
-
Biennale e Mostra da sempre luoghi aperti di confronto
-
Il gas chiude in rialzo a 33,57 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Bellocchio e Ramazzotti premiati al Filming Italy Venice Award
-
Mondiali volley: Velasco, 'siamo mentalmente a posto'
-
Barrese (Intesa), serve patto pubblico-privati per crescere
-
Ad Antonio Capuano il Premio Bianchi 2025
-
Calcio: Udinese; Payero passa in prestito alla Cremonese
-
Mondiali paracanoa: Pistis Shablova vince argento per l'Italia
-
Canoa: Mondiali, Di Liberto vince l'argento nel K1 200
-
Mondiali volley donne, Italia parte con 3-0 alla Slovacchia
-
Bruce Springsteen, Sony celebra i 50 anni di Born to Run
-
Netanyahu, 'rapporto Onu sulla carestia una palese bugia'
-
Trump, preferirei non esserci all'incontro Putin-Zelensky
-
Trump, licenzierò governatrice della Fed se non di dimette
-
>>>ANSA/De Zerbi, "Addio Rabiot? Non perdo dignità per vincere"
-
Powell apre a un taglio dei tassi di interesse
-
MotoGp: Ungheria; pre-qualifiche ad Acosta, 14/o Bagnaia
-
Venice4Palestine a Biennale, 'condannate il genocidio'
-
Calcio: Napoli; Conte, manca una punta, si lavora sui moduli
-
Conte,Lukaku infortunio importante ma il Napoli sa reagire
-
Zelensky, obiettivo arrivare a garanzie come l'articolo 5
-
All'Arena di Verona un Vivaldi moderno e immersivo
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Calcio:Zaccagni 'Lazio pronta a rialzarsi,a Como per fare punti'
-
Aronofsky, 'ora una commedia, ho bisogno di leggerezza'
-
Calcio: Gasperini 'Roma diversa da anno scorso, spero più forte'
-
Calcio:Bologna riparte da Roma,Italiano 'Immobile segnerà molto'
-
Meta, maxi accordo con Google sul cloud, 10 miliardi in 6 anni
-
La nuova foto di Portobello, la serie di Marco Bellocchio
-
Video shock, 'Almasri uccide un civile in strada a Tripoli'
-
Fao, Oms e Unicef,'carestia confermata, cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Lecce; Di Francesco 'a Genova con spirito battagliero'
-
Il gas sopra 33 euro, crescono dubbi su pace tra Russia-Ucraina
-
Pietro Marcello primo ospite del Lucca film Festival
-
Föa, al via le riprese film esordio di Margherita Ferrari
-
Milan: Allegri, 'felice di tornare, speriamo di non fare danni'
-
Calcio: Allegri, otto squadre per titolo ma Napoli favorito
-
Basket: Polonara torna alla Dinamo Sassari, 'non vedo l'ora'
-
Israele vieta l'ingresso al sindaco di Barcellona
-
David Bowie, il suo sguardo in E l'artista parlò alla rockstar
-
Zelensky, forte esercito ucraino migliore sicurezza ma non basta
-
Alla Festa del cinema di mare si discuterà pure di tax credit
-
Al Jazeera, attacchi intensi su Gaza City, 25 morti dall'alba
-
Onu, stress da calore sul lavoro è una sfida globale
-
Borsa: Europa tiene in attesa di segnali dalla Fed, Milano +0,4%
-
Pannelli solari nello spazio contro la fame d'energia in Europa
-
Con l'inquinamento luminoso gli uccelli cantano più a lungo
-
Musica, Michael Barenboim & Nasmè per dialogo fra culture
-
Nvidia chiede ai fornitori lo stop produttivo dei chip H20
-
Codacons, in 5 anni prezzi del gasolio +27%, benzina +21,7%

>>>ANSA/De Zerbi, "Addio Rabiot? Non perdo dignità per vincere"
Tecnico Marsiglia: "Ha sbagliato, suo entourage ha peggiorato"
Rinunciare ad un campione come Adrien Rabiot non è facile, soprattutto per un allenatore come Roberto De Zerbi che è chiamato ad un'impresa dalla quale già in tanti sono usciti sconfitti, ovvero riportare l'Olympique Marsiglia nel calcio che conta. Eppure l'allenatore italiano non ha dubbi: la sua squadra farà a meno dell'ex talento della Nazionale francese perché "le regole contano" ed "io non perdo la dignità per vincere un campionato". L'ex juventino ed il compagno di squadra Jonathan Rowe sono stati protagonisti di "una rissa da bar" nello spogliatoio marsigliese così violenta da spingere club e tecnico a metterli sul mercato. De Zerbi, in un lungo sfogo con i giornalisti francesi iniziato in italiano per essere più preciso, difende la scelta della società perché "applicare le regole è sempre positivo", mentre "l'anarchia non può funzionare in una squadra di calcio". "Cosa succede se sul vostro posto di lavoro, due persone, due impiegati, due operai, due avvocati, si picchiano? È stata una rissa da bar, davanti al direttore sportivo, davanti all'allenatore, con un compagno di squadra a terra", ovvero il giovane Darryl Bakola vittima di un malessere. "Non ho mai visto niente del genere. Vengo dalla strada. Sono abituato alle risse ma non avevo mai visto questo. C'erano le guardie del club che cercavano di separarli. Normalmente devono proteggerci dagli altri, non da noi stessi", racconta. De Zerbi punta il dito soprattutto contro lo staff del campione francese, già protagonista di forti scontri quando Adrien era alla Juventus: "Leggo cose dette dall'entourage di Rabiot che sono false. Il ds aveva un ottimo rapporto con Rabiot, con sua madre. Quindi mi arrabbio quando sento la madre di Rabiot attaccarlo". "In un anno - spiega - ho avuto più attenzione per suo figlio che per il mio. La decisione era temporanea. Poi è degenerato a causa loro, non dell'Om. Sarebbe stato normale vederlo pentirsi, rimpiangere i gesti. Le cose sarebbero tornate alla normalità. È stata gestita male dall'entourage". La madre del calciatore francese spesso è stata criticata ed indicata come la causa dei dissidi con le società dove il francese ha giocato. "Noi abbiamo fatto le cose in modo giusto - spiega De Zerbi - Lui è dispiaciuto. Pensa che la decisione sia troppo grave. Ma gli ho detto che se fosse stato mio figlio, avrei fatto lo stesso. Giocheremo senza Rabiot e cercheremo di completare la squadra per non rimpiangere questa assenza. È un giocatore di alto livello. Ma penso che il Psg è diventato quello che è quando ha prestato attenzione a questo genere di cose".
S.Gregor--AMWN