
-
Föa, al via le riprese film esordio di Margherita Ferrari
-
Milan: Allegri, 'felice di tornare, speriamo di non fare danni'
-
Calcio: Allegri, otto squadre per titolo ma Napoli favorito
-
Basket: Polonara torna alla Dinamo Sassari, 'non vedo l'ora'
-
Israele vieta l'ingresso al sindaco di Barcellona
-
David Bowie, il suo sguardo in E l'artista parlò alla rockstar
-
Zelensky, forte esercito ucraino migliore sicurezza ma non basta
-
Alla Festa del cinema di mare si discuterà pure di tax credit
-
Al Jazeera, attacchi intensi su Gaza City, 25 morti dall'alba
-
Onu, stress da calore sul lavoro è una sfida globale
-
Borsa: Europa tiene in attesa di segnali dalla Fed, Milano +0,4%
-
Pannelli solari nello spazio contro la fame d'energia in Europa
-
Con l'inquinamento luminoso gli uccelli cantano più a lungo
-
Musica, Michael Barenboim & Nasmè per dialogo fra culture
-
Nvidia chiede ai fornitori lo stop produttivo dei chip H20
-
Codacons, in 5 anni prezzi del gasolio +27%, benzina +21,7%
-
Ft, 'Ue accelera sull'euro digitale dopo Usa su stablecoin'
-
Adidas si scusa per la scarpa copiata dagli indios messicani
-
Mondiali ritmica: Raffaeli e Dragas alle finali individuali
-
Borsa: Milano calma con l'Europa attende Powell, bene Leonardo
-
Gme, il prezzo del gas in Italia sale a 36,22 euro a MWh
-
In Germania Pil delude attese, -0,3% nel secondo trimestre
-
Usa ai connazionali, 'non andate in Venezuela per nessun motivo'
-
Portogallo, è morto il direttore della fotografia Eduardo Serra
-
Cina convoca vertice Sco a Tianjin dal 31 agosto al 1 settembre
-
Nel cuore di Singapore un sistema fotovoltaico innovativo
-
Terremoto di magnitudo 7.1 in mare tra Antartide e Sudamerica
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,24%
-
Petro: 'Dissidenze delle Farc e Clan del Golfo sono terroristi'
-
Cile, Boric nomina Nicolás Grau nuovo ministro delle Finanze
-
Sparatoria in corso in un'università a Philadelphia
-
Conference: Fiorentina; Pioli, Giusto premio a nostro lavoro
-
++ Conference: andata play off, Polissya-Fiorentina 0-3 ++
-
Calcio: Berardi prolunga col Sassuolo fino al 2029
-
Basket: Italia ko con la Lettonia al Torneo dell'Acropolis
-
Ciclismo: Mondiali Juniores, Italia oro in inseguimento squadre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato aperto e campionato, è pazzia'
-
Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt
-
Conte, altro scudetto? Voliamo basso, facciamo parlare gli altri
-
Ciclismo: Vingegaard rinuncia al Mondiale in Ruanda
-
Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
-
Netanyahu, prenderemo Gaza anche se c'è accordo su tregua
-
Idf, ospedali e ong si preparino a evacuazioni da nord Gaza

Giornalisti: al via a Roma il 'Grandi Firme' Padel
Il 13 giugno la special edition a Ponte Milvio
Giornalisti in campo per il torneo "Grandi Firme": appuntamento fissato per il 13 giugno al Ponte Milvio Padel, a Roma. Una special edition che va a rinverdire il già grande successo avuto per 30 edizioni sui campi di calcio a 5 di tutta Roma e da ormai cinque anni sui campi di padel sia nella Capitale che a Milano. A sfidarsi saranno 12 squadre in rappresentanza di altrettante testate, divise in quattro gironi. Un vero e proprio torneo riservato ai giornalisti di giornali, radio, tv, agenzie stampa con alcune firme di prestigio che si daranno battaglia al Ponte Milvio Padel, il circolo acquisito da Dario Marcolin, ex calciatore che ha giocato anche con Lazio e Sampdoria, e oggi commentatore Dazn. Sponsor della manifestazione sarà Nuii, il famoso marchio di gelati, in collaborazione con Cisalfa Sport, MSP e Roma Exclusive. Ecco i giornalisti che scenderanno in campo (in ordine sparso): Recanatesi, Terrenato e Aiello per il Corriere dello Sport; Di Natale e D'Alessandro per SuperTennis; Giustiniani e Causio per Radio Tv Serie A con RDS; Innocenti e Di Meo per l'Ansa; Capponi e Sommella per Milano Finanza; Orsini, Pirozzi e Metalli per Rai Sport; Pellacani e Stolfi per La7; Piacentini e Piccheri per Retesport; Milano, Ratiglia e Vaccarelli per Rai Radio 1; Tucci, Tanturri e Mobili per il Sole 24 Ore; Russo, Spena, Bozzacchi per Urania Tv; Ruffo, Rojas e Puglielli per Mi Manda RaiTre. Il Grandi Firme è il più prestigioso torneo di settore che porta con sé una lunga storia: affonda le radici infatti nel lontano 1986. Una storia che continua grazie al comitato organizzatore (PieffeE20 con il patrocinio del Comune di Roma), rappresentato da uno dei fondatori Franco Corapi: "Quell'anno nacque infatti l'idea di far formare delle squadre solo e unicamente di giornalisti provenienti dalle proprie redazioni e fargli disputare un torneo a loro riservato - racconta -. All'epoca c'era il calcio a cinque, ora c'è il padel. Si iscrivono solo e unicamente coloro i quali regolarmente iscritti all'Albo, proprio per questa particolarità ha sempre tenuto viva la passione all'interno del mondo della comunicazione. Il motto del 'Grandi Firme' è da sempre '...la sfida continua', ovvero una sfida che vive tutto l'anno nelle redazioni di giornali, radio, tv. Un grande appuntamento dove i colleghi giornalisti si incontrano per condividere un momento di sport e divertimento, quello che è stato da sempre, dal 1986. Come comitato organizzatore spero che questa storia continui a lungo e con me tutti quei giornalisti, e sono tanti, che in questi lunghi anni hanno dal Grandi Firme anche fatto crescere amicizie e collaborazioni".
L.Durand--AMWN