
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
-
I sintomi dell'autismo fatti regredire nei topi
-
L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
-
L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
-
Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'

Indiana travolge Oklahoma, il titolo Nba si assegna in gara 7
108-91 ai Thunder, i Pacers portano la serie di finale sul 3-3
Indiana non si arrende e pareggia i conti con Oklahoma. Servirà gara 7 per decretare il vincitore del campionato Nba: i Pacers hanno travolto 108-91 i Thunder, portando sul 3-3 la serie della finale. Con le spalle al muro e l'incertezza sulle condizioni fisiche del playmaker Tyrese Haliburton (infortunio al polpaccio), Indiana ha giocato la migliore partita della serie. Entrambe le squadre, alla ricerca del loro primo titolo NBA, affronteranno un'ultima partita con una posta in gioco altissima: appuntamento domenica in Oklahoma. Era dal 2016 che le finali NBA non arrivavano a gara sette, quando Cleveland di LeBron James sconfisse a sorpresa i Golden State Warriors di Stephen Curry. Una finale inedita, non certo tra due big, ma che si sta rivelando spettacolare. In gara 6, dopo un avvio dominato dai Thunder, i Pacers hanno preso il comando nel primo quarto, per poi accelerare nel secondo e aumentare il vantaggio a 30 punti alla fine del terzo (90-60). I Pacers, abituati a vincere le partite per il rotto della cuffia, hanno dato il meglio di sè nell'ultima partita casalinga della stagione. Un successo da squadra con sei che hanno segnato almeno 10 punti, tra cui i giocatori chiave di questa finale, Obi Toppin (20 punti) e T.J. McConnell (12 punti, 9 rimbalzi, 6 assist, 4 palle rubate), entrati dalla panchina. "È stata dura. Indiana è stata molto forte. Sarà un privilegio giocare Gara 7. Abbiamo lavorato duramente per tutta la stagione per giocare questo tipo di partita in casa. Ci impegneremo, ripartiremo da zero e ci prepareremo per domenica", ha detto l'allenatore dei Thunder Mark Daigneault. Shai Gilgeous-Alexander, il canadese miglior giocatore della stagione non è andato oltre i 21 punti. Haliburton, che ha subito uno stiramento al polpaccio destro nella partita precedente, è stato dichiarato idoneo solo due ore prima del via della sfida e ha faticato a rientrare in partita. Ma poi si è dimostrato decisivo per i Pacers, che ora sognano il gran colpo.
L.Davis--AMWN