
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita
-
Guy Pearce sarà Rupert Murdoch nel film sul media mogul
-
MotoGp: Ungheria; Marquez, 'al Balaton con tante incognite'
-
Kevin Spacey a Venezia per il lancio del suo ritorno alla regia
-
Chiesa spostata per intero in Svezia arrivata a destinazione
-
Polignano a Mare celebra Domenico Modugno con 3 giorni di musica
-
Nello spazio una piccola Arca di Noè per testare le radiazioni
-
Urano ha una nuova luna, dal diametro di 10 chilometri
-
Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,14%, Nasdaq -0,35%
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest
-
Lavrov, da Ue goffi tentativi di ostacolare Trump
-
Appello 80 rabbini, 'Israele denunci carestia e fermi i coloni'
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod
-
Borsa: Europa contrastata, future Usa in rosso, Milano -0,1%
-
Ecco il trailer di Cinque secondi di Virzì in sala il 30 ottobre
-
Marevivo, 'la plastica ci invade ma nessuno ne parla'
-
Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
-
Sciolta la prognosi, 15enne colpito dal fulmine va in reparto

Via libera Commissione Ue a Liberty Media per acquisire MotoGp
Chiusura dell'operazione entro il 3 luglio, Ezpeleta resta
La Commissione europea ha approvato l'acquisizione di Dorna Sports, che detiene i diritti della MotoGp, da parte di Liberty Media, proprietaria della Formula 1. "Liberty Media Corporation ha ricevuto l'approvazione incondizionata dalla Commissione Ue per completare l'acquisizione di Dorna Sports, proprietaria dei diritti di MotoGP", hanno reso note le parti in un comunicato stampa, specificando che l'operazione sarà completata entro il 3 luglio prossimo e che riflette un valore d'impresa per Dorna di 4,3 miliardi di euro e un valore patrimoniale netto di 3,7 miliardi. La Commissione lo scorso dicembre aveva sospeso il via libera all'acquisizione, decidendo di avviare "un'indagine approfondita" per valutare, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, se fosse ammissibile il matrimonio tra il colosso Usa dell'intrattenimento che possiede il Formula One Group 1 e Dorna Sports, la società spagnola che ha l'esclusiva dei diritti commerciali della MotoGp. Secondo l'accordo, Liberty acquisirà l'84% di Dorna, mentre il management della MotoGP manterrà il 16% delle quote e il ceo di Dorna, Carmelo Ezpeleta, continuerà a guidare il campionato. "Siamo entusiasti di dare ufficialmente inizio alla partnership di Liberty con Carmelo Ezpeleta e il suo team - ha dichiarato il presidente e Ceo di Liberty Media, Derek Chang -. La MotoGP è un asset sportivo premium di grande attrattiva, con corse incredibili, una fanbase appassionata e un solido profilo di flusso di cassa. Crediamo che lo sport e il marchio abbiano un potenziale di crescita significativo".
Ch.Havering--AMWN