
-
A settembre previste 569mila assunzioni, mismatch al 45,6%
-
Pappano e London Symphony Orchestra, grande apertura a Verona
-
Scudo penale per i medici, punibilità solo per colpa grave
-
Dal Fabbro (Iren), servono 6 miliardi l'anno per rete idrica
-
Wafa, 31 morti a Gaza dall'alba, 3 in cerca aiuti
-
Cina, da Kallas pregiudizi ideologici, incita allo scontro
-
Mediobanca ribadisce no a Mps, anche nuovo prezzo inadeguato
-
Mediobanca, cda ribadisce il no all'offerta Mps
-
Milano-Cortina: l'Olimpiade culturale sbarca sul lago di Como
-
Calcio: Buonfiglio 'Gattuso cura giusta per la Nazionale'
-
Italia-Israele:Buonfiglio 'se non giochiamo ci sarebbe sanzione'
-
MotoGp: Miller correrà in Pramac Yamaha anche nel 2026
-
Dal 13 ottobre lezioni di primo soccorso a 4 milioni di studenti
-
Cuore, 145mila persone a rischio cardiovascolare nell'Asl Rm2
-
'Scorre', torna il festival itinerante lungo le sponde del Po
-
Azzurri: il ginocchio non recupera, Scamacca lascia il ritiro
-
Disturbi feto-alcolici, in Italia 2.500 casi all'anno
-
Cancro al seno triplo negativo, asse ricerca Napoli-Philadelphia
-
Nuovo bilancio a Lisbona, 17 i morti e 21 feriti
-
Borsa: in Europa tonfo aerei low cost, Easyjet -3,6%
-
Le 'culle' dei pianeti sono più disordinate del previsto
-
Nato,'non è Mosca a decidere su truppe occidentali a Kiev'
-
Radioterapia per 6 malati oncologici su 10, ma restano paure
-
Nuovo prototipo batteria a idrogeno, dura fino a vent'anni
-
Scandalo casa, vicepremier Gb Rayner sempre più in bilico
-
Guardian, solo 1 detenuto palestinese su 4 è combattente
-
Cina, colloqui Xi-Kim per 'scambio di opinioni approfondito'
-
Calcio: giovani e italiani, in Serie B l'età media è 25 anni
-
Staffetta, tornano a salire i prezzi dei carburanti
-
Us Open: Sinner-Auger Aliassime nella notte tra venerdì e sabato
-
Intesa Sanpaolo negli Usa, missione con le migliori Pmi
-
Borsa: crollano i listini cinesi con i tecnologici, bene Tokyo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.526,68 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,45 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1654 dollari
-
La Russia fornirà altro petrolio alla Cina
-
Mosca, "inaccettabili garanzie sicurezza chieste da Ucraina"
-
Perù, scarcerato l'ex presidente Martín Vizcarra
-
La Giamaica al voto, lunghe code ai seggi ed esito incerto
-
Si schianta storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
-
Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
-
Cine Award 2025, alla Mostra del cinema di Venezia
-
La Romania tra i protagonisti di Cortinametraggio 2026
-
F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
-
The voice of Hind Rajab riceve al Lido 24 minuti di applausi
-
L'80% degli squali balene ha tagli e cicatrici dovute al turismo
-
L'offerta di Mps su Mediobanca va in porto, adesioni al 38,5%
-
Tim Music Awards in diretta il 12 e 13 settembre su Rai1
-
Giusy Ferreri, urgente educare a rispetto e non violenza
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 32 euro

Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
Da 5 a 7 settembre ultimo appuntamento massima serie Aci Sport
La 67^ Monte Erice completa il calendario del Campionato italiano Supersalita. L'apprezzata competizione siciliana organizzata dall'Automobile Club Trapani, offre uno degli scenari più esclusivi e suggestivi e per l'edizione 2025 ospiterà ancora il sesto round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, il dodicesimo del Campionato Italiano Velocità Montagna zona sud, il sesto del Campionato Italiano Le Bicilindriche ed il quarto del Campionato Siciliano Salita. Anche quest'anno è chiaro il favore di piloti e team verso la gara trapanese che vanta oltre 280 iscritti, per i quali venerdì 5 settembre si svolgeranno le operazioni di verifica sportiva e tecnica, nel cuore di Trapani nell'elegante Piazza Vittorio Emanuele dalle 9.00 alle 17.30. Alle 18.30 ad Erice presso l'Auditorium della Scuola Pagoto il Direttore di Gara Fabrizio Fondacci e l'aggiunto Francesco Sanclemente, terranno il briefing con i piloti ammessi al via. Sabato 6 settembre dalle ore 8.00 motori accesi per le due manche di ricognizione lungo i 5.730 metri della SR 1 Valderice - Erice, con seconda salita valida quale gara 1 per i concorrenti del CIVM. Domenica dalla stessa ora le due salite di gara per le massime serie Tricolori. ACI Sport TV seguirà tutte le fasi del fine settimana siciliano della Supersalita, con report venerdì e sabato alle ore 21.30 e diretta delle due gare e live streaming su @ACISportTV, @C.I.Supersalita dalle 8.00 di domenica 7 settembre. Simone Faggioli ha vinto 11 volte e l'ultima proprio nel 2024, adesso il neo 19 volte Campione Italiano torna ad Erice con la Nova Proto NP 01 Zytek in cerca di un nuovo successo ed anche per onorare appieno la massima serie ACI Sport, Federazione che ha osannato l'alfiere Best Lap al ritorno da vincitore della Pikes Peak. Ha portato la Sicilia ai vertici tricolori con il secondo titolo Italiano Sportscar Motori Moto appena vinto il 22enne nisseno della CST Sport Andrea Di Caro che sarà al via con la Nova Proto NP 03 Aprilia per completare una stagione splendida e di grande crescita sportiva. A completare il terzetto di testa del Campionato Italiano Supersalita anche il convincente lombardo Giancarlo maroni Jr., sempre più pungente con la Nova proto in versione sovralimentata di classe 2000. Tre Nova Proto di classe regina per altrettanti siciliani di spicco che hanno sempre brillato ad Erice: il marsalese di RO Racing Francesco Conticelli che gioca in casa, poi i due ragusani Franco Caruso e Samuele Cassibba, il pilota di Comiso che dispone della versione V8 Judd del prototipo francese, tutti già saliti sul podio di Porta Trapani, tradizionale sede della premiazione ericina. Sul fronte Osella il potentino di Vimotorsport Achille Lombardi che ha ritrovato feeling pieno con la PA 30 del Team Puglia e curata da NP Racing, punta decisamente in alto per coronare una stagione fin troppo avara per lui. Altre auto di massima cilindrata sono la Nova Proto turbo del torinese Mario Massaglia e l'Osella PA 30 dell'inossidabile padrone di casa Vincenzo Conticelli, papà di Francesco.
A.Mahlangu--AMWN