
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Trump, parlato con Erdogan, guerra in Ucraina deve finire
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Netanyahu, ora vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,55%, Nasdaq -0,81%
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Tajani, ai referendum Fi è per un astensionismo politico
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza
-
'Idf chiarisce, azioni in vaste aree, non conquista Gaza'
-
La bimba al padre che ha ucciso la madre, 'papà no!'
-
Ogni anno entrano in Messico almeno 250mila armi illegali
-
Utili Audi in calo del 14,4%. Lamborghini in controtendenza
-
Al via il Geo Global Forum 2025 per l'osservazione della Terra
-
Cinecittà, 'dazi cinema? Usa beneficiano di incentivi fiscali'
-
Internazionali: Grant 'nata e cresciuta qui, mi sento italiana'

Nel 2025 l'Italia ospiterà la 'Davos dell'Artico'
Con delegazioni da 60 Paesi, focus su clima e ricerca
L'Italia ospiterà nel 2025 la riunione annuale dell'Arctic Circle Forum, la più grande rete di dialogo e cooperazione internazionale sul futuro dell'Artico: attesi a Roma più di 2.000 partecipanti da oltre 60 Paesi tra capi di governo, ministri, parlamentari, rappresentanti delle comunità indigene, funzionari, scienziati, imprenditori e attivisti, che si confronteranno sulle tematiche legate al cambiamento climatico e alla ricerca scientifica nella regione artica. Lo rende noto il Ministero dell'Università e della Ricerca. "È un'occasione molto importante per l'Italia e per un settore della nostra ricerca scientifica che ci vede protagonisti a livello mondiale", spiega il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. "Avremo l'opportunità di rafforzare il dialogo internazionale sulle attività polari e dedicate alla criosfera. È anche dallo studio di quei luoghi che sarà possibile fare considerazioni fondamentali non solo sotto il profilo del cambiamento climatico, ma anche di carattere geopolitico ed economico". L'assemblea annuale si tiene in questi giorni in Islanda, a Reykjavík, dove la delegazione italiana del Mur ha avuto modo di valorizzare "la consistente attività scientifica e l'attenzione dell'Italia verso una regione destinata ad assumere un rilievo sempre maggiore nel quadro geopolitico internazionale, oltre che in ambito economico e climatico", si legge nella nota del Mur. "Un impegno pluridecennale cui garantisce continuità la base artica del Cnr 'Dirigibile Italia', situata nell'arcipelago norvegese delle Svalbard, e il programma 'High North' della Marina Militare volto al monitoraggio, alla mappatura e allo sviluppo delle ricerche nel settore marino artico. È stato poi sottolineato il lavoro svolto attraverso basi e progetti di ricerca e la nave rompighiaccio 'Laura Bassi', tutti finanziati dal Mur".
P.Costa--AMWN