
-
Föa, al via le riprese film esordio di Margherita Ferrari
-
Milan: Allegri, 'felice di tornare, speriamo di non fare danni'
-
Calcio: Allegri, otto squadre per titolo ma Napoli favorito
-
Basket: Polonara torna alla Dinamo Sassari, 'non vedo l'ora'
-
Israele vieta l'ingresso al sindaco di Barcellona
-
David Bowie, il suo sguardo in E l'artista parlò alla rockstar
-
Zelensky, forte esercito ucraino migliore sicurezza ma non basta
-
Alla Festa del cinema di mare si discuterà pure di tax credit
-
Al Jazeera, attacchi intensi su Gaza City, 25 morti dall'alba
-
Onu, stress da calore sul lavoro è una sfida globale
-
Borsa: Europa tiene in attesa di segnali dalla Fed, Milano +0,4%
-
Pannelli solari nello spazio contro la fame d'energia in Europa
-
Con l'inquinamento luminoso gli uccelli cantano più a lungo
-
Musica, Michael Barenboim & Nasmè per dialogo fra culture
-
Nvidia chiede ai fornitori lo stop produttivo dei chip H20
-
Codacons, in 5 anni prezzi del gasolio +27%, benzina +21,7%
-
Ft, 'Ue accelera sull'euro digitale dopo Usa su stablecoin'
-
Adidas si scusa per la scarpa copiata dagli indios messicani
-
Mondiali ritmica: Raffaeli e Dragas alle finali individuali
-
Borsa: Milano calma con l'Europa attende Powell, bene Leonardo
-
Gme, il prezzo del gas in Italia sale a 36,22 euro a MWh
-
In Germania Pil delude attese, -0,3% nel secondo trimestre
-
Usa ai connazionali, 'non andate in Venezuela per nessun motivo'
-
Portogallo, è morto il direttore della fotografia Eduardo Serra
-
Cina convoca vertice Sco a Tianjin dal 31 agosto al 1 settembre
-
Nel cuore di Singapore un sistema fotovoltaico innovativo
-
Terremoto di magnitudo 7.1 in mare tra Antartide e Sudamerica
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,24%
-
Petro: 'Dissidenze delle Farc e Clan del Golfo sono terroristi'
-
Cile, Boric nomina Nicolás Grau nuovo ministro delle Finanze
-
Sparatoria in corso in un'università a Philadelphia
-
Conference: Fiorentina; Pioli, Giusto premio a nostro lavoro
-
++ Conference: andata play off, Polissya-Fiorentina 0-3 ++
-
Calcio: Berardi prolunga col Sassuolo fino al 2029
-
Basket: Italia ko con la Lettonia al Torneo dell'Acropolis
-
Ciclismo: Mondiali Juniores, Italia oro in inseguimento squadre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato aperto e campionato, è pazzia'
-
Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt
-
Conte, altro scudetto? Voliamo basso, facciamo parlare gli altri
-
Ciclismo: Vingegaard rinuncia al Mondiale in Ruanda
-
Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
-
Netanyahu, prenderemo Gaza anche se c'è accordo su tregua
-
Idf, ospedali e ong si preparino a evacuazioni da nord Gaza

Canottaggio: Beach Sprint, Ficarra vince il Trofeo Filippi
Italiano precede il tedesco Werner ed il lituano Zygimantis
Giovanni Ficarra vince il Trofeo Filippi, circuito internazionale di Beach Sprint che nel 2025 apre il quadriennio della nuova disciplina remiera olimpica pronta a fare il suo esordio a Los Angeles 2028. Il vogatore siciliano della Peloro Rowing, campione mondiale 2021 e argento iridato 2023, totalizza 70 punti nelle prove di Mondello, Lazise, Taranto e Marina di Castagneto Carducci, precedendo il tedesco Franz Werner e il lituano Zygimantas Galisanskis. Tra le donne terzo posto per Federica Cesarini, la campionessa olimpica di Tokyo 2020, che è preceduta nella classifica finale solo dall'austriaca Tabea Minichmayr e dalla portoghese Bruna Parente. Nella gara maschile di oggi, Il tedesco Werner si è imposto per un secondo e sei decimi proprio su Ficarra. L'argento dell'italiano si aggiunge agli ori delle prime due prove di Mondello e Lazise e al bronzo nella terza di Taranto. "Il bilancio è molto positivo perché l'obiettivo era entrare in tutte e quattro le tappe in finale - racconta Ficarra - Oggi ho avuto qualche problema tecnico che non mi ha condizionato. Il tedesco è stato più bravo e mi complimento con lui. Sapevo che questa sarebbe stata la tappa più difficile ma sono contento anche di questa gara. Segreto? Il duro lavoro e la voglia di fare. Ho sempre voglia di migliorarmi e di crescere, riesco ad allenarmi molto a casa nonostante i molteplici impegni. Il prossimo obiettivo è entrare tra i primi 5 al prossimo training camp, lavoro step by step per entrare in squadra. Il livello sta crescendo, lo dimostra il gran numero di nazioni presenti. E' una disciplina olimpica e come tale va rispettata". Nella prova femminile, termina ai quarti di finale il percorso delle due vogatrici italiane. Federica Cesarini (Fiamme Oro) viene sconfitta dall'inglese Laura Mckenzie, poi vincitrice in finale contro l'olandese Janneke Van der Meulen. E' la lituana Raminta Morkunaite a sbarrare la strada per la semifinale a Maria Elena Zerboni (CC Saturnia). "Sono soddisfattissima, è andata meglio di quanto mi potessi aspettare. Ho affrontato questo circuito del Trofeo Filippi, con l'obiettivo primario di poter fare esperienza ed è arrivato questo terzo posto nella classifica finale che mi rende felice - afferma Cesarini - Il doppio? La novità più bella, mi sono trovata molto bene con Giovanni Ficarra, grande atleta e campione che conosco da moltissimo tempo. Per il futuro, punto a continuare ad allenarmi, crescendo anche durante i raduni. Si impara gareggiando, quindi proseguirò il mio percorso nel Beach Sprint".
P.M.Smith--AMWN