
-
Giudice Milano: 'No all'audizione da remoto di Artem Uss'
-
Crolla palazzina in Puglia durante lavori, 4 operai feriti
-
Calcio: Maifredi "Juve favorita per Champions,Bologna per Coppa"
-
Binaghi, 'Coni da rifare, serve intervento della politica'
-
Internazionali: possibile derby azzurro per Paolini all'esordio
-
La Russa, proteggere l'infanzia da ogni forma di abuso
-
Nepi, 'crediti sociali sportivi per valorizzare impatto sociale'
-
Calcio: presidente Pisa, "progetto solido, spero Inzaghi resti"
-
Doris, 'ops di Mediobanca su Banca Generali è bella operazione'
-
2025 in salita per il libro, -810mila copie acquistate in 3 mesi
-
Istat, oltre metà imprese guardano a sostenibilità ambientale
-
Clerici conduce Jukebox, due serate live con i big della musica
-
Stazione lunare e campioni da Marte a rischio coi tagli di Trump
-
Alexander Lonquich a Roma, concerto alla Sapienza
-
Hamas,Israele usa gli aiuti come mezzo di ricatto politico
-
Trump, non escludo l'uso della forza sulla Groenlandia
-
Media, Afd fa ricorso contro i Servizi in Germania
-
Barelli, 'nuovo presidente Coni sia stacco netto con passato'
-
Giorgetti incontra la ministra delle finanze indiana Sitharaman
-
Panetta, 'tensioni preoccupano Bce, preservare regole condivise'
-
I balletti russi di Diaghilev con l'Orchestra Rai
-
Fontana, pedofilia e pedopornografia sono crimini odiosi
-
Vard (Fincantieri), nuovo contratto con Dong Fang Offshore
-
Meloni,lotta alla pedofilia è battaglia che faremo fino in fondo
-
Canottaggio: addio a Giuseppe Moioli,oro a Giochi di Londra 1948
-
Mattarella, pedofilia e pedopornografia crimini raccapriccianti
-
Gp Miami: Vasseur smorza polemiche, strategia è stata corretta
-
Cala il prezzo della benzina, self a 1,704 euro al litro
-
'Capo Idf, Israele può perdere i rapiti con l'escalation'
-
Ranking Atp: due azzurri nella top 10 prima degli Internazionali
-
First Cisl, nel primo trimestre chiusi 95 sportelli bancari
-
Scherma: cdm fioretto; oro e argento per team Italia a Vancouver
-
Madre del paleolitico di Ostuni, il feto era un maschio
-
Flebolinfologia di precisione, a Roma screening gratuiti
-
Nba: Golden State elimina Houston, Indiana batte i Cavs
-
Borsa: Milano apre poco mossa (-0,04%)
-
Corte dei conti, gravi ritardi nel Piano per le carceri
-
Il petrolio in picchiata dopo l'Opec+, perde quasi il 4%
-
Media, nuovo piano israeliano prevede occupazione di Gaza
-
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 110 punti
-
L'oro è in rialzo a 3.259 dollari l'oncia
-
Il prezzo del gas apre in calo a 32,78 euro
-
L'euro è in rialzo sul dollaro in avvio a 1,1334
-
Protezione civile Gaza, 'almeno 19 morti in raid di Israele'
-
Iran respinge le accuse di coinvolgimento nei raid Houthi
-
'Ok gabinetto Israele a espansione offensiva Gaza e aiuti'
-
Il petrolio a -3,8% in Asia con l'aumento della produzione Opec+
-
Romania, Dan al ballottaggio delle presidenziali contro Simion
-
Trump ordina la riapertura del carcere di Alcatraz
-
Trump preannuncia dazi anche contro i film stranieri

Tempesta geomagnetica di ottobre nella top 3 degli ultimi 10anni
Università dell'Aquila tra i primi a valutarne gli effetti
L'intensa tempesta geomagnetica che il 10 ottobre scorso ha colpito la Terra si è guadagnata un posto nella top 3 delle più forti degli ultimi 10 anni: lo dimostra il crollo, registrato al momento dell'impatto, nell'indice del disturbo del campo geomagnetico, che evidenzia una forte perturbazione nel campo magnetico terrestre. Tra i primi a valutare gli effetti della tempesta il gruppo Space Weather dell'Università dell'Aquila, da anni leader nell'investigare i fenomeni del meteo spaziale. Il risultato più spettacolare dell'evento sono state però le aurore, che hanno illuminato anche i cieli sopra il Gran Sasso. I dati raccolti dal gruppo Space Weather raccontano la forza della tempesta geomagnetica. "Le comunicazioni satellitari e quelle ad alta frequenza hanno subito dei forti disturbi e in alcuni casi si sono interrotte", sottolinea Giulia D'Angelo, ricercatrice presso l'Ateneo abruzzese. "Allo stesso tempo, sono stati osservati disturbi nei segnali inviati dai satelliti della rete di navigazione - dice D'angelo - di cui fanno parte la rete americana Gps e quella europea Galileo". "Inoltre, le reti elettriche nazionali di tutta Europa hanno subito un grosso stress, rischiando anche il black-out", aggiunge Mirko Piersanti, professore all'Università dell'Aquila. "Dai nostri dati preliminari, è stato possibile stabilire che ci sono state fortissime correnti elettriche che hanno messo a rischio la rete elettrica nazionale - conclude Piersanti - specialmente nel Nord Italia. Lo dimostrano, ad esempio, le misurazioni effettuate a Castello Tesino, in provincia di Trento".
F.Bennett--AMWN