato. La classifica del Trofeo Italiano Rally dopo questo 3° appuntamento vede però Testa balzare in vetta e sorpassare Pinzano, grazie ai 22,5 punti intascati con a questo primo successo stagionale. Si conferma invece pilota velocissimo Francesco Rizzello, in coppia con Fernando Sorano su Skoda RS, pilota locale che bissa il 4° posto ottenuto nella passata edizione anche con un tempo clamoroso sulla prova finale, vinta con 1 decimo di vantaggio su Testa nonostante una toccata pesante sul posteriore. Al Salento è poi iniziato anche per Paolo Andreucci il percorso nel Trofeo Italiano Rally; il campione garfagnino sulla Citroen C3 era affiancato questa volta da Alessandro Arnaboldi, in una gara molto complessa dedicata principalmente allo sviluppo degli pneumatici MRF che lo ha comunque visto crescere sopratutto sul finale, dopo una noia al differenziale e dopo essersi girato nella prima prova in notturna. Sesta piazza ottenuta dopo 10 anni di assenza da Manuel Sossella e Gabriele Falzone, su altra Fabia, che ragionando in ottica campionato hanno poi gestito e non rischiato, chiudendo a 1'21 dalla vetta. Al debutto in Salento ha ottenuto il 7° posto l'equipaggio Re-Vozzo, mentre non erano a pieno soddisfatti della loro prestazione Miele-Beltrame, a oltre 2' dalla vetta seguiti infine da Liburdi-Silvaggi. Usciti di scena per una noia elettrica alla loro Fabia Pedersoli-Tomasi, mentre Facco-Doria hanno toccato senza conseguenza sulla PS1. Ha strappato infine la vittoria per la Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici ed un ottimo 10° posto finale Simone Melcarne affiancato da Mauro Longo, su Peugeot 208. Nella sua gara di casa, con una gioia immensa all'arrivo, ha invece conquistato la 4WD e la Femminile Maria Paola Fiorio navigata da Giulia Bico, su Citroen Ds3 N5.
F.Bennett--AMWN