
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest
-
Lavrov, da Ue goffi tentativi di ostacolare Trump
-
Appello 80 rabbini, 'Israele denunci carestia e fermi i coloni'
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod
-
Borsa: Europa contrastata, future Usa in rosso, Milano -0,1%
-
Ecco il trailer di Cinque secondi di Virzì in sala il 30 ottobre
-
Marevivo, 'la plastica ci invade ma nessuno ne parla'
-
Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
-
Sciolta la prognosi, 15enne colpito dal fulmine va in reparto
-
Forti piogge paralizzano Mumbai, almeno 21 morti nel Maharastra
-
Calcio: Toro; Zapata, 'Ora inopportuno parlare di obiettivi'
-
Morgan direttore del Kaulonia Festival, 'non bisogna omologarsi'
-
Gattuso torna a Milanello, ct incontra Allegri e giocatori Milan
-
Nuovo batterio sintetico da record, ha il Dna più semplificato
-
Nuovo metodo scova le esplosioni stellari entro 48 ore
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
-
Eurostat conferma, inflazione Eurozona ferma al 2% a luglio
-
Calcio: ufficiale, Bailey è un nuovo giocatore della Roma
-
Usa, accordi con Honduras e Uganda per espellere migranti
-
Inchiesta in Francia dopo morte in diretta di uno streamer
-
Trump, Netanyahu eroe di guerra. Credo di esserlo anch'io
-
Voli agevolati da e per Sardegna, approvato lo schema definitivo
-
Intesa Sanpaolo consolida ruolo per la transizione energetica Ue
-
Con Binance Pay criptovalute in oltre 100 supermercati svizzeri
-
Per prima volta jackpot EuroMillions in Francia, vinti 250 mln
-
Kiev, 'nella notte 2 missili e 93 droni russi sull'Ucraina'
-
Calcio: Record presenze per brasiliano Fabio, superato Shilton
-
In leggero rialzo l'indice italiano del gas
-
Borsa: Shanghai chiude a +1,04%, Shenzhen a +0,81%
-
Deforestazione in Amazzonia, sospesa la moratoria sulla soia
-
Accordo tra Singapore e Tailandia su crediti di carbonio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 80,7 punti
-
Il gas apre in calo a 31,1 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Singapore, record di investimenti stranieri nell'immobiliare
-
L'inflazione sale oltre le stime nel Regno Unito, +3,8% a luglio
-
Euro in calo a 1,1625 dollari e a 171,32 yen
-
Prezzo dell'oro in aumento, spot a 3.323,11 dollari
-
Il prezzo del petrolio in rialzo, Wti a 62,58 dollari

Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
L'artista: 'La musica abbatte i confini, può arrivare al cuore'
(di Francesco Betrò) "Da bambina guardavo Sailor Moon e sognavo con i cartoni animati giapponesi. Non avrei mai immaginato che un giorno sarei venuta qui a cantare". Con queste parole Elisa Toffoli, per tutti semplicemente Elisa, racconta l'emozione del suo primo arrivo in Giappone, dove stasera salirà sul palco dell'Arena Matsuri di Expo 2025 Osaka in un concerto che fa parte dell'Italy Pop-Music Fest, rassegna organizzata dal Padiglione Italia. Per la cantautrice friulana, tra le voci più amate e riconoscibili della musica italiana, il legame con il Giappone però c'è sempre stato: "Gli anime hanno influenzato profondamente la mia generazione, erano i primi slow motion, le prime immagini sospese che ci hanno insegnato a immaginare diversamente il tempo". "Poi sono arrivati Haruki Murakami, Ryuichi Sakamoto, la moda di Kenzo e Yohji Yamamoto - ha aggiunto la cantante -, tutto questo ha nutrito la mia creatività, essere qui significa dire grazie a un Paese che mi ha dato tanto". Ragionando sul tema dell'Expo, 'Designing Future Society for Our Lives', Elisa ha voluto guardare oltre la musica: "Per costruire il futuro serve pace, è l'unica base solida", ha sottolineato l'artista, "solo in condizioni di pace l'umanità può davvero prosperare, sviluppare idee migliori e crescere insieme". Il concerto all'esposizione universale non è solo una prima assoluta sul suolo giapponese, ma anche un momento di dialogo con un pubblico che in gran parte non conosce la sua lingua. Ma questo non la preoccupa: "La musica abbatte i confini. Le parole contano, ma fino a un certo punto, spero che la mia musica possa arriva al cuore". La carriera della cantante friulana è iniziata con l'album 'Pipes & Flowers', ha attraversato quasi tre decenni ed è approdata per la prima sul palco di San Siro quest'anno. Elisa ha riempito lo stadio per un concerto-maratona di tre ore: "Ho avuto tanto rispetto di quel palco, forse la mia generazione viene da una realtà in cui quei palchi lì e quei tour lì negli stadi li facevano veramente in pochi", ha spiegato l'artista. Quelli "erano tour autentici", ha sottolineato, "non voglio dire che oggi non lo siano ma voglio dire che erano tour fatti di un consenso a 360 gradi, era musica che era entrata nella cultura popolare, quando arrivavi a quella cosa lì allora era di tutti ed eri di tutti". La lunga attesa, insomma, "ne è valsa la pena, avevamo più canzoni: ci vuole tempo per fare le hit", sorride. Dopo l'album 'Ritorno al futuro' del 2022, Elisa sta lavorando a nuovi progetti che, dice, "potrebbero vedere la luce nel 2026". Nel Paese del Sol Levante ci sarà anche Achille Lauro, anche lui protagonista dell'Italy Pop-Music Fest: "Con lui abbiamo scherzato sulla possibilità di registrare qualcosa insieme a Tokyo, sarebbe un souvenir indimenticabile".
F.Schneider--AMWN