
-
Berlino, decideremo a tempo debito intervento militare
-
Macron, Usa chiari su partecipazione a garanzie sicurezza
-
Macron, 'se Russia rifiuta negoziato, sanzioni e risposte'
-
++ Macron, 'precondizioni Mosca immorali,illegali,impossibili ++
-
Media, 54 palestinesi uccisi oggi, soprattutto a Gaza City
-
Diventa docufilm la saga del basso rubato di Paul McCartney
-
Armani: n.1 Coni Buonfiglio, 'sei stato medaglia d'oro eleganza'
-
Scianna, l'immagine rischia di diventare un cosmetico
-
Fedriga, per presidenza Porto Trieste penso decisione entro mese
-
Gp Spagna: Marc Marquez, arrivo qui in grande forma
-
Pronto un chip 6G a banda ultralarga 10 volte più veloce del 5G
-
Borsa: Europa sale coi dati Usa, recuperano i bond
-
Cime Tempestose, il film di Emerald Fennell promette scintille
-
Kiev, morti in attacco russo due sminatori di ong danese
-
David Byrne si sposa, l'annuncio con una playlist
-
F1: Hamilton 'penalità severa ma ancora più voglia di lottare'
-
Wall Street apre contrastata. Dj -0,19%, Nasdaq +0,33%
-
Di Costanzo, 'fermiamo il massacro e riconosciamo la Palestina'
-
Pugilato: Mondiali; Melissa Gemini vince e passa agli ottavi
-
MotoGp:Spagna;Bagnaia 'cerco soluzione, qualcosa abbiamo capito'
-
Tunnel Brennero, 'accesso in Baviera collo di bottiglia'
-
Bruce Springsteen, il 17/10 esce Nebraska '82: Expanded Edition
-
Lady Gaga cancella all'improvviso show a Miami
-
Torna il Buxus Consort Festival, dedicato a Ezio Bosso
-
Demi Moore difende la moglie di Bruce Willis
-
È morto Giorgio Armani, aveva 91 anni
-
Giorgio Armani, la camera ardente da sabato a Milano
-
Jack White vende parte del catalogo a Sony Music
-
Sanlorenzo chiude i 6 mesi con ricavi a 454 milioni, utile +7%
-
Calcio:Azzurri verso sfida Estonia, Kean in vantaggio su Retegui
-
F1: Antonelli 'Monza speciale, devo evitare errori"
-
Vice ministro Imprese e Made in Italy al Forum Italia-Vietnam
-
Scala, la Filarmonica nel segno di Chailly con tanti debutti
-
Atletica: Palmisano, Battocletti e Furlani volano a Tokyo
-
Ciclismo: partito da Genova il Giro della Lunigiana
-
Trump alza il tiro contro i diritti dei lavoratori della Nasa
-
Fermata al Lido la lancia con Foglietta e Laika per Flotilla
-
Cinema, in Lombardia 15 milioni di spettatori nel 2024
-
I Blue annunciano il nuovo album e pubblicano il primo singolo
-
Al via stasera alle 21 lo sciopero dei treni
-
Shu Qi, 'racconto la mia infanzia difficile in Girl'
-
Mondiali volley donne: la semifinale sarà Italia-Brasile
-
Al via primo impianto di rinnovabili ContourGlobal in Usa
-
Herzog dal Papa, garantiamo la sicurezza dei cristiani
-
Borsa: soffre Parigi, in rialzo il resto d'Europa
-
Cala ancora il fatturato dell'industria calzaturiera (-5,6%)
-
Calcio: Roma 8-0 in amichevole, in campo si rivede Pellegrini
-
Sisma Afghanistan, bilancio sale a 2.200 morti
-
Helen Mirren, ulivi pugliesi importanti come il Colosseo
-
Lady Gaga pubblica The Dead Dance, video con Tim Burton

Ciclismo: partito da Genova il Giro della Lunigiana
Gara juniores che ha lanciato Nibali, Pogacar ed Evenepoel
E' partito stamani da piazza De Ferrari a Genova il 49esimo Giro della Lunigiana, gara ciclistica a tappe juniores, che in passato ha lanciato campioni come Nibali, Pogacar ed Evenpoel. Alla partenza 167 atleti da 12 nazioni (dal Giappone al Portogallo) e da 16 regioni italiane, più una rappresentanza di Casano in Lunigiana. In programma cinque tappe su quattro giornate, per 395,9 chilometri e 5400 metri di dislivello complessivi. Quattro sono le frazioni dure per scalatori, una sabato mattina per i velocisti. Finale domenica a terre di Luni. Oggi è stata la prima volta che una gara ciclistica è partita da piazza De Ferrari, che spesso ha ospitato l'arrivo di tappe del Giro d'Italia. Tadej Pogacar (vincitore del Lunigiana nel 2026) e il campione del mondo in linea juniores 2024 Lorenzo Finn (secondo l'anno scorso) hanno mandato video di saluto ai corridori. Il Giro della Lunigiana è noto come "la corsa dei futuri campioni". Nel 2024 il vincitore è stato il francese Paul Seixas, poi campione del mondo juniores a cronometro. Dietro di lui il ligure Lorenzo Finn, di Avegno (Genova), poi iridato juniores in linea. L'anno scorso il Giro della Lunigiana è stato dominato da questi due campioncini, ma quest'anno la competizione si presenta più aperta. Il favorito è l'austriaco Anatol Friedl, che già si era messo in luce nella passata edizione. Buone chances hanno anche il piemontese Roberto Capello, il trentino Fabio Segatta, il belga Mats Vanden Eynden e il polacco Jan Jackowiak. "Il Giro della Lunigiana è un trampolino di lancio per tanti giovani - ha dichiarato prima della partenza Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione ciclistica italiana -. La categoria juniores è diventata di fatto il gradino precedente al professionismo, qui non c'è mai un vincitore casuale nè banale, ma un nome destinato a lasciare il segno nella storia del ciclismo. Questa corsa, oltretutto, è un modello di organizzazione sempre più virtuoso, grazie anche al lavoro instancabile di tanti volontari".
M.Fischer--AMWN